ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: app android app ios
Home > Guide > Android > Come inserire data, luogo e orario alle foto

Come inserire data, luogo e orario alle foto

Gaetano Abatemarco Ott 15, 2019

Avete scattato delle immagini di un importante momento e ora vorreste ricordarlo aggiungendo delle informazioni specifiche ma purtroppo non sapete come procedere. In questo tutorial odierno vi spiegheremo nel dettaglio come inserire data, luogo e orario alle foto utilizzando delle semplici applicazioni.

Come inserire data, luogo e orario alle foto con Photo Exif Editor

Se possedete uno smartphone o un tablet Android, allora potete visualizzare, modificare e rimuovere i dati EXIF alle foto utilizzando Photo Exif Editor. Si tratta di uno strumento facile da utilizzare che vi aiuterà a modificare le informazioni delle foto preferite oppure a rimuoverle completamente.

Vediamo insieme come utilizzare l’app:

  • Afferrate il vostro device, procedete con il download del software dal Google Play Store e avviatelo una volta completata anche l’installazione.
  • Dalla schermata principale di Photo Exif Editor, premete su Photos e usate il file manager per selezionare lo scatto desiderato fra quelli proposti.
  • A questo punto, potete modificare facilmente la data, il luogo e l’orario della foto premendo sulle informazioni riportate sotto le sezioni Captured time e Geolocation.
  • Una volta impostate correttamente, l’applicazione salverà in automatico i nuovi dati inseriti.

Come inserire data, luogo e orario alle foto con Exif Manager

Qualora foste possessori di un dispositivo iOS, allora vi consigliamo di utilizzare l’ottima applicazione gratuita Exif Manager. Abbiamo di fronte un’app che consente di visualizzare e modificare i metadati delle foto in pochi e semplici gesti.

Scopriamo insieme gli step da seguire:

  • Procedete con il download di Exif Manager dall’App Store sul vostro iPhone o iPad e avviatela una volta completata anche l’installazione.
  • Nel passaggio successivo, selezionate la foto da modificare premendo sulla sua miniatura in modo da accedere a tutti i dati EXIF.
  • Per modificare il luogo in cui è stata scattata l’immagine, premete sul pulsante presente in basso a sinistra, abilitate la posizione e impostate il luogo desiderato utilizzando la mappa proposta. Basta tenere premuto sul pallino verde e spostarlo nel punto desiderato. Una volta settata correttamente la posizione, pigiate prima su Salva in alto a destra e poi su Modifica.
  • Per cambiare la data e l’ora, invece, pigiate sull’icona calendario presente nel menu in basso e utilizzate la finestra Cambia data per impostare sia la data che l’ora scorrendo i due menu proposti. Ricordate di pigiare su Modifica per salvare i cambiamenti apportati.

Come inserire data, luogo e orario alle foto

Come inserire data, luogo e orario alle foto con XnConvert

Se avete davanti a voi un computer (Windows, macOS o Linux), allora vi consigliamo di utilizzare XnConvert. Si tratta di un software potente e gratuito che consente di modificare diverse caratteristiche delle foto. Fra le sue tantissime funzionalità, XnConvert permette anche di aggiungere rapidamente la data, il luogo e l’ora in cui l’immagine è stata scattata.

Vediamo insieme i passaggi da seguire:

  • Aprite il browser predefinito sul vostro computer, collegatevi alla pagina di download di XnConvert e premete sull’apposito pulsante a seconda del sistema operativo in vostro possesso (es. Setup Win 64bit se avete Windows a 64 bit).
  • Una volta completata anche l’installazione, avviate XnConvert e aggiungete la foto a cui inserire data, ora e luogo cliccando prima sul pulsante +Aggiungi file… in basso a sinistra e poi selezionandola sfruttando il file manager.
  • Compiuto correttamente questo passaggio, premete sulla scheda Azioni [1/1], cliccate su Aggiungi azione> e scegliete Immagine > IPTC-IIM/XMP.
  • A questo punto, utilizzate i campi di testo presenti sotto a Città, Ubicazione, Stato/Provincia, Nazione ecc per impostare i dati desiderati.
  • Concludete l’operazione pigiando semplicemente sul tasto Converti in basso a destra. Il nuovo file si troverà all’interno della stessa cartella in cui è presente la foto originale.

Come inserire data, luogo e orario alle foto: alternative

Oltre alle soluzioni elencate nelle scorse righe, qui sotto vi proponiamo delle alternative da poter utilizzare per aggiungere facilmente la data, il luogo e l’ora in cui sono stati catturati gli scatti.

  • Instagram (Android/iOS/Windows 10)
  • Photo Exif Editor Pro (Android)
  • Timestamp Camera Free (Android)
  • DateStamper (iOS)
  • Timestamp It (iOS)
  • Exif Wizard (iOS)
  • Metapho (iOS)

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

Come cancellare foto doppie su Mac 1
Come cancellare foto doppie su Mac
Guide
    Mac macOS programmi mac
Migliori app per firmare foto o aggiungere loghi 1
Migliori app per firmare foto o aggiungere loghi
Guide
    app android app ios
3D141F3E F6C3 46B4 BBD6 9FAD28165D81
Rimuovere oggetti dalla foto: le migliori app
Guide
Come rimuovere o cambiare sfondo foto su iPhone 1
Come rimuovere o cambiare sfondo foto su iPhone
Guide
    Guide iPhone
Come scattare ottime foto notturne con iPhone 2
Come scattare ottime foto notturne con iPhone
Guide
    app ios Guide iPhone

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

1 settimana fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

3 settimane fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

3 settimane fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

3 settimane fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

3 settimane fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy