ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Windows > Windows Phone 8.1: impostare…

Windows Phone 8.1: impostare limiti al traffico dati

Gaetano Abatemarco Giu 26, 2015

Tre sono stati i “sensori” introdotti in Windows Phone 8.1 che hanno allietato la vita di tutti gli utenti: sensore batteria, sensore memoria e sensore dati.  Parlando in maniera molto spicciola, queste tre app (poiché di tre app si tratta) integrate nel sistema operativo permettono di monitorare ed ottimizzare al meglio – esattamente come il nome lascia intendere – di batteria, spazio di archiviazione e traffico dati cellulare (e, volendo, anche wireless).

E’ proprio su quest’ultimo che ci focalizzeremo in questo tutorial: vedremo come impostare limiti al traffico dati su Windows Phone 8.1 utilizzando “Sensore Dati” (o, in inglese, Data Sense).

Impostare limiti al traffico dati su Windows Phone 8.1

Innanzitutto rechiamoci nella lista app e da lì tappiamo su “Sensore Dati”.

Impostare limite ai dati Windows Phone 8.1

Facciamo tap sul tasto “Imposta la soglia”

wp_ss_20140422_0009

E, dalla nuova finestra, selezioniamo la cadenza che ci interessa (se una sola volta, mensile o illimitato). Siccome il mio piano dati prevede tariffazione mensile andrò a selezionare l’opzione apposita.

Intelligentemente, Windows Phone 8.1 permette di impostare la data di scadenza, ovvero il giorno in cui la vostra “Promozione dati” verrà rinnovata. Nel mio esempio, l’ultimo rinnovamento è avvenuto ieri 21 Aprile, per cui andrò ad impostare “21” come data di scadenza mensile.

Il mio piano tariffario prevede una soglia limite di 2 GB/mese, per cui andrò per prima cosa a cambiare l’unità di misura da “MB” a “GB” e infine, nel campo “Soglia Dati Mensile”, andrò a scrivere semplicemente “2”: l’immagine in basso vi mostra le impostazioni a procedura completata.

wp_ss_20140422_0006

Dopo aver impostato la soglia limite di traffico tappate sul check in fondo all’app: ritornerete alla schermata principale del sensore dati. Scendendo ancora verso il basso troverete altre opzioni che vi aiuteranno a raffinare ulteriormente il vostro monitoraggio del consumo.

wp ss 20140422 0008
wp ss 20140422 0007

Potrete infatti:

  • Limitare i dati in background, ovvero far sì che le app in attività sul vostro telefono non comunichino con Internet a meno che non vengano aperte. Potrete scegliere se non limitare i dati in background, limitarli sempre o soltanto in prossimità del raggiungimento della soglia.
  • Limitare i dati in background in roaming, opzione utilissima per chi ha una SIM che si affida al multi-operatore (ad esempio H3G) ed il cui piano tariffario permette di utilizzare soltanto dati sotto copertura dell’operatore nativo; consiglio personalmente, a meno che non abbiate esigenze differenti o piani particolari, di tenere su “Si” questa opzione;
  • Ridurre i dati utilizzati dal browser: questa impostazione va ad alterare il consumo dati di Internet Explorer 11. Potrete scegliere se non utilizzare la riduzione dati e scaricare sempre l’intera pagina tramite il browser, se usare la riduzione standard (scaricare il “meno possibile” pur lasciando la pagina inalterata”, usare la riduzione elevata (scaricare immagini, applet e quant’altro on-demand) oppure usare le impostazioni automatiche (standard su rete dati, no su rete Wi-Fi, elevata in prossimità del raggiungimento della soglia).

Nel momento in cui avrete terminato con le impostazioni l’ammontare del traffico rimasto e il conto dei giorni precedenti il ripristino saranno visualizzabili dalla schermata principale di “Sensore Dati”. 

wp_ss_20140422_0011

Inoltre, facendo swipe verso sinistra, potrete visualizzare l’ammontare del traffico dati (sia mobile che Wi-Fi) relativo ad ogni app che utilizza Internet.

Il sistema vi notificherà il raggiungimento della soglia limite con un messaggio simile a quello in basso:

wp_ss_20140422_0010

Notebook 400 euro: i migliori da comprare nel 2021

15 ore fa

Se non volete rinunciare troppo alle prestazioni, ma non potete permettervi di spendere troppo, un portatile 400 euro può essere la risposta alle vostre esigenze. Infatti le prestazioni salgono rispetto ai modelli che costano meno, leggi di più…

portatile 400 euro

I migliori smartphone Samsung da comprare nel 2021

15 ore fa

In questa guida costantemente aggiornata vedremo i migliori smartphone Samsung per fascia di prezzo, dalla gamma più bassa del mercato fino alla gamma alta, in quanto l’azienda coreana è presente in tutte le fasce di leggi di più…

smartphone samsung

Cosa fare prima di usare un PC nuovo

23 ore fa

Quando si acquista un PC nuovo di zecca si ha subito voglia di provarlo e testarne tutte le funzionalità. Tuttavia, bisogna compiere alcune operazioni che vi consentiranno di utilizzare il nuovo PC in maniera sicura leggi di più…

cose da fare prima di utilizzare un PC nuovo

Hosting WordPress: i migliori da usare

2 giorni fa

Dietro ogni sito web di successo c’è sempre un servizio di hosting che si rispetti. WordPress, come tutti i CMS, necessita di una solida struttura per dare il massimo sia a chi gestisce il sito, leggi di più…

hosting

Come cercare parole in un PDF

2 giorni fa

Quanti di voi hanno scorso centinaia di pagine per trovare un preciso argomento presente in un PDF? Se siete arrivati a leggere questa guida però, vi sarete sicuramente resi conto che effettivamente esiste una soluzione leggi di più…

File PDF

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Notebook 400 euro: i migliori da comprare nel 2021
  • I migliori smartphone Samsung da comprare nel 2021
  • Cosa fare prima di usare un PC nuovo
  • Hosting WordPress: i migliori da usare
  • Come cercare parole in un PDF
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy