ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Android > Come installare Add-on Kodi da Repository

Come installare Add-on Kodi da Repository

Gaetano Abatemarco Mar 21, 2017

Kodi è il fenomeno del momento e i suoi Add-on sono la principale causa del boom. Abbiamo scritto un apprezzato post per approfondire il discorso Add-on, all’interno abbiamo trattato anche della strada più utilizzata per installarli. E’ arrivato il momento di fare un altro post perché c’è una altra interessante modalità di installazione che merita di essere approfondita.

Oggi parleremo di come installare gli Add-on di Kodi tramite repository.

Farlo è davvero semplice, sopratutto se prima avete aggiunto un repository al vostro media player. Per scegliere i migliori repository Kodi ed aggiungerli facilmente potete consultare la nostra guida.

Quindi, avendo aggiunto il vostro repository, l’installazione è davvero un gioco da ragazzi.

Installare Add-on su Kodi 17 da Repository

A questo punto ci si trova di fronte a due tipi di repository, cioè quelli veri e quelli che sono di fatto solo percorsi di rete. Quelli che online vengono universalmente chiamati repository di fatto sono dei percorsi di rete, Kodi ha di suo un vero sistema di repository ma viene di solito trascurato.

Avviate Kodi 17, andate cliccate sulla voce Add-on (1), poi sull’icona a forma di scatola aperta presente in alto a sinistra (2) , a questo punto si aprirà un menù con più voci, selezionate Installa da file zip (3).

installare Add-on Kodi da repository

Si aprirà una nuova schermata dove potrete entrare nel vostro repository e scegliere l’Add-on da installare. Una volta scelto con un tap o un doppio click verrà automaticamente installato.

Alla prima installazione di un add-on non firmato Kodi vi bloccherà e vi dirà che l’installazione non è possibile per motivi di sicurezza. Nella finestra di dialogo che appare cliccate su Impostazioni (1), nell’interfaccia che si aprirà abilitate la voce Sorgenti sconosciute (2) apparirà un box di dialogo che vi avvisa dei rischi cliccate su Si.

Sicurezza Addons

A installazione conclusa troverete l’Add-on direttamente nell’apposita sezione.

Installare Add-on Kodi 16 e SPMC da repository

SPMC non è conosciuto da tutti ma è il migliore fork di Kodi per Android, sopratutto se utilizzate un TV Box con processore Amlogic (se volete saperne di più consultate il nostro approfondimento).

Entrambi, Kodi 16 e SPMC, hanno come skin Confluence, quindi installare gli add-on Kodi anche via repository è leggermente diverso.

Dalla home di Kodi andate sull’ultima voce a destra SISTEMA, poi sulla voce Add-on ed infine su Installa da un file zip. Ora basterà recarvi nel vostro repository e troverete gli addon facilmente, basterà un click o un tap per installare uno di quelli presenti.

Prelevare un Add-on Kodi da un repository

A volte ci interessa solo prelevare il pacchetto zip di un singolo Add-on e non tutto il contenuto del repository. Prenderlo non è per nulla difficile, basta utilizzare un browser. Nella barra degli indirizzi del browser mettete l’indirizzo del repository che volete esplorare ( per fare prima potete anche incollarlo), a questo punto andate e vi troverete con una lista di collegamenti e cartelle.

Esplorare repo Kodi

Basterà individuare l’Add-on che vi interessa e cliccarci per fare partire il download. A download concluso, potrete installarlo su Kodi con la solita procedura (ne abbiamo parlato nella nostra guida).

La nostra guida sull’installazione degli Add-on Kodi da repository è finita, se avete domande o osservazioni scriveteci un commento.

Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10

2 giorni fa

Al giorno d’oggi acquisire uno screenshot è diventata un’operazione molto comune. Chiunque, per qualsiasi motivo, ascquisisce una schermata sul proprio smartphone, ma anche sul proprio PC. Inoltre, molti utenti tendono a modificarli, una volta acquisiti, leggi di più…

come aggiungere bordi agli screenshot su windows 11 e 10

Come creare un foglio di carta intestata

2 giorni fa

Potrebbe esserci la necessità di creare dei fogli di carta intestata, in maniera tale da ottenere dei documenti professionali da utilizzare, ad esempio, in ambito lavorativo. A tale scopo ci vengono incontro diversi servizi come, leggi di più…

come creare un foglio di carta intestata

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

7 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

1 settimana fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

2 settimane fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10
  • Come creare un foglio di carta intestata
  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy