ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: windows 10
Home > Guide > Come installare programmi Ubuntu in Bash su Windows 10

Come installare programmi Ubuntu in Bash su Windows 10

Gaetano Abatemarco Lug 13, 2016

Gli insider l’hanno già testata per un po’ di tempo ma con Anniversary Update arriverà per tutti la possibilità di eseguire nativamente una shell bash Linux con sottosistema Ubuntu in Windows 10.

Di fatto non si tratta di un’emulazione ma di un vero e proprio Ubuntu eseguito dentro Windows 10, con tutte (o quasi) le caratteristiche della celebre distribuzione Linux.

Di conseguenza è possibile installare programmi Ubuntu in Bash su Windows 10 esattamente come si farebbe su una configurazione residente di Ubuntu, pur con alcune limitazioni:

  • non è al momento possibile – almeno non in via ufficiale – eseguire applicazioni grafiche in Bash su Windows 10;
  • è possibile installare soltanto programmi a 64 bit;

Chi ha usato il sistema di Canonical saprà già che, per gestire da shell i programmi installati su Ubuntu, viene utilizzato lo strumento apt ma, ovviamente, chi ha poca dimestichezza con Ubuntu non riuscirà a muoversi nell’immediato in tal senso.

Windows 10 logo - Installare programmi Ubuntu in Bash su Windows 10

Proprio a quest’ultima categoria di utenza è dedicata questa mini-guida: insieme impareremo ad installare programmi Ubuntu in Bash su Windows 10 utilizzando APT.

Come installare programmi Ubuntu in Bash su Windows 10

La prima cosa da fare è comprendere il meccanismo dei repository. In Ubuntu sono presenti dei “contenitori”, repository appunto, in cui sono presenti pacchetti software pronti per essere installati direttamente con APT.

I repository principali sono automaticamente attivi, dunque in genere per installare un programma incluso in essi – ad esempio il browser Firefox – è sufficiente usare il comando apt-get install seguito dal nome del pacchetto.

La prima cosa da fare per assicurarsi di installare un software aggiornato è quella di aggiornare gli indici dei repository prima di procedere ad un’installazione. Per farlo andremo a digitare il comando

sudo apt-get update

A questo punto per installare un programma sarà sufficiente digitare il comando

sudo apt-get install nome-pacchetto

ad esempio

sudo apt-get install firefox

per installare il browser web di Mozilla.

Per aggiornare in un sol colpo tutti i programmi installati sarà sufficiente digitare in sequenza (ed aspettando il completamento di ognuno) i comandi

sudo apt-get update
sudo apt-get upgrade

Per rimuovere un programma installato, sarà sufficiente digitare il comando

sudo apt-get remove --purge nomepacchetto

ad esempio

sudo apt-get remove --purge firefox

eliminerà il browser web di Mozilla.

Oltre a installare programmi dai repository configurati nel sistema operativo è possibile inoltre aggiungerne manualmente al sistema altri gestiti da sviluppatori; una volta aggiunto un repository sarà possibile gestire i programmi presenti al suo interno esattamente come visto fino ad ora.

Per trovare il repository di un programma a cui siamo interessati è sufficiente cercare le istruzioni di installazione dello stesso ed accertarsi che ne sia dotato. Ad esempio il lettore multimediale VLC è dotato di un repository di installazione per Ubuntu.

Per aggiungere un repository al sistema, tenedo ben presente che bisogna far riferimento ai repository compatibili con Ubuntu 14.04 Trusty Tahr, è sufficiente digitare il comando

sudo add-apt-repository ppa:nome/repository

A questo punto sarà sufficiente aggiornare gli indici dei pacchetti con il comando

apt-get update

per “dire” al sistema di includere tra quelli installabili anche i programmi contenuti nel repository appena aggiunto e procedere all’installazione del programma desiderato come illustrato in precedenza.

Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10

1 giorno fa

Al giorno d’oggi acquisire uno screenshot è diventata un’operazione molto comune. Chiunque, per qualsiasi motivo, ascquisisce una schermata sul proprio smartphone, ma anche sul proprio PC. Inoltre, molti utenti tendono a modificarli, una volta acquisiti, leggi di più…

come aggiungere bordi agli screenshot su windows 11 e 10

Come creare un foglio di carta intestata

2 giorni fa

Potrebbe esserci la necessità di creare dei fogli di carta intestata, in maniera tale da ottenere dei documenti professionali da utilizzare, ad esempio, in ambito lavorativo. A tale scopo ci vengono incontro diversi servizi come, leggi di più…

come creare un foglio di carta intestata

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

6 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

1 settimana fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

2 settimane fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10
  • Come creare un foglio di carta intestata
  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy