ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Hardware > Inserire, programmare ed inviare un allenamento al Garmin

Inserire, programmare ed inviare un allenamento al Garmin

Gaetano Abatemarco Ago 30, 2016

Un activity tracker di casa Garmin è molto utile per monitorare i propri allenamenti, e se seguiamo una tabella personalizzata non facendo semplice “fondo” diventa comodissimo poter portare i propri allenamenti sul dispositivo, in modo che sia lui a ricordarci cosa fare.

Dunque se possedete un dispositivo Garmin e volete trasferire su di esso le vostre sessioni di allenamento non dovrete far altro che seguire questa guida!

Inserire gli allenamenti su Garmin Connect

Per prima cosa colleghiamoci sulla pagina di Garmin Connect ed eseguiamo il log-in con le nostre credenziali (le stesse che utilizziamo sul dispositivo).

Ci ritroveremo sulla home in cui avremo una sintesi sulle nostre attività e su altre informazioni dei nostri allenamenti.

home

Clicchiamo sulle tre linee in alto a sinistra per aprire il menu e clicchiamo su “allenamenti“. Si aprirà una lista con tutti gli allenamenti che abbiamo creato sul sito: da lì è possibile modificarli, inviarli al dispositivo, programmarli nel calendario, fare una copia ed eliminarli.

Se non avete mai creato allenamenti la pagina sarà vuota, quindi andiamo a crearne uno nuovo scegliendo lo sport e cliccando il tasto azzurro “crea allenamento“.

all

Da qui potete creare il vostro allenamento, con la possibilità di inserire una fase (riscaldamento, riposo, corsa, recupero, defaticamento e altro), inserire per quanto durerà quell’attività (scegliendo tra tempo, distanza, al consumo di un certo numero di calorie, alla pressione del pulsante o al raggiungimento di una certa frequenza cardiaca) e un obiettivo da rispettare (zona cardiaca, oppure passo, velocità, cadenza).

Si possono inserire anche delle ripetizioni, nel caso il vostro allenamento prevedesse delle ripetute e anche modificare il nome.

13

Una volta terminata la creazione del vostro allenamento, premete su “salva allenamento” per apportare le modifiche effettuate. Verrete riportati alla pagina con l’elenco dei vostri allenamenti, dove ci sarà anche l’ultimo creato.

elenco

Da questa pagina, con il tasto con le due frecce potrete inviare l’allenamento al dispositivo (il Garmin deve essere connesso al computer tramite cavo e con il programma “garmin express” installato), con il simbolo del calendario potrete scegliere il giorno in cui farlo e con i tre pallini potrete copiarlo o eliminarlo.

Programmare gli allenamenti ed inviare la programmazione al Garmin

Per programmare gli allenamenti ed inviare la programmazione al dispositivo, selezionate l’icona del calendario sugli allenamenti da programmare e scegliete il giorno in cui farli. Ora, premete di nuovo sulle tre linee e scegliete “calendario“.

Qui avrete una panoramica sulle attività fatte e sugli allenamenti programmati.

 Garmin Connect

Premendo sulla freccia in alto a destra e poi su “Invia al dispositivo” (sempre con il tracker collegato e con garmin express installato) potrete inviare il calendario al vostro dispositivo Garmin e il giorno dell’allenamento; premendo su “calendario allenamenti” sul dispositivo (potrebbe cambiare da device a device) vi verrà mostrato quello giusto che dovrete fare, proponendovi le attività che avete creato nel sito.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

1 mese fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy