ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Come installare JDownloader su Ubuntu

Come installare JDownloader su Ubuntu

Gaetano Abatemarco Gen 10, 2017

Chi bazzica in Internet da qualche anno conoscerà sicuramente JDownloader: come il nome stesso lascia intendere si tratta di un gestore download ma ciò che lo rende utile è l’enorme margine di personalizzazione e le potenzialità di questo programma. JDownloader è scritto in Java, ragion per cui può funzionare su tutte le piattaforme su cui questo è supportato, ed è parzialmente open source.

Nonostante JDownloader abbia visto l’apice del successo ai tempi di Megaupload, Megavideo e servizi simili oggi non più attivi, il gestore si comporta in modo assolutamente egregio anche con i servizi “simili” dell’attuale generazione tra cui Uptobox, Dailyupload, Zippyshare, Vimeo, Dailymotion e molti altri.

jdownloader 3

La comodità di questo programma sta nelle sue potenzialità: esso può in grado scaricare automaticamente una lista di file, supporta numerosi servizi di hosting (con la possibilità di memorizzare anche nome utente e password per l’accesso automatico), può estrarre in automatico gli archivi (con inserimento manuale di password, se necessario), include un meccanismo OCR che permette di inserire automaticamente alcuni captcha e molto, molto altro.

Abbiamo parlato in modo approfondito di JDownloader nella nostra apposita guida, che potremo consultare per usarlo al meglio.

Jdownloader 2
JDownloader 2 Italiano: guida e configurazioneLa nostra guida completa per installare e configurare l'ottimo gestore di download JDownloader: scaricate al massimo!
Guide
    programmi mac programmi windows

Come vi raccontavamo poc’anzi JDownloader è scritto in Java, dunque può essere installato su qualsiasi sistema operativo supporti la piattaforma. In questa guida vedremo come installare JDownloader su Ubuntu in modo semplicissimo, usando i pratici PPA offerti dagli sviluppatori!

Come installare JDownloader su Ubuntu

La procedura che illustreremo tra pochissimo è valida per Ubuntu 16.04 e Ubuntu 16.10; sarà installato inoltre l’ambiente OpenJDK come dipendenza per permettere l’esecuzione del programma (a meno che non abbiamo lo stesso ambiente o addirittura Java di Sun già installato). Per installare JDownloader su Ubuntu apriamo un terminale e digitiamo al suo interno

sudo add-apt-repository ppa:jd-team/jdownloader
sudo apt-get update
sudo apt-get install jdownloader-installer

Potremo ora avviare Jdownloader direttamente dalla dash o digitando da terminale il comando

jdownloader

Alla prima esecuzione il programma scaricherà tutti i file necessari per l’installazione.

jd update

In caso i server siano sovraccarichi potremmo visualizzare l’avviso “No free slots”: non dobbiamo far altro che ritentare finché uno slot per l’aggiornamento non diventerà libero (in genere succede al secondo o terzo tentativo).

NOTA: il programma potrebbe avvisarci che OpenJDK non è la versione di Java esatta per eseguire il programma. Possiamo invece farlo con tutta sicurezza, poiché JDownloader funzionerà come si deve comunque.

Dopo aver completato il primo aggiornamento, il programma ci chiederà se scaricare ed installare JDownloader 2 Beta: noi vi consigliamo caldamente di farlo poiché si tratta di una versione assolutamente migliore della precedente!

jdownloader 3
JDownloader 2

Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online

1 mese fa

Che piaccia o no, la società in cui viviamo è una realtà in cui le apparenze contano molto. Il primo impatto è fondamentale, soprattutto per i prodotti in vendita, che spesso devono competere con numerosi leggi di più…

LabelDoo

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 mesi fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 mesi fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 mesi fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 mesi fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online
  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy