ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Tag: windows 10
Home > Guide > Internet > Come installare estensioni…

Come installare estensioni in Microsoft Edge

Gaetano Abatemarco Ago 03, 2016

Avete già scaricato Windows 10 Anniversary Update ed avete letto dal nostro articolo informativo che, tra le tante cose, sono finalmente arrivate le estensioni anche per il browser Microsoft Edge?

windows 10 au
Windows 10 Anniversary Update è ufficiale: le novità più importantiDopo tanta attesa arriva il primo, gigantesco aggiornamento cumulativo per il più recente sistema operativo di Microsoft
Windows
    windows 10

E’ proprio così: con Anniversary Update il browser proprietario di Microsoft raggiunge un grado di maturità superiore e, tra le tante cose, introduce il supporto ufficiale alle estensioni.

Al momento le estensioni disponibili comprendono alcuni adblocker, uno strumento di analisi, OneNote, Evernote, Lastpass, Office Online e poche altre ma sono certamente destinate ad aumentare.

Detto ciò, vediamo insieme come installare estensioni in Microsoft Edge nel modo più semplice possibile!

Nota: se Anniversary Update non è ancora arrivato per voi potrete consultare il nostro articolo per imparare a scaricarlo manualmente.

windows 10 anniversary update
Download Windows 10 Anniversary Update: ecco dove e comeEcco le procedure da seguire se l'aggiornamento non è ancora disponibile in Windows Update o se avete bisogno di rinnovare le vostre ISO
Windows
    windows 10

Come installare estensioni in Microsoft Edge

Le estensioni possono essere scaricate ed installate nel browser tramite il Windows Store. Il metodo più semplice per arrivare all’apposita sezione è quello di aprire Microsoft Edge e recarsi in Menu > Estensioni.

edge-est-1

Da lì fate click su Ottieni estensioni dallo Store.

edge-est-2

In tal modo il Microsoft Store verrà aperto nella sezione dedicata alle estensioni per Edge.

installare estensioni in Microsoft Edge

A questo punto fate click sull’estensione a cui siete interessati e, dalla pagina successiva, fate click su Gratis per installarla (quando saranno disponibili estensioni a pagamento, dovrete invece fare click sul prezzo per acquistarla).

edge-est-4

Attendete il completamento della procedura di download e installazione, che vi sarà notificato dal sistema. A questo punto riaprite Microsoft Edge: il browser segnalerà la presenza di una nuova estensione e vi chiederà di accordare i permessi per il funzionamento.

edge-est-5

Una volta attivata noterete che, a differenza di come succede per altri browser, l’estensione non sarà presente di fianco alla barra degli indirizzi ma nel menu principale.

Per ovviare ed inserire l’estensione di fianco alla barra degli indirizzi aprite il menu, fate click destro/tap lungo in corrispondenza dell’estensione (in alto) e mettete la spunta in corrispondenza di “Mostra accanto alla barra degli indirizzi”.

edge-est-6

Per attivare, disattivare o disinstallare l’estensione fate click destro su di essa e selezionate Gestisci. Per accedere alle opzioni relative alle estensioni, dalla medesima finestra, fate click su Opzioni.

edge-est-7

Come vi dicevamo le estensioni disponibili al momento non sono tantissime ma sono destinate a crescere. Ecco quelle presenti ad oggi sullo Store:

  • AdBlock;
  • AdBlock Plus;
  • Pin It;
  • Traduttore per Microsoft Edge;
  • LastPass;
  • OneNote Web clipper;
  • Evernote Web clipper;
  • assistente di Amazon;
  • Office Online;
  • Salva in Pocket;
  • Reddit Enhanchement Suite;
  • Mouse Gestures;
  • Page Analyzer.

Come bloccare una riga su Excel

11 ore fa

Excel è senza ombra di dubbio uno dei programmi dedicati alla produttività di Microsoft più complessi e articolati. Tra le sue innumerevoli funzionalità, non ne mancano sicuramente di abbastanza nascoste, tanto quanto utili da sfruttare. leggi di più…

Come nascondere colonne in Excel

Lenti Zoom per Smartphone: le migliori da comprare nel 2021

20 ore fa

In questa guida sempre aggiornata andremo a mostrarvi le migliori lenti zoom per smartphone. Sebbene sempre più dispositivi adottino una lente secondaria che funge appositamente da teleobiettivo, solamente gli smartphone più adatti a scattare foto dispongono leggi di più…

migliori lenti zoom per smartphone

Lenti per smartphone Android: le migliori da comprare nel 2021

20 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori lenti per smartphone Android che vi aiuteranno a migliorare la qualità dei vostri scatti e a conferire loro uno stile molto particolare. Il leggi di più…

migliori lenti per smartphone android

Lenti per iPhone: le migliori da comprare nel 2021

21 ore fa

In questa guida sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori lenti per iPhone che vi permetteranno di sfruttare al meglio il comparto fotografico del vostro melafonino. Sebbene il comparto multimediale dei dispositivi di casa Cupertino leggi di più…

migliori lenti per iPhone

I migliori Filtri Fotografici da comprare e come usarli nel 2021

21 ore fa

In questa guida sempre aggiornata andremo a parlarvi dei migliori filtri fotografici, in particolar modo del loro impiego e di quali valga la pena acquistare. Nel corredo di un fotografo, amatoriale o professionista, i filtri leggi di più…

migliori filtri fotografici

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come bloccare una riga su Excel
  • Lenti Zoom per Smartphone: le migliori da comprare nel 2021
  • Lenti per smartphone Android: le migliori da comprare nel 2021
  • Lenti per iPhone: le migliori da comprare nel 2021
  • I migliori Filtri Fotografici da comprare e come usarli nel 2021
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy