ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Hardware > Come installare diversi sistemi operativi su Raspberry Pi

Come installare diversi sistemi operativi su Raspberry Pi

Gaetano Abatemarco Ago 05, 2016

Il Raspberry Pi è uno degli strumenti più popolari tra studiosi e appassionati d’informatica, un piccolo computer delle dimensioni di una carta di credito e capace di generare abbastanza potenza di calcolo da superare le prestazioni di un pc fisso di un decennio fa. I tutto ad un prezzo davvero basso e con possibilità di personalizzazione davvero elevate.

Se ne acquistate uno compreso di scheda SD avrete preinstallato il sistema NOOBS (New Out Of Box Software), se non l’avete acquistata invece o semplicemente volete installare un sistema differente seguite questa guida e trasformate il vostro Raspberry Pi nel device perfetto per le vostre esigenze.

Link all’acquisto | Raspberry Pi su Amazon.it

Passi Preliminari

Come prima cosa avviate il download del software che volete installare sul Raspberry Pi, ci sono alcune versioni di Linux che sono ad esempio pensate per girare in modo ottimale su questo apparecchio, potete trovare queste versioni e tante altre (comprese Ubuntu, Windows 10 IOT ecc) cliccando su questo link:

DOWNLOAD | Raspberry Pi Download

Una volta scaricato il file che vi serve (ricordate che un sistema operativo solitamente occupa più di 1 gigabyte, quindi dovrete attendere qualche minuto) dovrete formattare la microSD in FAT32 (o MS-DOS FAT su Mac OS).

rasp_os

Questa operazione è facilmente fattibile cliccando su Utilità Disco su Mac OS X, in questo caso dovrete scegliere l’opzione per formattare il supporto e da qui poi il filesystem sopra citato. Su Windows invece dovrete usare il SD Association’s Formatting Tool che potete scaricare gratuitamente dal link in basso e poi porre su ON l’opzione FORMAT SIZE ADJUSTMENT

DOWNLOAD | SD Association’s Formatting Tool

Installazione del Sistema su Raspberry Pi

Su Windows l’installazione prevede i seguenti passi:

  • Come prima cosa scaricate Win32 Disk Imager e installatelo
  • Una volta installato eseguitelo con i privilegi di amministratore
  • Selezionate l’immagine del sistema scaricata in precedenza ( in alcuni casi dovrete decomprimerla da un file zip)
  • Selezionate la lettera corrispondente alla scheda SD formattata in precedenza
  • Confermate con Write

Il processo durerà qualche minuto, alla fine dei quali avrete raggiunto il vostro scopo. Se volete usare invece un Mac OS X per questa operazione allora:

  • Aprite il Terminale e cambiate la directory su cui lavorerete verso quella dove c’è l’immagine ISO del sistema, ad esempio se fosse nel desktop fate cd Desktop/ e confermate con invio
  • Adesso lanciate il comando dlskutll list e confermate con invio. Controllate il nome associato alla vostra scheda SD, dovrebbe essere qualcosa del tipo disk2 o disk3. Mettiamo caso si chiami disk3 in questo esempio
  • Lanciate il comando diskutil unmountDisk /dev/disk3
  • Scrivete l’immagine con il comando:
    sudo dd bs=1m [NOME FILE.img] of=/dev/rdisk3 e confermate con Invio

E’ tutto!

Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online

1 mese fa

Che piaccia o no, la società in cui viviamo è una realtà in cui le apparenze contano molto. Il primo impatto è fondamentale, soprattutto per i prodotti in vendita, che spesso devono competere con numerosi leggi di più…

LabelDoo

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 mesi fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 mesi fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 mesi fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 mesi fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online
  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy