Cinnamon 2.8 è l’ultima versione del desktop introdotto dal team di Linux Mint che, partito come fork di GNOME 2.x, ha assunto nel tempo una sua identità personale fino a diventare uno dei desktop più apprezzati dalla comunità GNU/Linux.
Per conoscere le novità di Cinnamon 2.8 potrete far riferimento al nostro precedente articolo su Linux Mint 17.3 e leggere l’intera sezione “Linux Mint 17.3 ‘Rosa’ – Cinnamon”:
Attualmente Cinnamon è ufficialmente installabile su Ubuntu a partire da Ubuntu 15.04, tuttavia la versione del desktop presente nei repository ufficiali non sempre è l’ultima disponibile. In questa guida vi illustreremo un metodo per installare Cinnamon 2.8 – ovvero l’ultima versione del desktop disponibile – su Ubuntu 14.04 e su Ubuntu 15.10, tramite un repository non ufficiale.
Sebbene abbiamo testato questa guida, vi consigliamo di procedere con cura e di tenere a mente che si tratta comunque di un repository di terze parti.
Installare Cinnamon 2.8 su Ubuntu 14.04
NOTA: Ricordiamo ancora una volta che si tratta di un repository non ufficiale con tutti i conseguenti rischi e che, sebbene i test siano stati positivi, i pacchetti in esso presenti non ricevono revisione dal team di Cinnamon.
Per iniziare, apriamo un terminale ed aggiungiamo i repository di Moorkay con il comando:
sudo add-apt-repository ppa:moorkai/cinnamon
Successivamente aggiorniamo la lista pacchetti ed installiamo il desktop Cinnamon 2.8, con il comando
sudo apt-get update && sudo apt-get install cinnamon
A questo punto riavviamo il sistema e selezioniamo il desktop Cinnamon dalla schermata di Ubuntu 14.04.
Rimuovere Cinnamon 2.8 da Ubuntu 14.04
Grazie allo strumento ppa-purge è possibile rimuovere in sicurezza il repository appena aggiunto e l’intero desktop Cinnamon, nel caso qualcosa dovesse andare storto o se semplicemente non doveste gradirlo. Per farlo, sarà sufficiente digitare da terminale
sudo apt-get install ppa-purge sudo ppa-purge ppa:moorkai/cinnamon
e seguire le istruzioni a schermo. Alla fine, riavviamo il sistema e scegliamo Unity dalla schermata di login.