ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Hardware > Intel presenta i nuovi processori Core di settima generazione

Intel presenta i nuovi processori Core di settima generazione

Gaetano Abatemarco Gen 04, 2017

Durante lo scorso agosto Intel ha introdotto i primi prodotti basati sui processori Intel® Core™ di settima generazione, in grado di offrire prestazione di alto livello ed esperienze immersive. Oggi Intel presenta gli ultimi processori della famiglia Intel Core di settima generazione per garantire maggiore produttività, velocità, reattività e sicurezza, oltre ad esperienze più coinvolgenti.

I nuovi processori Intel Core di settima generazione e processori Intel Xeon basati sulla tecnologia di processo a 14 nm+ abilitano alcuni tra i migliori nuovi laptop e desktop sul mercato.

Questo annuncio, alla vigilia del CES 2017, apre la strada a un anno entusiasmante e vedrà i partner Intel presentare nuovi potenti PC per gli utenti consumer e business.

La famiglia di processori Intel Core di settima generazione è basata sulla più recente e più avanzata tecnologia di processo a 14 nm+ di Intel e offre nuovi livelli di prestazioni e sicurezza.

Questi processori, unitamente ai relativi chipset compatibili, aprono le porte a un mondo di esperienze ricche e immersive per consumatori, aziende e appassionati di videogame e multimedia che desiderano prestazioni sempre più elevate. La semplicità e la comodità si coniugano con una maggiore durata della batteria e con il supporto di I/O per potenziare la produttività degli utenti e dare libero sfogo alla loro creatività.

Grazie a un’ampia gamma di design e formati, i computer basati su processori Intel Core di settima generazione sono in grado di soddisfare qualsiasi esigenze di stile di vita e di lavoro.

La famiglia di processori Intel Core di settima generazione offre una soluzione per tutti, con una varietà di fattori di forma tra cui scegliere, tra cui: Compute Stick, 2 in 1 ultrasottili staccabili e convertibili, notebook sottili e leggeri, notebook ad elevate prestazioni, una gamma di PC desktop, all-in-one e Mini PC oltre a workstation portatili basate su processori Intel Xeon.

La nuova famiglia di processori Intel Core di settima generazione e Intel Xeon include nuovi processori per un’ampia gamma di sistemi ed esigenze:

  • Processori Intel CoreTM vProTM a 4,5 W (serie Y) per 2 in 1 staccabili
  • Processori Intel Core vPro a 15 W, Intel Core a 15 W e 28 W (serie U) per 2 in 1 convertibili e notebook clamshell sottili e leggeri, incluse SKU con grafica Intel IrisTM Plus
  • Processori Intel Core vPro a 45 W (serie H) per notebook clamshell con grande schermo e notebook premium
  • Processori Intel Core a 45 W per PC portatili (serie H), SKU sbloccate2 per enthusiast users e notebook con supporto per realtà virtuale
  • Processori Intel Xeon a 45 W per workstation portatili
  • Processori Intel Core e Intel Core vPro a 65 W (serie S) per PC tower mainstream
  • Processori Intel Core e Intel Core vPro a 65 W e 35 W (serie S) per PC all-in-one e Mini PC
  • Processori Intel Core a 95 W e 65 W (serie S) per PC tower per utenti enthusiast, incluse SKU.

La tecnologia di processo a 14 nm+ di Intel costituisce la base dell’intera famiglia di processori Intel Core di settima generazione, offrendo miglioramenti prestazionali rispetto ai processori di precedente generazione.

Di seguito alleghiamo le schede tecniche dettagliate di ciascuna CPU presentata (suddivise per famiglie):

serie s 3
serie s 2
serie s
serie h 2
serie h
serie u 3
serie u 2
serie u
serie y

Nei processori Intel Core i5 e i7 con tecnologia Intel Turbo Boost 2.03, le prestazioni e la potenza vengono controllate dinamicamente aumentandole proprio quando serve e risparmiando energia quando è importante. La tecnologia Intel Speed Shift consente di gestire il controllo degli stati prestazionali del processore (o stati P) tramite hardware invece che dal sistema operativo.

Il risultato è un sistema che raggiunge molto più velocemente frequenze Turbo di picco, permettendo di completare più rapidamente le attività, e quindi ritorna più velocemente allo stato di inattività. Inoltre, la tecnologia Intel Ready Mode mantiene i PC attivi e aggiornati assicurando comunque tempi di risposta rapidi.

Con le schede madri e i sistemi predisposti per la memoria Intel Optane, è possibile aggiungere memoria Intel Optane in seguito per un’esperienza reattiva con il PC, con tempi rapidi di avvio del sistema e delle applicazioni e velocità più elevate con le attività di elaborazione quotidiane.

Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online

1 mese fa

Che piaccia o no, la società in cui viviamo è una realtà in cui le apparenze contano molto. Il primo impatto è fondamentale, soprattutto per i prodotti in vendita, che spesso devono competere con numerosi leggi di più…

LabelDoo

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 mesi fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 mesi fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 mesi fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 mesi fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online
  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy