Oramai tutti i browser di nuova generazione stanno diventando sempre più minimalisti nel proprio layout e nell’aspetto ed anche IE 9 ha seguito le orme di Google Chrome e Mozilla Firefox 4. Sono rimasti i classici pulsanti di Avanti e Indietro per poter navigare tra la cronologia, la barra indirizzi e tre icone per accedere alla homepage, preferiti e agli strumenti di Internet Explorer 9.
Una cosa strana che ho notato è che non viene visualizzato nella barra in alto o sopra quella degli indirizzi il titolo della pagina web che stiamo visitando. Una dimenticanza, una scelta oppure una funzione che sarà introdotta solo nelle prossime release?
L’indirizzo invece di un link o qualsiasi elemento attivabile verrà visualizzato in basso a sinistra e questa è una scelta sicuramente giusta e nella barra indirizzi potrete anche effettuare una ricerca tramite il motore di ricerca impostato (anch’esso può essere scelto con un comodo click) attivando i suggerimenti di ricerca ecc.
Quando aprite una nuova scheda vuota vedrete dei riquadri contenenti le pagine che più visitate o avete visitato di recente, altra cosa simile a Google Chrome.
Per concludere, tutti gli strumenti e le opzioni saranno accessibili dall’icona in alto a destra. Il resto penso proprio che lo dovrete scoprire da soli ma per dare un giudizio complessivo su Internet Explorer 9 aspetterei la release finale.
La velocità di caricamento sia di IE che delle pagine è notevolmente migliorata, le promesse sono state mantenute. Nel complesso è una buona beta di un browser che doveva per forza essere aggiornato e mettersi al passo con le nuove tecnologie ed esigenze della comunità.
Ah quasi dimenticavo, una nota dolente per molti utenti: Internet Explorer 9 non è compatibile per sistemi operativi Windows Xp o precedenti.
Ora non mi resta che lasciarvi il link per il download alla Beta disponibile anche in lingua italiana.