Categorie
Internet

Errore bandwidth limit exceeded su MEGA: la soluzione

MEGA è uno dei servizi di file sharing più apprezzati, sopratutto per i 50 GB di spazio su cloud offerto gratuitamente e senza limiti di velocità. Pare però che di recente in Europa sempre più utenti stiano iniziando a sperimentare il messaggio bandwidth limit exceeded, che tradotto significa che è stato superato il limite di banda. Prima tale limite era fissato per tutti gli utenti non paganti  a 2 TB mese, adesso questo avviso pare limitato a 5 GB al giorno.

bandwidth limit exceeded

Il fastidioso avviso  bandwidth limit exceeded e il conseguente blocco è apparso per la prima volta in Germania circa sei mesi fa, più di recente ha fatto capolino in Spagna ed ora inizia a vedersi pure da noi in Italia.

Abbiamo già parlato di MEGA consultate i nostri approfondimenti:

 

Ci sono due modi per aggirare il limite…

Metodo 1 per superare l’errore bandwidth limit exceeded

E’ il modo più immediato, inoltre è consigliabile se bisogna scaricare un file diviso in molte parti. Consiste nell’utilizzare una VPN  così da sembrare utenti di un altro mercato in cui ancora il limite non è presente.

Si consigliano per ora la Russia e gli Stati Uniti (USA).

Abbiamo già scritto una guida alle VPN per proteggere la propria privacy e le proprie sessioni in rete:

[articolo id=”248733″]

 

Metodo 2 per superare l’errore bandwidth limit exceeded

Questa seconda strada è leggermente più complessa ma non prevede l’uso di VPN. Consiste nell’utilizzare la applicazione MEGA Downloader per rintracciare l’indirizzo di streaming del contenuto e poi scaricarlo tramite un gestore di download terzo.

Ma vediamo nel dettaglio la procedura.

Per prima cosa bisogna avere la applicazione MEGA Downloader, la potete scaricare da questo indirizzo.

Una volta installata dovete aprila ed andare nella finestra Configurazione, che è facilmente raggiungibile tramite l’icona ad ingranaggio presente nella parte destra dell’interfaccia. Dentro la finestra Configurazione, andate nella scheda Streaming e mettete la spunta alla prima voce in alto Use streaming server e poi cliccate su Salvare.

Mega downloader

A questo punto potrete copiare l’indirizzo del file che volete scaricare, su MEGA downloader si aprirà una finestra. Chiudetela e cliccate su Streaming e poi sulla voce Watch online potrete incollare il link accanto alla scritta MEGA Url. Ecco un’immagine:

mega downloader streaming

Appena copiato nella sezione Streaming Url apparirà un indirizzo, copiatelo e datelo in pasto al vostro gestore di download. Alcuni in rete consigliano Internet Download Manager, personalmente mi sono trovato bene anche con JDownloader.

[articolo id=”3905″]

La nostra guida è finita, anche voi vi siete imbattuti nell’errore bandwidth limit exceeded su MEGA? La nostra guida vi ha aiutato a risolvere?

20 risposte su “Errore bandwidth limit exceeded su MEGA: la soluzione”

ragazzi la soluzione più semplice è riavviare sia il modem che jdownloader, certo se volete lasciare i file a scaricare e andarvene è un problema. Comunque a me l’avviso di limite superato me lo da dopo nemmeno 3 giga, altro che 5.

Uso anche io il primo metodo (con Jdownloader ai tempi di Megaupload faceva tutto in automatico, ora non saprei). Spero che qualcuno trovi una soluzione al più presto.

Dipende che metodo usi:
1° – MegaDownloader + cambio IP (se il tuo gestore ti dà un IP dinamico) = velocità massima e costante.
2° – Proxy (con o senza JDownloader) = velocità e costanza dipendono dallo stesso proxy, possibili disconnessioni con possibilità di non riuscire a scaricare con lo stesso proxy. Trovarne uno che dia di nuovo la possibilità di scaricare è legato solo alla fortuna.
3° – VPN = mai provato ma dai commenti di chi lo usa la velocità dipende dal server VPN utilizzato.

Se si ha un IP dinamico il 1° metodo è il migliore. Se si ha un IP statico forse il 3° metodo è quello con meno problemi ma non ne ho conferma, posso solo assicurare che il 2° metodo fà perdere tantissimo tempo nella ricerca del proxy senza la certezza di trovarlo.

PS: Non sono mai riuscito a scaricare + di 4GB quindi credo che il limite sia intorno a questo valore.

Limite ache per i server russi. Unica soluzione che sono riuscito a trovare: MegaDownloader + riavvio del router per cambiare IP. Da Jdownloader da il limite anche dopo un cambio IP.

Non funziona più MegaDownloader ma nemmeno altri programmi per ora l’unico modo è scaricare tramite Proxy collegandosi a Server della Russia! Quelli degli Stati Uniti danno il limite! :)

Anche a me
Prima si scaricavano giga e giga senza problemi, adesso ha anch’esso il limite

ma sbaglio o adesso per scaricare oltre i 200 kbps serve l’account premium? ò.ò prima scaricava al massimo della velocità!

io non spengo mai il router staccandolo… entro nelle sue impostazioni tramite il browser e lo disconnetto e riconnetto da li in 5 secondi, senza che si debba spegnere e riavviare… mi sono fatto un preferito con l’indirizzo e password del router per fare prima senza neanche inserire i dati

Scusate, ma c’è un modo più semplice di tutto questo. Spegnere il router e riccenderlo, cambiando ip. Testato personalmente più volte.

Certo per quelli con ip dinamico è possibile staccare e riattaccare il router ma io l’ho sempre trovata una gran seccatura. Anche io x i file lunghi cambio VPN ogni volta che raggiungo il limite.

grazie per la risposta completa.
No non li trovo mai come raccolta ma come link singoli e non conosco tanti trucchi, infatti mi interessava molto questo articolo, anche perché mi pare sia un limite nato verso dicembre 2016, in quanto Mega sentiva il bisogno di aumentare gli iscritti abbonati… al momento sto usando unlimited vpn e Mega Link Downloader con il quale mi trovo meglio… però è seccante cambiare ip ogni 5/10 gb scaricati.
Forse un terzo metodo potrebbe essere (per quelli con l’ip dinamico) staccare e riattaccare il router in modo che cambi leggermente indirizzo ip… io lo facevo ai tempi di megavideo e funzionava, con lo statico non si può fare!

Lo so per questo suggerivo il primo metodo per gli archivi composti da molte parti. Per cercare di velocizzare un poco le cose col secondo: se i link sono in una raccolta la puoi importare nella multimedia library manager, si ci arriva cliccando su streaming e poi su manage streaming library.
Dentro è possibile importare i tuoi link e poi andando su Mega downloader sempre su streaming e poi su See streaming library è possibile trovare tutti i link già convertiti basta cliccarci. Purtroppo non ho trovato modo di passarli tutti assieme a jdownloader o a un altro downloader.

grazie per l’articolo. è molto interessante il secondo metodo ma per me ha una piccola pecca: si deve copia incollare il singolo link e non si può incollare tutto l’elenco (magari 7/10 link) in una volta. è possibile rimediare in qualche modo?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *