ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Linux > Come installare Snap Store su Linux

Come installare Snap Store su Linux

Gaetano Abatemarco Lug 16, 2019

Se non volete cercare e installare i pacchetti Snap preferiti attraverso il terminale, allora in questo tutorial di oggi vi proporremo una soluzione davvero interessante. In particolare, nelle prossime righe vi spiegheremo come installare Snap Store su Linux.

Premessa

Snap Store spesso non funziona come dovrebbe su alcuni ambienti desktop non GTK. Dunque, se avete intenzione di sfruttare lo store dei pacchetti Snap, assicuratevi di installare GNOME, MATE, Cinnamon o un altro ambiente desktop che utilizza GTK.

Operazione preliminare

Per poter usare Snap Store, bisogna compiere un’operazione preliminare molto importante, ossia installare e abilitare il servizio di background Snapd. L’installazione di quest’ultimo avviene in maniera molto semplice visto che supporta un’enorme quantità di distro Linux presenti sulla piazza come Ubuntu, Debian, Arch Linux, Fedora e OpenSUSE. Per maggiori informazioni, seguite le indicazioni presenti nel nostro tutorial dedicato allegato qui sotto.

Come usare e installare pacchetti Snap su Linux 1
Come usare e installare pacchetti Snap su Linux
Guide

Come installare Snap Store su Linux

Come installare Snap Store su Linux

Sebbene la funzione principale di Snap Store sia quella di far scaricare e installare applicazioni senza utilizzare il terminale, purtroppo almeno inizialmente dovrete usarlo per far funzionare il tutto.

Dunque, dal vostro PC Linux, aprite una finestra del terminale e utilizzate il comando sudo snap install snap-store per procedere con l’installazione rapida. Una volta completato questo passaggio, sempre da terminale, potete avviarlo tramite il comando snap-store.

Su alcuni sistemi operativi Linux, è necessario esclusivamente installare il pacchetto snap-store. Tuttavia, in alcuni casi dovete effettuare una configurazione prima che il tutto funzioni correttamente. Il setup dell’applicazione comporta l’installazione di un secondo GNOME platform package e del collegamento allo Snap Store. Per fare ciò, aprite il terminale e utilizzate il comando sudo snap install gnome-3-28-1804.

Al termine dell’installazione di GNOME, è possibile usare il comando connect per interfacciarlo con l’app Snap Store: sudo snap connect snap-store:gnome-3-28-1804. Supponendo che l’operazione abbia avuto successo, a questo punto l’app Snap Store dovrebbe aprirsi senza problemi attraverso il comando snap-store oppure cliccando sull’icona Snap Store dal menu delle app.

Una volta installata correttamente l’app sul vostro PC Linux, procedete con l’installazione dei software preferiti. La prima operazione da fare è quella di aprire il menu delle applicazioni e cliccare su Snap Store.

Attraverso la schermata visualizzata, potete cercare il programma desiderato da installare sfruttando la funzione di ricerca accessibile cliccando sulla lente d’ingrandimento collocata in alto a sinistra. In alternativa, è possibile utilizzare le categorie proposte (es. Giochi, Utilità o Produttività) oppure i software selezionati dallo Snap Store accessibili attraverso la sezione Selezionate da noi.

Dopo aver individuato il programma desiderato, cliccate sulla sua miniatura e dopodiché premete sul pulsante Installa. Al termine dell’installazione, l’app sarà accessibile all’interno del menu delle applicazioni. Attraverso la scheda Installato, potete gestire tutte le applicazioni presenti sul vostro PC Linux. Ad esempio, è possibile procedere con la disinstallazione premendo semplicemente sul pulsante Rimuovi per due volte consecutive.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

Come riparare PC Linux che non si avvia 2
Come riparare PC Linux che non si avvia
Guide
Come velocizzare avvio di Linux 2
Come velocizzare l’avvio di Linux
Guide
Come fare backup bootloader Linux 1
Come fare backup bootloader Linux
Guide
Come fare backup impostazioni di KDE Plasma su Linux 1
Come fare backup impostazioni di KDE Plasma su Linux
Guide
Come installare tema McMojave su Linux 1
Come installare tema McMojave su Linux
Guide

Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online

1 mese fa

Che piaccia o no, la società in cui viviamo è una realtà in cui le apparenze contano molto. Il primo impatto è fondamentale, soprattutto per i prodotti in vendita, che spesso devono competere con numerosi leggi di più…

LabelDoo

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 mesi fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 mesi fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 mesi fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 mesi fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online
  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy