ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Tag: windows 10
Home > Guide > Windows > Risolvere l’errore “Impossibi…

Risolvere l’errore “Impossibile connettersi a questa rete” in Windows 10

Valentino De Stefano Ago 16, 2020

Al giorno d’oggi la connessione a Internet risulta fondamentale per effettuare varie operazioni, come scaricare un software, oppure controllare semplicemente la posta elettronica. A volte, purtroppo, può capitare di avere qualche problema con la rete a cui il PC è connesso, e questo potrebbe creare disagi, nel caso in cui non si riesca a trovare subito una soluzione. Fortunatamente, nella maggior parte dei casi, questo tipo di problema è risolvibile in maniera autonoma. Questo vuol dire che, in genere, è un errore riguardante il vostro computer, non la vostra connessione. Questo, tuttavia, non esclude la possibilità della presenza di un disservizio della linea, che va risolto dal personale competente chiamando il servizio clienti del vostro operatore.

Indice dei contenuti
1. Come risolvere l’errore che impedisce al PC di connettersi ad una rete
1.1. Connettere nuovamente il PC alla rete
1.2. Utilizzare lo strumento di correzione automatico
1.3. Controllare i driver della scheda di rete
1.4. Ripristinare le Impostazioni di rete
1.5. Utilizzare la modalità aereo
1.6. Disabilitare il Protocollo Internet versione 6
1.7. Gestire manualmente i parametri di rete

Come risolvere l’errore che impedisce al PC di connettersi ad una rete

Le soluzioni a questo tipo di problema sono tante, alcune immediate, altre richiedono più operazioni. Se seguirete passo dopo passo i nostri consigli, anche le operazioni più difficili vi ruberanno poco tempo.

Connettere nuovamente il PC alla rete

La prima soluzione che vi proponiamo è quella di “dimenticare” la vostra connessione, per poi riconnettere il PC. È la prima cosa che viene naturale fare in questi casi, dato che a volte potrebbe bastare per risolvere il problema. Per fare ciò dovrete:

  • Cliccare sull’icona della rete, presente in basso a destra nella barra delle applicazioni (l’icona può variare a seconda dello stato della connessione)
  • Proseguire su Impostazioni rete e Internet
  • Cliccare su Wi-Fi, presente nell’elenco a sinistra, e poi su Gestisci reti note
  • Individuate la vostra rete, e cliccate su Annulla memorizzazione (in questa maniera il vostro computer dimenticherà la rete a cui era precedentemente connesso, e tutte le sue impostazioni)
  • Riconnettete il PC alla vostra rete Wi-Fi, cliccando sull’icona della rete nella barra delle applicazioni, scegliendo la vostra rete e immettendo la password

Utilizzare lo strumento di correzione automatico

Windows 10 presenta uno strumento integrato di correzione degli errori, che a volta potrebbe tornare davvero utile per risolvere gli inconvenienti di questo tipo. Infatti, grazie ad una scansione, sarà in grado di rivelarvi la causa dell’errore, e le possibili soluzioni al riguardo. Nel caso di un problema di connessione:

  • Aprite le Impostazioni
  • Proseguite su Aggiornamento e sicurezza
  • Cliccate su Risoluzione Problemi
  • Nella pagina che sia aprirà, individuate la voce Connessioni Internet
  • Avviare la scansione cliccando su Esegui lo strumento di risoluzione dei problemi

È bene sapere che, grazie a questo strumento, potrete analizzare anche la scheda di rete del vostro PC. Per fare questo vi basterà scorrere all’interno della pagina di Risoluzione problemi, fino ad individuare la voce Scheda di rete.

Controllare i driver della scheda di rete

Nel caso in cui vi accorgiate che ci sono problemi con la scheda di rete, quello che dovete fare è reinstallare i suoi driver. Per fare questo dovrete:

  • Cliccare con il tasto destro del mouse sul pulsante Start
  • Proseguire su Gestione dispositivi
  • Individuare la voce Schede di rete e, successivamente, selezionare la voce Wireless Network Adapter
  • Cliccate su Disinstalla

Driver scheda di rete

A questo punto non dovrete fare altro che riavviare il vostro PC, ed attendere la nuova installazione dei driver.

Ripristinare le Impostazioni di rete

Un’altra possibile soluzione al problema è quella di resettare le impostazioni di rete del vostro computer. In questo modo, verranno cancellate tutte le impostazioni precedentemente utilizzate per connettersi ad Internet, ed il vostro PC tenterà una nuova connessione pulita.

  • Recatevi nelle Impostazioni
  • Proseguite su Rete e Internet e, successivamente, su Stato
  • Individuate la voce Ripristino Rete
  • Attendete il ripristino delle impostazioni

Utilizzare la modalità aereo

Come succede nel caso degli smartphone, anche con Windows 10 consente di attivare la modalità aereo, che potrebbe essere utile per risolvere un problema di connessione. Infatti, vi basterà attivarla e, dopo quale secondo, disattivarla per vedere se il PC riesce a connettersi a Internet.

  • Aprite il centro di notifiche di Windows 10, cliccando sull’icona in basso a destra nella barra delle applicazioni
  • Negli interruttori rapidi, individuate l’icona a forma di aereo e cliccateci sopra
  • Aspettate qualche istante (consigliamo 30 secondi) e cliccate nuovamente sull’icona per disattivare la modalità

Disabilitare il Protocollo Internet versione 6

Se, con le soluzioni precedenti, non avete risolto il problema dovrete provare a disattivare un particolare protocollo, che potrebbe essere la causa del problema.

  • Aprite le Impostazioni di rete e Internet (recandovi sull’icona della connessione situata in basso a destra nella barra delle applicazioni)
  • Proseguite su Wi-Fi
  • Sulla destra della schermata, individuate la voce Modifica opzioni scheda
  • Una volta individuata la vostra rete, cliccateci sopra con il tasto destro e recatevi nelle Proprietà
  • Individuate la voce Protocollo Internet versione 6 e disattivatela
  • Premete OK e tentate nuovamente la connessione

Protocollo Internet versione 6

Gestire manualmente i parametri di rete

Se, con tutte le precedenti soluzioni, non avete ottenuto risultati positivi, quello che vi resta da fare è operare manualmente, al fine di tentare di risolvere il problema una volta per tutte. Per fare ciò, prima di tutto dovrete avviare il prompt dei comandi con diritti di amministratore: cliccate con il tasto destro su Start, ed individuate la voce Windows PowerShell (amministratore). Successivamente, scrivete e lanciate premendo Invio, uno alla volta, le seguenti righe di comando:

  • netsh winsock reset
  • netsh int ip reset
  • ipconfig /release
  • ipconfig /renew
  • ipconfig /flushdns

Dopo aver concluso l’operazione, riavviate il computer, e tentate nuovamente la connessione a Internet. Nel caso in cui l’errore dovesse persistere, tentate nuovamente questa operazione.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!

Cosa fare prima di usare un PC nuovo

7 ore fa

Quando si acquista un PC nuovo di zecca si ha subito voglia di provarlo e testarne tutte le funzionalità. Tuttavia, bisogna compiere alcune operazioni che vi consentiranno di utilizzare il nuovo PC in maniera sicura leggi di più…

cose da fare prima di utilizzare un PC nuovo

Hosting WordPress: i migliori da usare

1 giorno fa

Dietro ogni sito web di successo c’è sempre un servizio di hosting che si rispetti. WordPress, come tutti i CMS, necessita di una solida struttura per dare il massimo sia a chi gestisce il sito, leggi di più…

hosting

Come cercare parole in un PDF

1 giorno fa

Quanti di voi hanno scorso centinaia di pagine per trovare un preciso argomento presente in un PDF? Se siete arrivati a leggere questa guida però, vi sarete sicuramente resi conto che effettivamente esiste una soluzione leggi di più…

File PDF

I migliori giochi PS4 da comprare nel 2021

2 giorni fa

La PlayStation 4 è una delle console di ultima generazione più utilizzate; quest’ultima, grazie ad una grande quantità di titoli messi a disposizione dell’utente, offre un’ottima forma di intrattenimento. I giochi per PS4 sono infatti leggi di più…

Horizon Zero Dawn

Giochi PS5: i migliori da giocare nel 2021

2 giorni fa

Finalmente quel giorno che tutti i gamer aspettavano con ansia è arrivato: Sony ha presentato ufficialmente la nuova PlayStation 5. La console di nuova generazione targata Sony porta con sé moltissime novità, sia dal punto leggi di più…

PlayStation 5

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Cosa fare prima di usare un PC nuovo
  • Hosting WordPress: i migliori da usare
  • Come cercare parole in un PDF
  • I migliori giochi PS4 da comprare nel 2021
  • Giochi PS5: i migliori da giocare nel 2021
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy