Quando si parla di tecnologia, si sa, tra i big è perennemente guerra. E se questa tecnologia può attirare utenti, venga ancora meglio.
Con la diffusione dei dispositivi indossabili, come ad esempio gli smartwatch, in molti si affidano ancora di più alla tecnologia per tenere traccia della propria attività fisica: proprio per questo Apple, in iOS 8, ha deciso di introdurre la funzionalità HealthKit che permetterà di tenere traccia della propria attività fisica, grazie anche ai sensori equipaggiati sui dispositivi, direttamente tramite una semplice app.
Google non ha certo intenzione di restare indietro e, stando a quanto dichiarato ufficiosamente da Forbes, starebbe già correndo ai ripari: chiamato confidenzialmente Google Fit, il nuovo presunto servizio sarebbe in grado di unire i dati provenienti dalle app di terze parti dedicate al fitness (sia da indossabili che da smartphone o tablet) e unirli in una sola app principale, così da permettere all’utente di ottenere un profilo fitness completo.
Non è ancora chiaro se Google Fit sarà una funzionalità integrata nelle future versioni di Android o un’app standalone. E’ probabile che l’app sia in grado di girare – se di app si tratta – anche sulla nuova piattaforma Android Wear.
Aspettiamoci quindi un’annuncio del genere durante il prossimo Google I/O: è con i fatti che Google ha intenzione di rispondere alle provocazioni di Apple?