ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: Facebook
Home > Guide > Internet > Come posso sapere se le mie informazioni sono state condivise con Cambridge Analytica?

Come posso sapere se le mie informazioni sono state condivise con Cambridge Analytica?

Gaetano Abatemarco Apr 12, 2018

A seguito dello scandalo emerso qualche settimana fa che ha coinvolto Facebok e Cambridge Analytica, il noto Social Network ha messo a disposizione un tool che permette di verificare se i dati del proprio account siano stati violati e quindi “passati” all’azienda di consulenza britannica.

In base ai dati raccolti da Facebok, l’eventuale violazione della privacy ha avuto origine dalle autorizzazioni concesse ad un applicazione, “This Is Your Digital Life” che non solo permetteva di raccogliere i dati sensibili dell’utente utilizzatore ma, addirittura, della lista di tutti i suoi amici, riuscendo a rubare dati di ben 87 milioni di persone.

facebook

Il tool è raggiungibile da questa pagina e funziona in automatico, non bisognerà infatti concedere nessun’altra autorizzazione né premere alcun tipo di pulsante: l’informazione sarà subito visibile così come sarà raggiungibile una pagina in cui il Social offre un recap di tutte le autorizzazioni concesse ad applicazioni e/o similari.

Al momento non ci è dato sapere quali saranno le manovre correttive da parte di Facebook verso chi ha subito questo “furto”. La piattaforma, invece, ha reso pubbliche le proprie linee guida in materia di privacy:

  1. Rivedere la piattaforma e fare un controllo accurato sulle app ed i dati richiesti;
  2. Informare gli utenti sull’utilizzo scorretto dei propri dati sensibili;
  3. Disattivare l’accesso ai dati alle app non autorizzate;
  4. Limitare l’accesso ai dati, possibile solo previa autorizzazione della piattaforma;
  5. Premiare i debugger e coloro che trovano vulnerabilità.

E voi siete stati coinvolti negativamente in questa vicenda? Fatecelo sapere nei commenti.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

4 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

4 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

1 mese fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy