ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: app android
Home > Guide > Android > Come installare lingua Italiana su smartphone Android cinesi

Come installare lingua Italiana su smartphone Android cinesi

Giuseppe Spera Giu 13, 2018

Questa guida su come installare la lingua italiana su smartphone cinesi può salvarvi la vita, specialmente se avete acquistato un terminale da uno store d’importazione, magari seguendo una delle nostre guide, ma purtroppo non è presente il supporto alla lingua italiana. Succede spesso con gli smartphone Xiaomi, specie quelli presentati da poco, i quali vengono rilasciati con delle versioni MIUI che non sono pensato per il nostro mercato, ma non solo.

Tanti terminali con un rapporto qualità/prezzo eccezionale sono spesso venduti attraverso gli store di importazione, come il famoso ed affidabile GearBest, con a bordo il solo supporto alla lingua cinese e/o inglese: in questi casi una semplice applicazione scaricabile dal Play Store può salvarci la vita.

MoreLocale 2 è disponibile gratuitamente nel Play Store e ci consente di forzare una lingua a nostro piacimento sul nostro smartphone. E’ possibile infatti non solo impostare la lingua italiana come predefinita, ma decine e decine di lingue, quindi potete consigliarla tranquillamente ai vostri amici/colleghi stranieri che si trovano ad affrontare lo stesso problema.

Uno dei difetti più evidenti del possedere uno smartphone senza il supporto alla lingua italiana è quello della geolocalizzazione: provate ad aprire il Play Store con un terminale provvisto di sola lingua inglese e noterete come non solo i menù, ma anche i commenti e le review alle applicazioni e ai giochi sono localizzati in lingua inglese. MoreLocale 2, sviluppato da C-Lis Crazy Lab, costringe il vostro smartphone, cinese o non, ad adoperare la lingua italiana quando possibile.

Se siamo abbastanza fortunati, anche una parte dei menù dell’interfaccia utente saranno tradotti, ove possibile, in lingua italiana. Se invece siamo sfortunati, o il nostro terminale non è pienamente supportato, saranno soltanto le app ad essere forzate a mostrare la lingua italiana, come appunto il Play Store e tutti i giochi/app che installeremo.

Come installare lingua italiana su smartphone cinesi in pochi passi

Il primo passo è fare una visita al Google Play Store dal nostro smartphone e ricercare l’app MoreLocale 2, sviluppata da C-Lis Crazy Lab: procediamo all’installazione della testa e apriamo l’app, che ci accoglierà con un’interfaccia cruda ma estremamente efficace.

Come installare lingua italiana su smartphone cinesi

MoreLocale2 non ha bisogno dei permessi di root, tuttavia bisogna procedere ad abilitare dei permessi particolari che possiamo importare solo in due modi: attraverso un comando ADB e Fastboot Android oppure con i permessi di root installati sul cellulare. La prima opzione è quella più conveniente: consente infatti di utilizzare l’app senza apportare modifiche dannose al nostro smartphone, in tutta sicurezza. Per poter forzare una lingua basta tappare su di una delle decine di lingua presenti nel menù: a questo punto l’applicazione stessa ci mostrerà un menù dandoci istruzioni su come procedere: è buona norma procedere all’installazione di ADB e Fastboot Android prima di procedere.

Come installare lingua italiana su smartphone cinesi
Come installare lingua italiana su smartphone cinesi

Per poter dare il permesso CHANGE_CONFIGURATION bisognerà effettuare 3 semplici passaggi:

  • Attivare debug USB
  • Connettere lo smartphone al PC tramite cavo e digitare dal prompt dei comandi o da PowerShell
    il seguente comando adb shell pm grant jp.co.c_lis.ccl.morelocale android.permission.CHANGE_CONFIGURATION
  • Riprovare a cambiare la lingua locale
Come installare lingua italiana su smartphone cinesi
Come installare lingua italiana su smartphone cinesi
Come installare lingua italiana su smartphone cinesi

Una volta effettuati questi semplici passaggi su come installare lingua italiana su smartphone cinesi potremo tornare nell’applicazione MoreLocale 2 e forzare la lingua in italiano per il nostro telefono. Ora non avrete più le applicazioni che usate quotidianamente in una lingua diversa dall’italiano, e la procedura non richiede più di 5 minuti per essere completata (10 minuti se dobbiamo scaricare i comandi ADB e Fastboot Android): godetevi il vostro smartphone con il pieno supporto alla lingua italiana per tutte le applicazioni!

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

2 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

2 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy