ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: Servizi Online
Home > Guide > Internet > Apple Pay vs Google Pay: le differenze

Apple Pay vs Google Pay: le differenze

Gaetano Abatemarco Ott 29, 2018

I sistemi di pagamento smart e contactless sono sempre più diffusi nel nostro paese anche se, gli erogatori dei servizi non sono ancora al 100% per quanto riguarda la compatibilità con i metodi di pagamento tradizionali. Apple Pay e Google Pay sono senza dubbio i due giganti che si scontreranno nei prossimi mesi avendo quasi il totale monopolio degli smartphone in circolazione.

I due servizi, oltre a tante similitudini e a uno scopo comune, presentano anche diverse differenze. La sfida Apple Pay vs Google Pay non è infatti così scontata e potrebbe riservare qualche interessante sorpresa.

Quello di cui ci occuperemo oggi è di stabilire quale fra i due servizi sia attualmente il migliore, andando ad analizzare le caratteristiche di entrambe le piattaforme di pagamento. Apple Pay vs Google Pay non è infatti una semplice sfida ma un ulteriore tassello nella “guerra eterna” fra i due competitors più agguerriti del mondo mobile.

Apple Pay vs Google Pay: il confronto

Mentre Apple Pay è già presente in Italia da qualche tempo, Google Pay è sbarcato nel nostro paese solo più recentemente. Nel resto del mondo però si tratta di due servizi molto più affermati che hanno già catalizzato l’attenzione degli utenti verso queste forme di pagamento che, molto probabilmente, la faranno da padrone nel prossimo futuro.

Risulta quindi importante, se non indispensabile, individuare la piattaforma che più si addice al proprio utilizzo. Come sempre infatti, sarà quasi impossibile vedere un cross-over dei due servizi che, come al solito, rimarranno un’esclusiva dei sistemi operativi di riferimento.

Con quali smartphone sono compatibili i servizi?

Apple Pay e Google Pay sono strettamente legati al mondo degli smartphone e per usufruire di questi servizi ci sono alcune caratteristiche da rispettare. La caratteristica imprescindibile per utilizzare questa forma di pagamento è che il vostro dispositivo sia dotato di chip NFC.

Questa caratteristica infatti, che per esteso si legge Near Field Communication, permette di leggere un determinato codice di accoppiamento per i pagamenti crittografati che è di solito inserito in un POS. Quasi tutti gli smartphone sono dotati di NFC ma se ne possedete uno che ne è sprovvisto sarà impossibile utilizzare Apple Pay o Google Pay.

Quali sono le carte riconosciute?

Per usare uno dei due servizi di pagamento che stiamo analizzando è necessario accoppiare tramite l’apposita applicazione (Apple Wallet o Google Wallet) una carta di debito o di credito. Vediamo quali sono gli enti che hanno stretto accordi in questo senso.

APPLE PAY

apple pay

GOOGLE PAY

google pay

Attenzione però perché non tutte le carte sono riconosciute. Se siete clienti di una banca locale per esempio, che utilizza carte Visa rilasciate da Nexi, non è detto che queste siano compatibili con Google Pay o Apple Pay. Per ricevere ulteriori informazioni il nostro consiglio è di contattare il servizio informazioni della vostra filiale.

Negozi dove utilizzare Apple Pay o Google Pay

Gli store fisici dove poter utilizzare Apple Pay o Google Pay si stanno moltiplicando sul suolo italiano. Sono infatti sempre più numerose le catene che utilizzano uno o entrambi i sistemi di pagamento, per la gioia di tutti i potenziali clienti.

Più complicata la situazione per i piccoli negozi invece che rimangono ancorati ai metodi di pagamento tradizionali. Anche in questo caso però la tendenza sta piano piano cambiando. Vediamo insieme come districarsi in questo labirinto.

APPLE PAY

negozi apple pay

GOOGLE PAY

negozi google pay

Siti web e app per Apple Pay e Google Pay

Allo stesso modo Google Pay e Apple Pay possono essere utilizzati per pagamenti su siti web o tramite app. Anche questa situazione è in continua evoluzione e può essere monitorata solo tramite i rispettivi siti ufficiali. Allo stato attuale però questi sono i servizi che permettono il pagamento con una delle due piattaforme.

APPLE PAY

siti apple pay

GOOGLE PAY

siti google pay

Come viene garantita la sicurezza?

Quando si parla di pagamenti in formato elettronico viene spontaneo preoccuparsi della sicurezza delle transazioni. Sia Google che Apple utilizzano i sistemi di crittografia comunemente utilizzati quando si effettuano pagamenti tradizionali ma come viene gestita la parte inerente allo smartphone?

  • Apple Pay: è possibile utilizzare il servizio di pagamento solo con Face ID, Touch ID oppure inserendo il codice PIN. Questo garantisce un’ottima sicurezza, soprattutto con i primi due metodi che sfruttano i fattori d’identificazione biometrici.
  • Google Pay: anche in questo caso per sfruttare il servizio è necessario che sullo smartphone sia registrato un sistema di blocco. Potete scegliere fra PIN, impronta digitale o Face ID. la più sicura a nostro avviso è l’impronta digitale, attualmente la più rodata fra le opzioni disponibili. Ricordate poi che con Google Pay, se fate un pagamento maggiore di 25€, dovrete sbloccare lo smartphone per procedere.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

4 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

4 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

1 mese fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy