ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Linux > Come usare e installare pacchetti Snap su Linux

Come usare e installare pacchetti Snap su Linux

Gaetano Abatemarco Mag 29, 2019

Su Linux ci sono diversi metodi per poter installare i programmi ma spesso e volentieri si presentano dei problemi che possono essere risolti in parte utilizzando i pacchetti Snap. All’interno di questa nuova guida odierna vi spiegheremo come usare e installare pacchetti Snap su Linux a seconda della distribuzione in uso.

Pacchetti Snap: perché vengono sviluppati

Spesso gli sviluppatori si trovano a creare diversi pacchetti del proprio programma per renderlo disponibile su tutte le distro Linux. Tuttavia, come potete ben immaginare, ci vuole molto tempo per creare tutti questi file e di conseguenza molti software non riescono ad arrivare su alcune distribuzioni.

Questo è il motivo per cui sono stati sviluppati i pacchetti Snap. Questi ultimi possono essere installati dallo snap store e contengono al loro interno tutto ciò che il programma ha bisogno per essere eseguito correttamente come ad esempio file audio, librerie, file binari e così via.

Il tutto avviene autonomamente e può funzionare indipendentemente dal sistema. In questo modo è possibile installare un pacchetto Snap su qualunque distribuzione Linux e renderlo praticamente universale.

Come installare Snapd

Snapd è la tecnologia che permette agli Snap di essere eseguiti su Linux. La società che ha sviluppato questi pacchetti ha lavorato strettamente con i developer delle distro Linux in modo che le distribuzioni più diffuse utilizzate possano eseguire ed installare i pacchetti Snap con estrema facilità.

Prima di vedere le operazioni da effettuare per procedere con l’installazione di Snapd, volevamo precisare che gli utilizzatori di Ubuntu e tutti coloro che usano una distribuzione Linux basata su Ubuntu non dovranno installare questo programma.

Detto ciò, vediamo i comandi da eseguire per installare Snapd.

Debian testing/unstable

sudo apt install snapd

Fedora

sudo dnf install snapd

sudo systemctl enable –now snapd.socket

Arch Linux

sudo pacman -S snapd

sudo systemctl enable –now snapd.socket

OpenSUSE Leap 42.2

sudo zypper addrepo http://download.opensuse.org/repositories/system:/snappy/openSUSE_Leap_42.2/ snappy

sudo zypper install snapd

sudo systemctl enable –now snapd.socket

OpenSUSE Tumbleweed

sudo zypper addrepo http://download.opensuse.org/repositories/system:/snappy/openSUSE_Tumbleweed/ snappy

sudo zypper install snapd

sudo systemctl enable –now snapd.socket

Gentoo

sudo -s

nano -w /etc/portage/repos.conf/gentoo-snappy.conf

Incollate all’interno quanto riportato di seguito:

[gentoo-snappy]

# An unofficial overlay that supports the installation of the “Snappy” backbone.

# Maintainer: Clayton “kefnab” Dobbs (clayton.dobbs@gosecur.us)

# Upstream Maintainer: Zygmunt “zyga” Krynicki (me@zygoon.pl)

location = /usr/local/portage/gentoo-snappy

sync-type = git

sync-uri = https://github.com/zyga/gentoo-snappy.git

priority = 50

auto-sync = yes

Salvate il file di configurazione attraverso la combinazione di tasti Ctrl+O e dopodiché eseguite il comando emaint sync –repo gentoo-snappy (sempre da terminale).

Come usare e installare i pacchetti Snap su Linux

Come usare i pacchetti Snap

Come riportato poco fa, i pacchetti Snap sono presenti all’interno di uno snap store gestito da Ubuntu e Canonical. Chiunque può avere la possibilità di pubblicare un pacchetto Snap in maniera completamente gratuita. In quest’ultimo caso, è possibile prendere come riferimento le informazioni riportate sul sito Internet di Snapcraft qualora vorreste pubblicare dei propri pacchetti Snap all’interno dello store.

Per cercare un software all’interno dello snap store, basta utilizzare il comando snap find nomeprograma (es. snap find telegram). Otterrete come risultato un elenco di tutti i pacchetti Snap installabili contenenti all’interno la parola chiave telegram.

A questo punto, non vi resta che dare un’occhiata all’elenco e scoprire qual è il pacchetto da installare. Quindi, utilizzate il comando install per procedere con l’installazione (es. sudo snap install telegram-latest). Ad esempio, quest’ultimo comando scarica la versione più recente del pacchetto Snap di Telegram dallo snap store e lo installerà sul sistema.

Se volete scoprire la posizione di mount nello Snap, potete sfruttare il comando lsblk. In caso di ripensamenti, potete rimuovere qualsiasi pacchetto Snap installato precedentemente usando il comando remove (es. sudo snap remove telegram-latest). Se avete dimenticato il nome di uno Snap che desiderate eliminare, potete sfruttare il comando snap list che vi mostra un elenco di tutti gli Snap installati sulla distribuzione Linux. Dalla lista ottenuta prendete nota del nome del pacchetto e dopodiché rimuovetelo usando il comando riportato poco sopra.

Infine, attraverso il comando snap –help è possibile ottenere una lista degli altri comandi utilizzabili.

Come aggiornare i pacchetti Snap

Come ogni altro software, anche gli Snap devono essere aggiornati per poter funzionare correttamente. Come potete immaginare, i pacchetti Snap non possono essere aggiornati usando i metodi tradizionali. Infatti, per procedere con l’update di quelli installati sul sistema, è necessario utilizzare il comando refresh (quindi sudo snap refresh).

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

Come migliorare la durata della batteria su Linux 2
Come migliorare la durata della batteria su Linux
Guide
Come installare Windows su Linux 2
Come installare Windows su Linux
Guide
    windows 10
Come installare Linux da USB
Come installare Linux da USB
Guide
    programmi windows
linux tux
Dove comprare computer con LinuxTrovare un computer con Linux veloce, performante e professionale non è semplice? Nessun problema, in questa guida vediamo i migliori siti dove trovarli e quanto costano!
Guide
    pc fisso
GRUB screenshot
Come entrare e uscire dalla modalità provvisoria in LinuxAvete la necessità di entrare in modalità provvisoria in sistemi operativi Linux? Vediamo come fare.
Guide

Soluzioni solari BLUETTI: aprire la strada a un futuro più verde

3 giorni fa

Nel mondo di oggi, la nostra dipendenza dai combustibili fossili per generare elettricità ci ha portato ad affrontare le sfide dell’esaurimento delle risorse e del degrado ambientale. Tuttavia, l’aumento dell’energia solare rinnovabile offre un faro leggi di più…

bluetti 2

BLUETTI presenta il nuovo EP760 Home Energy Storage Solution per aiutare a mantenere la casa calda senza pagare bollette elevate

1 settimana fa

BLUETTI, marchio leader nel settore dello stoccaggio di energia pulita, lancia la sua ultima innovazione, il sistema di alimentazione di backup domestico EP760 per la preparazione invernale. Questo prodotto all’avanguardia manterrà tutta la tua casa leggi di più…

BLUETTI-EP760

ALLPOWERS R600: tutta l’energia che serve, a portata di mano

1 mese fa

Con una capacità di 600W e diverse porte di uscita, il nuovo accumulatore ALLPOWERS è in grado di fornire energia ovunque siate, sia che si tratti di un’interruzione di corrente in casa o di un’avventura all’aperto. In leggi di più…

allpowers-r600

BLUETTI presenterà un altro sistema di backup per l’alimentazione domestica all’IFA di Berlino 2023

1 mese fa

BLUETTI, l’innovatore leader nelle soluzioni di accumulo di energia pulita, svelerà il suo nuovo sistema di batterie di punta per tutta la casa, EP760, insieme ad altre centrali elettriche all’avanguardia all’IFA 2023 di Berlino dall’1 leggi di più…

bluetti 1

Migliora la tua avventura in vacanza con lo sconto speciale per le vacanze di BLUETTI

1 mese fa

Mentre la stagione dei viaggi in Europa raggiunge il suo apice, BLUETTI è entusiasta di presentare un programma di promozioni per le vacanze su misura per intrepidi avventurieri come te. Non c’è momento migliore per leggi di più…

bluetti

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Soluzioni solari BLUETTI: aprire la strada a un futuro più verde
  • BLUETTI presenta il nuovo EP760 Home Energy Storage Solution per aiutare a mantenere la casa calda senza pagare bollette elevate
  • ALLPOWERS R600: tutta l’energia che serve, a portata di mano
  • BLUETTI presenterà un altro sistema di backup per l’alimentazione domestica all’IFA di Berlino 2023
  • Migliora la tua avventura in vacanza con lo sconto speciale per le vacanze di BLUETTI
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy