ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Installare Cinnamon 2.8 su…

Installare Cinnamon 2.8 su Ubuntu 14.04

Gaetano Abatemarco Feb 11, 2016

Cinnamon 2.8 è l’ultima versione del desktop introdotto dal team di Linux Mint che, partito come fork di GNOME 2.x, ha assunto nel tempo una sua identità personale fino a diventare uno dei desktop più apprezzati dalla comunità GNU/Linux.

Per conoscere le novità di Cinnamon 2.8 potrete far riferimento al nostro precedente articolo su Linux Mint 17.3 e leggere l’intera sezione “Linux Mint 17.3 ‘Rosa’ – Cinnamon”:

lmcinnamon risultato
Linux Mint 17.3 ‘Rosa’ è ufficiale: ecco le novità!Si tratta di una distribuzione su base LTS e che sarà supportata fino al 2019!
Guide

Attualmente Cinnamon è ufficialmente installabile su Ubuntu a partire da Ubuntu 15.04, tuttavia la versione del desktop presente nei repository ufficiali non sempre è l’ultima disponibile. In questa guida vi illustreremo un metodo per installare Cinnamon 2.8 – ovvero l’ultima versione del desktop disponibile – su Ubuntu 14.04 e su Ubuntu 15.10, tramite un repository non ufficiale.

cinnamon-ubuntu

Sebbene abbiamo testato questa guida, vi consigliamo di procedere con cura e di tenere a mente che si tratta comunque di un repository di terze parti.

Installare Cinnamon 2.8 su Ubuntu 14.04

NOTA: Ricordiamo ancora una volta che si tratta di un repository non ufficiale con tutti i conseguenti rischi e che, sebbene i test siano stati positivi, i pacchetti in esso presenti non ricevono revisione dal team di Cinnamon.

Per iniziare, apriamo un terminale ed aggiungiamo i repository di Moorkay con il comando:

sudo add-apt-repository ppa:moorkai/cinnamon

Successivamente aggiorniamo la lista pacchetti ed installiamo il desktop Cinnamon 2.8, con il comando

sudo apt-get update && sudo apt-get install cinnamon

A questo punto riavviamo il sistema e selezioniamo il desktop Cinnamon dalla schermata di Ubuntu 14.04.

ubuntu-cinnamon

Rimuovere Cinnamon 2.8 da Ubuntu 14.04

Grazie allo strumento ppa-purge è possibile rimuovere in sicurezza il repository appena aggiunto e l’intero desktop Cinnamon, nel caso qualcosa dovesse andare storto o se semplicemente non doveste gradirlo. Per farlo, sarà sufficiente digitare da terminale

sudo apt-get install ppa-purge
sudo ppa-purge ppa:moorkai/cinnamon

e seguire le istruzioni a schermo. Alla fine, riavviamo il sistema e scegliamo Unity dalla schermata di login.

via

Come scaricare audiolibri gratis

5 ore fa

Sono in molti ad amare leggere libri o, in alternativa, ascoltarli per rilassarsi. Gli audiolibri, infatti, hanno proprio lo scopo di intrattenere gli utenti, i quali devono semplicemente avviare la loro riproduzione e mettersi comodi leggi di più…

come scaricare audiolibri gratis

Fotocamere Compatte Sony: le migliori da comprare nel 2021

16 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori fotocamere compatte Sony e i principali criteri con cui sceglierne una. L’azienda nipponica è riuscita in poco tempo a riscuotere un grande successo in leggi di più…

migliori compatte sony

Fotocamere Compatte Panasonic: le migliori da comprare nel 2021

16 ore fa

In questa guida sempre aggiornata vi introdurremo all’acquisto delle migliori compatte Panasonic, dispositivi che – oltre ad essere molto indicati per registrare video – sono in grado di regalare ottimi scatti grazie a sensori molto leggi di più…

migliori compatte panasonic

Fotocamera compatta Olympus: le migliori da comprare nel 2021

16 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo le migliori fotocamere compatte Olympus attualmente presenti sul mercato. Principalmente rivolti al mondo degli sportivi e agli amanti dell’outdoor, i dispositivi di casa Olympus garantiscono il massimo sotto leggi di più…

migliori fotocamere compatte Olympus

Fotocamere compatte Nikon: le migliori da comprare nel 2021

16 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori fotocamere compatte Nikon disponibili all’acquisto, analizzando pregi e difetti della serie Coolpix. Accomunate dall’impiego di un’ottica fissa (solitamente zoom) e da dimensioni ridotte, la leggi di più…

migliori fotocamere compatte nikon

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come scaricare audiolibri gratis
  • Fotocamere Compatte Sony: le migliori da comprare nel 2021
  • Fotocamere Compatte Panasonic: le migliori da comprare nel 2021
  • Fotocamera compatta Olympus: le migliori da comprare nel 2021
  • Fotocamere compatte Nikon: le migliori da comprare nel 2021
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy