Anche se è la sicurezza di Instagram è finita al centro della cronaca rosa per via di alcuni tentativi di accesso ad account di diverse celebrità (tra cui Taylor Swift, ad esempio), più spesso di quanto si pensi – la maggior parte delle volte a causa di disattenzioni da parte dei proprietari degli account – avvengono accessi e manomissioni non autorizzate a diversi profili, messe a segno da bontemponi che riescono in qualche modo ad entrare in possesso di username e password.
Questo fenomeno potrebbe presto diventare molto, ma molto meno diffuso: seguendo il trend di altri diversi grandi servizi, da oggi anche Instagram introduce l’autenticazione a due fattori per proteggere l’integrità degli account.


Il criterio è semplice e simile a quanto già visto anche per l’azienda madre Facebook: una volta eseguito l’accesso tramite nome utente e password, verrà inviato al proprio numero di cellulare tramite SMS un codice – di fatto una seconda password monouso – da inserire all’interno dell’app o dell’interfaccia web per completare l’accesso.
Chiaramente questa modalità di autenticazione è attivabile in via del tutto opzionale tramite le impostazioni dell’app, sebbene noi consigliamo di farlo senza pensarci due volte. L’autenticazione a due fattori di Instagram verrà recapitata a tutti gli utenti in modalità progressiva, dunque è possibile che per voi non sia ancora disponibile.