ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Internet > International Data Privacy…

International Data Privacy Day 2016: i consigli di Mozilla

Gaetano Abatemarco Gen 28, 2016

Torniamo a parlare di Privacy Day perché anche Mozilla ha deciso di dare il proprio supporto concreto a questo evento che, vi ricordo, ricorre ogni 28 Gennaio e vede la maggior parte dei Paesi europei, gli Stati Uniti e il Canada impegnarsi per sensibilizzare e promuovere l’educazione riguardo alla riservatezza delle proprie informazioni personali online.

Controllo Privacy
Privacy day: vediamo le informazioni condivise con GoogleQuali informazioni Google raccoglie? Oggi possiamo usare uno strumento offerto dalla casa statunitense dove potremo monitorare la nostra privacy.
Internet

Mozilla ha reso disponibile una guida semplice ed utile per personalizzare Firefox in modo da offrire una privacy migliore. Da Do Not Track a Ghostery, dalla navigazione anonima in Tracking Protection ai programmi Smart On: Mozilla illustra come fare affinché i dati personali appartengano esclusivamente ai relativi utenti ed in quale modo Firefox si assicura  che sia sempre così.

mozilla privacy

Il tutto è consultabile a questo indirizzo ma anche di seguito trovate l’annuncio ufficiale da parte del team:

Oggi è l’International Data Privacy Day. Ma cosa possiamo fare tutti insieme per aiutare noi stessi e gli altri a migliorare la privacy sul web? Mozilla ha qualche buona idea a riguardo:

  • Gli utenti possono migliorare di gran lunga la privacy dei propri dati semplicemente aggiornando il proprio software
  • Le aziende possono far sì che i propri utenti abbiano fiducia dei loro prodotti e siano sicuri della propria privacy implementando i Lean Data Practices che migliorano la trasparenza e garantiscono pieno controllo agli utenti

Lavorando su questi due semplici concetti, è possibile creare un web migliore.

Perché sono così importanti gli aggiornamenti?

Aggiornare il software è un passo semplice ma essenziale grazie al quale l’utente può migliorare la propria privacy e la propria sicurezza online. I software non aggiornati costituiscono uno dei motivi grazie ai quali gli hacker riescono ad accedere ai dati online: un software superato è più incline alle vulnerabilità e alle falle di sicurezza che vengono sfruttate dagli hacker e che possono invece essere risolte negli aggiornamenti successivi. Aggiornando il software, l’utente rende più sicuri amici e parenti perché un computer che è stato preso di mira dagli hacker mette in pericolo anche quelli delle persone che gli stanno vicino. Non aggiornare i software è come guidare una macchina con le luci posteriori che non funzionano – può non sembrare vitale, ma compromette sicuramente la sicurezza del guidatore e delle persone che gli sono vicine.

Mozilla ha sempre cercato di rendere gli aggiornamenti di Firefox quanto più semplici possibili, inviandoli in automatico agli utenti affinché questi non debbano preoccuparsene. Gli aggiornamenti di altri software  possono non essere così automatici, ma sono ugualmente importanti.

Una volta che l’utente ha completato gli aggiornamenti può condividere il logo “I updated”  usando gli hashtag  #DPD2016 e #PrivacyAware e incoraggiando i propri amici e parenti ad aggiornare il proprio software e a fare lo stesso!

Perché le aziende dovrebbero implementare la gestione dei Lean Data?

Oggi Mozilla presenta un nuovo modo con cui le aziende possono guadagnare la fiducia degli utenti, si tratta di un semplice format che può aiutarle a pensare alle decisioni che vengono prese ogni giorno riguardo ai dati. Mozilla li chiama “Lean Data Practices” e ruotano attorno a tre domande centrali che aiutano le aziende a lavorarci: come rimanere “lean”, come costruire in sicurezza e come coinvolgere gli utenti. Più le aziende implementano questi concetti, più si può  guadagnare la fiducia degli utenti stessi. Per saperne di più, si rimanda al blog post di  Jishnu Menon, Associate General Counsel di Mozilla.

In quanto no-profit con la mission di promuovere l’apertura, l’innovazione e le opportunità del Web, Mozilla mette in mano ai propri utenti il controllo della propria online experience. Ecco perché Mozilla pensa ogni giorno alla privacy online e alla sicurezza ed ha dei “principi di privacy” che mostrano in quale modo realizza tutto ciò che fa. Tutti – utenti e imprese – possono contribuire alla creazione di un Web sano, sicuro e affidabile. Quanto più ci si concentra sui modi per raggiungere questo obiettivo, più facile sarà innovare e mantenere il Web aperto e accessibile a tutti. Buon International Data Privacy Day!

Mappe concettuali online: i migliori siti per crearle

4 ore fa

Gli studenti di scuola e università cercano spesso di trovare il proprio metodo di studio, che li aiuti ad imparare anche gli argomenti più complessi; evidenziatori di tutti i colori, post-it e note sparse ovunque leggi di più…

migliori app per studiare

Notebook 400 euro: i migliori da comprare nel 2021

20 ore fa

Se non volete rinunciare troppo alle prestazioni, ma non potete permettervi di spendere troppo, un portatile 400 euro può essere la risposta alle vostre esigenze. Infatti le prestazioni salgono rispetto ai modelli che costano meno, leggi di più…

portatile 400 euro

I migliori smartphone Samsung da comprare nel 2021

21 ore fa

In questa guida costantemente aggiornata vedremo i migliori smartphone Samsung per fascia di prezzo, dalla gamma più bassa del mercato fino alla gamma alta, in quanto l’azienda coreana è presente in tutte le fasce di leggi di più…

smartphone samsung

Cosa fare prima di usare un PC nuovo

1 giorno fa

Quando si acquista un PC nuovo di zecca si ha subito voglia di provarlo e testarne tutte le funzionalità. Tuttavia, bisogna compiere alcune operazioni che vi consentiranno di utilizzare il nuovo PC in maniera sicura leggi di più…

cose da fare prima di utilizzare un PC nuovo

Hosting WordPress: i migliori da usare

2 giorni fa

Dietro ogni sito web di successo c’è sempre un servizio di hosting che si rispetti. WordPress, come tutti i CMS, necessita di una solida struttura per dare il massimo sia a chi gestisce il sito, leggi di più…

hosting

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Mappe concettuali online: i migliori siti per crearle
  • Notebook 400 euro: i migliori da comprare nel 2021
  • I migliori smartphone Samsung da comprare nel 2021
  • Cosa fare prima di usare un PC nuovo
  • Hosting WordPress: i migliori da usare
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy