La possibilità di acquistare prodotti di uso quotidiano (tra cui alimenti confezionati e a lunga conservazione, prodotti per la casa, per l’igiene e quant’altro) è presente già da qualche tempo su Amazon.
Il colosso dell’eCommerce, tuttavia, ha deciso di ampliare questa possibilità in Italia annunciando l’introduzione di due nuovi servizi che rendono Amazon, di fatto, molto simile ad un supermercato: Amazon Pantry e Iscriviti e Risparmia!
Cos’è Amazon Pantry
Amazon Pantry, di fatto, è un vero e proprio supermarket online da cui acquistare prodotti alimentari (dai biscotti alla pasta passando per le bibite e numerosi alimenti a lunga conservazione), prodotti per la casa (stracci, detersivi, detergenti ed altro), prodotti per la cura della persona e tanto altro.
LINK | Amazon Pantry
Amazon Pantry è dedicato ai clienti Prime.
[articolo id=”197265″]
Ciascun prodotto acquistabile tramite Pantry è contrassegnato dal particolare logo dell’iniziativa; per la consegna, i prodotti vengono “raccolti” in scatole Pantry che possono contenere 110 litri di volume o 20 Kg di peso. I prodotti mostrano anche la percentuale di riempimento della scatola; quando una scatola Pantry è piena, Amazon avvisa l’utente e ne avvia un’altra.
La consegna di ciascuna scatola Pantry costa 3.99€ e può essere consegnata in 2-3 giorni lavorativi (o in 1 giorno ove il servizio è attivo) in tutti i CAP d’Italia.
Il costo di ciascuna scatola può essere azzerato in consegna standard se ci si avvale del secondo servizio presentato da Amazon, Iscriviti e Risparmia.
Iscriviti e Risparmia
In parole povere, Iscriviti e Risparmia permette agli utenti di usufruire delle consegne mensili automatiche: una volta iscritti, sarà possibile creare automaticamente gli ordini ricorrenti e scegliere la frequenza d’invio.
Iscriviti e Risparmia, oltre ad azzerare il costo delle scatole Amazon Pantry in consegna standard, permette di ottenere ulteriori sconti – fino al 10% – su tutti i prodotti presenti in Amazon Pantry.
LINK | Iscriviti e Risparmia
Tutti gli utenti Prime possono attivare gratuitamente il servizio; l’iscrizione a Iscriviti e Risparmia può essere annullata in qualsiasi momento.
Ancora un passo avanti per Amazon
Con questa iniziativa, Amazon Italia si avvicina ancor di più alla gamma di servizi offerta in Paesi in cui l’ecommerce è presente da molto più tempo (ad esempio negli Stati Uniti), confermando la volontà di essere considerato un punto cardinale per gli acquisti di beni di tutte le categorie.
Siamo ben lontani dal sostituire completamente il nostro market di fiducia con gli acquisti online, vista l’ovvia mancanza di prodotti freschi (che altrove, grazie ad Amazon Grocery, sono presenti) ma ciò non toglie che, specie per chi vive in luoghi difficilmente accessibili, non ha a disposizione mezzi di trasporto propri o per un motivo o per un altro è impossibilitato a muoversi da casa, può rappresentare un modo per fare la spesa in maniera completamente autonoma ed indipendente.
17 risposte su “Amazon Pantry: il supermercato online!”
In realtà i prezzi sono fluttuanti: rispetto ad un supermercato forse minori, ma rispetto ai prezzi Amazon “pre-Pantry” sono anche maggiori, su molti prodotti. Per chi è contento di pagare quasi 20 euro + altri 4 riparmiando tempo, sono felice per lui.
I prezzi in media sono parecchio scesi invece con questo sistema ed è anche aumentata di molto la scelta dei prodotti disponibili. Basta controllare con camelcamel la vericidità di quello che dico. Certo il costo di consegna è aumentato e di fatto per ammortizzare la scatola tendi cmq a riempirla fino ai limiti, ma a me personalmente va bene così, ho cmq risparmiato tempo, denaro e fatica d’andare al supermercato.
Assurdo. Un cliente Prime spende 19,99 euro l’anno e con questo “stratagemma di marketing” (perchè si tratta di questo) ti fanno pagare quasi 4 euro la spedizione con prodotti ad un prezzo superiore a prima (la maggior parte è aumentata anche di 50 o 60 centesimi).
Se vi fate 2 conti della serva non conviene così, assolutamente. Mi stava benissimo la formula “Prodotto Plus”, con una spesa minima di 19,90 euro: a loro conveniva perchè prendevi più pezzi in una volta e a me lo stesso perchè facevo scorta con prezzi competitivi.
Così stanno facendo un buco nell’acqua.
E invece…
:(
E allora hanno creato una gran ca**ta purtroppo
Macchè! Non si puo’ più! Alcuni prodotti sono ora esclusiva di Pantry, quindi paghi la spedizione!
Anch’io non rinnovero’ la mia iscrizione a Prime proprio per questo nuovo servizio che mi penalizza. In sostanza, alcuni prodotti che prima acquistavo allo stesso prezzo offerto con Prime vengono offerti SOLO con Pantry. Il che vuol dire che per comprare le stesse cose acquistate sino a ieri, dovro’ pagare € 3,99 in più.
Ho fatto oggi una prova e davvero, non mi conviene più acquistare da loro.
Hanno perso 10 punti con me, con questo servizio.
No, non si puo` fare.
Quello che non mi è molto chiaro è se si può spostare un prodotto in una scatola normale e non pranty
NO SPERIAMO DI NO
..
Da come mi sembra di aver capito non sembra più disponibile il vecchio approccio, del pagare 19€ per i prodotti plus, molti prodotti te li mette direttamente in questo cartone del cacchio
Per l’autore di questo articolo: questa affermazione non trova riscontro allo stato attuale “Il costo di ciascuna scatola può essere azzerato in consegna standard se ci si avvale del secondo servizio presentato da Amazon, Iscriviti e Risparmia.”
Basta fare una rapida ricerca per vedere che allo stato attuale i prodotti su cui e` possibile attivare “Iscriviti e Risparmia” non fanno parte della categoria Pantry.
Io continuerò come prima… Ordine minimo 19€ e solo con prodotti in offerta. Questa nuova opzione la lascio li. Piuttosto smetto di prendere il vino perché imballano ogni bottiglia come se dovesse cadere l’aereo… Non posso vedere una bottiglia da 4 euro imballata con 6 euro di cartone… È uno spreco assurdo di carta.
Anche io come te. Alla prima impressione? Paghi 3,99 euro nonostante tu sia un cliente Prime (per gli altri non e` disponibile), in compenso non e` piu` disponibile la consegna 1 giorno e diversi prodotti sembrano ad un prezzo uguale o addirittura superiore rispetto a prima. Non viene piu` segnalato il prezzo di listino di partenza (che spesso coincideva con quello visto al supermercato in mancanza di offerte), diventa molto piu` difficile capire se sia veramente conveniente o no. Sembra piu` un servizio rivolto all’utente pigro/indaffarato che all’utente in cerca di occasioni (ad esempio con i multipack). Un bel downgrade che potrebbe valere la disdetta da Prime, nonostante finora abbia avuto una media di circa un ordine alla settimana ed Amazon fosse diventato per me il supermercato di riferimento fatta eccezione per il fresco.
Faccio già la spesa spesso su Amazon.. Non ho capito cosa cambia…