ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Intel Joule: l’intelligenza artificiale a portata di mano!

Intel Joule: l’intelligenza artificiale a portata di mano!

Manuel Baldassarre Ott 29, 2016

Anche noi siamo stati alla Maker Faire di Roma in questo 2016 e abbiamo potuto partecipare alla presentazione ufficiale di Intel Joule, l’ultimo processore di casa Intel per lo sviluppo di progetti pensati per IoT (Internet of Things). Aumentano enormemente le possibilità di sviluppo, portando l’intelligenza artificiale a portata di mano con la tecnologia RealSense, e diminuiscono le dimensioni  – rispetto ai fratelli: Curie, Galileo ed Edison – racchiuse in appena due monete!

Intel Joule: le principali innovazioni

Intel Joule è pensato per completare la famiglia di processori Intel ed occupare la parte alta della gamma con prestazioni da vero top. La nuova piattaforma, disponibile in due versioni, porta il supporto al 4K, più RAM disponibile e soprattutto – come già vi anticipavo – la tecnologia Intel RealSense, il tutto basato su di un SoC Intel Atom.

Essa, con l’ausilio di librerie e telecamere, permette agli sviluppatori di costruire un oggetto in grado di captare molte informazioni dell’ambiente che lo circonda (Depth Of Field) ed elaborarle autonomamente agendo sul comportamento stesso della macchina. Insomma, stiamo parlando di intelligenza artificiale in grado di impartire sensi umani alle nostre creazioni!

Le nuove piattaforme: 550x e 570x

Due taglie disponibili per mettere le mani su Intel Joule: la 550x e la ancora più potente 570x. Esse non differiscono di molto ma, in base al progetto che si sta sviluppando, potrete decidere se risparmiare un pochino o se scegliere la configurazione più performante. Vediamo le schede tecniche più nello specifico:

intel-joule

550x

  • processore a 64-bit, 1.5 GHz quad-core Intel Atom T5500
  •  3GB LPDDR4 RAM e 8GB eMMC di memoria ROM
  • Intel HD Graphics con supporto alla riproduzione/registrazione video in 4K 
  • 802.11ac Wi-Fi con tecnologia MIMO e Bluetooth 4.1
  • USB 3.0, interfacce MPI CSI e DSI, e interfacce multiple GPIO, I2C, UART
  • sistema operativo Linux-based pensato per  IoT e tecnologie smart
  • Supporto per telecamere e librerie Intel RealSense

570x

  • processore a 64-bit, 1.7 GHz quad-core Intel Atom T5700 con turbo fino a 2.4 GHz
  •  4GB LPDDR4 RAM e 16GB eMMC di memoria ROM
  • Intel HD Graphics con supporto alla riproduzione/registrazione video in 4K 
  • 802.11ac Wi-Fi con tecnologia MIMO e Bluetooth 4.1
  • USB 3.0, interfacce MPI* CSI e DSI, e interfacce multiple GPIO, I2C, UART
  • sistema operativo Linux-based pensato per  IoT e tecnologie smart
  • Supporto per telecamere e librerie Intel RealSense

Alcune applicazioni

Al Maker Faire abbiamo avuto la possibilità di vedere con i nostri occhi alcuni progetti già funzionanti che utilizzavano piattaforme con Intel Joule. Le idee erano davvero tante e alcune ci hanno colpito particolarmente, tra le quali:

  • Pivothead: occhiali per Industry 4.0 con vista computerizzata, in grado di rilevare oggetti fisici come i bulloni durante la produzione di aerei, leggere codici QR e targhe, e dialogare con l’utente. Il tutto in locale, grazie alla potenza di elaborazione di Intel Joule.

pivothead-intel-joule

  • Vstone: robot che traccia e interagisce con le persone. Un robot “bar-man” che interagisce con le persone. Funziona sul sistema operativo Linux per IoT, e sfrutta diverse tecnologie Intel, che funzionano simultaneamente sulla piattaforma Intel Joule. Queste includono Intel RealSense che traccia il viso della persona, e Intel Intent Express a supporto del dialogo.

soda_intel-joule

Intel Joule è rivolto al mondo dei veri “Maker“, un mondo che si sta espandendo sempre di più e che ha bisogno di capacità di calcolo ancora più potenti per esprimere la propria idea e trasformarla in realtà. Sulla pagina ufficiale il prezzo di lancio per il kit più potente (570x) è di circa 370 dollari e presto sarà disponibile anche in Italia ad un prezzo analogo.

E voi, quale progetto avete in mente di realizzare?

Come installare Google Assistant su Samsung Galaxy Watch 4

5 ore fa

Dopo ben 8 mesi dal suo lancio sul mercato, finalmente su Samsung Galaxy Watch 4 e Watch 4 Classic arriva il supporto all’Assistente Google, e in questa guida vi mostreremo come abilitarlo, più qualche altra leggi di più…

Google assistant su galaxy watch 4

Migliori siti per scaricare video senza copyright

19 ore fa

Quando si crea un video, non è facile autoprodursi clip di alta qualità o ben registrate, specialmente se per un progetto siano necessari spezzoni di video di varia natura: scorci di città, riprese di animali leggi di più…

Migliori siti per scaricare video senza copyright

Dove scaricare sfondi stupendi: ecco 7 super siti

20 ore fa

Avere uno sfondo personalizzato sul proprio PC può giovare sia alla produttività, sia al proprio umore. Infatti, il desktop è la prima schermata con cui ci interfacciamo appena accendiamo il PC. Avere di fronte, quindi, leggi di più…

unsplash

Come mettere una canzone come suoneria iPhone

1 giorno fa

Non si può dire di aver personalizzato a fondo iPhone senza aver impostato come tono chiamate la propria canzone preferita. In questa guida vedremo come impostare una suoneria personalizzata su iPhone, e più in generale leggi di più…

Suonerie iPhone S3

Bluetooth di un Amazon Echo non funziona: le soluzioni

2 giorni fa

Gli Amazon Echo sono ormai leader nel settore degli smart speaker, e moltissime famiglie ne hanno almeno uno in casa. Che sia per la riproduzione di contenuti multimediali o per il controllo domotico della casa, leggi di più…

Amazon Echo Dot

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come installare Google Assistant su Samsung Galaxy Watch 4
  • Migliori siti per scaricare video senza copyright
  • Dove scaricare sfondi stupendi: ecco 7 super siti
  • Come mettere una canzone come suoneria iPhone
  • Bluetooth di un Amazon Echo non funziona: le soluzioni
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy