All’interno dell’App Store e del Google Play Store è possibile trovare numerosi titoli riferibili ad action game; ognuno di essi con i propri punti di forza e debolezze. Tra i vari titoli disponibili spicca Implosion – Never Lose Hope di Rayark. SI tratta di un gioco che porta l’utente nel futuro, in un’epoca in cui l’umanità è sull’orlo dell’estinzione a causa di XADA, una forma di vita ostile. Il giocatore nelle vesti di un pilota di mech dovrà combattere l’entità ostile. Una trama non di certo originale, ma questo non va ad inficiare l’esperienza videoludica. Abbiamo provato la versione Trial per Android del gioco ed ecco le nostre impressioni.
Ambientazione
Il giocatore non fruisce di una visuale in prima persona, ma in terza. Le ambientazioni sono fortemente caratterizzate da corridoi e spazi ampi all’interno di strutture chiuse che richiamano, in modo evidente, altre esperienze videoludiche. All’interno di esse non è possibile muoversi liberamente ma bisogna seguire un percorso che di volta in volta verrà indicato.
Longevità
Ogni missione si suddivide in diverse parti (di fatti nella versione Trial per Android è possibile fruire delle missioni che vanno dalla 1-1 alla 1-6). In ognuna di esse l’utente dovrà affrontare diverse tipologie di nemici per giungere al termine e combattere contro il boss. La longevità di ogni singola azione non è elevata. Questo potrebbe non rappresentare un limite poiché l’esperienza videoludica su piattaforme mobile è più discontinua in termini di disponibilità di tempo impiegabile nella fruizione. Con missioni suddivise in diverse azioni è più facile giungere al completamento delle prime anche in più sessioni di gioco; mentre in una sessione più lunga se si avesse poco tempo da impiegare si rischierebbe di perdere tutti i progressi fatti a causa di impegni più urgenti.
Livello di difficoltà
Con l’incedere dell’azione la difficoltà aumenta ed anche le varie controparti sono caratterizzate in modo differente. Queste ultime possono essere suddivise per categorie: nemici di basso, intermedio o alto livello. Gli appartenenti alla prima categoria sono di norma lenti e non particolarmente reattivi; i secondi sono più rapidi e possono anche inveire tramite armi; gli appartenenti all’ultima categoria sono i boss di fine livello. Per quanto riguarda i primi, affrontarli ed avere la meglio è facile (anche quando sono
in gruppo); i secondi sono più ostici soprattutto se in gruppo ed armati. I boss finali, di sicuro i più ostici, a volte sembrano perdere di reattività e non essere molto aggressivi. In generale, le dinamiche di interazione con l’IA dovrebbero essere migliorate.
Concludendo, il gioco è caratterizzato da un ottimo comparto grafico che di sicuro aiuta nel coinvolgere l’utente, anche in virtù del fatto che la trama non sia estremamente originale. Le ambientazioni riportano alla mente altre esperienze videoludiche. La longevità non è elevata, ma per un gioco che si rivolge ad un’utenza mobile questa non può essere considerata del tutto una pecca poiché su device come uno smartphone non si richiede un’esperienza identica a quella fruibile tramite console. L’interazione con l’IA va migliorata rendendola più reattiva. Nonostante questi appunti che è possibile fare a questo titolo, resta il fatto che Implosion riesca a soddisfare le esigenze del pubblico. Il costo della versione completa è di Euro 11,49 per Android ed Euro 9,99 per iOS. Tenendo presente questo, consigliamo ai possibili acquirenti di provare la versione Trial se si ha a disposizione un device Android e valutare soprattutto gli aspetti riguardanti l’interazione con l’IA; poiché l’esperienza videoludica per quanto riguarda le ambientazioni e la longevità sono accettabili per un titolo creato per piattaforme mobile.
Download | Implosion – Never Lose Hope Euro 9,99 da App Store
Download | Implosion – Never Lose Hope (Trial e completa Euro 11,49) da Google Play Store
Di seguito potrete visionare il trailer del titolo. Buona visione.