ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Internet > Come contattare l’assistenza Amazon

Come contattare l’assistenza Amazon

Manuel Baldassarre Feb 20, 2017

Spesso accade che con grandi servizi, come quello offerto da Amazon, si faccia di tutto per dirottare i clienti che hanno bisogno di assistenza. Perciò in questa guida vedremo passo passo come contattare l’assistenza Amazon nei vari modi possibili. Armatevi di buona pazienza, e in qualche semplice passo otterrete tutti i chiarimenti di cui avete bisogno!

La prima cosa che dovete sapere è che potete contattare l’assistenza Amazon attraverso tre strade: chiamando l’assistenza con un numero verde (o facendosi chiamare), inviando una e-mail al servizio assistenza oppure iniziare una conversazione tramite chat con un addetto all’assistenza clienti.

Amazon mette a disposizione una sezione del sito – a volte difficile da raggiungere – nella quale se seguirete attentamente questi pochi passaggi, potrete richiedere una delle assistenze che vi ho indicato poco fa. E allora, iniziamo!

ACCEDERE ALL’AREA “CONTATTACI”

Per iniziare una procedura di assistenza bisogna raggiungere un’area del sito chiamata “Contattaci“. Quest’area spesso non è facile da trovare ma, di solito, è raggiungibile digitando su Google “Amazon chat” e spulciando un pò i risultati, oppure recandosi al link di seguito:

LINK | Amazon Contattaci

Se hai raggiunto l’area di interesse allora vedrai davanti una finestra molto simile a quella mostrata qui in alto. In essa ci sono due punti da seguire per contattare l’assistenza Amazon e, una volta selezionati quelli di interesse, apparirà un terzo punto con tutte le varie opzioni per contattare l’assistenza clienti Amazon.

1. Come posso esserti di aiuto?

Nel primo riquadro “Come posso esserti di aiuto?” Amazon vi chiede che tipo di problema abbiate, facendovi scegliere fra 4 macro categorie:

  • Ordine effettuato: Se avete un qualsiasi tipo di problema con un oggetto che avete acquistato
  • Dispositivi Amazon e Kindle: Se invece riguarda dei dispositivi prodotti proprio da Amazon, come il Kindle
  • Servizi Digitali: Se volete delucidazioni sui servizi offerti da Amazon come: Amazon Video, App-shop, Drive e quant’altro
  • Prime: Se avete un qualunque problema inerente al vostro account Amazon Prime

A seconda della categoria scelta il secondo punto potrebbe variare.

2. Fornisci maggiori informazioni

Una volta stabilita la categoria di interesse, Amazon vorrà entrare sempre più nello specifico del tuo problema. Con questo secondo punto ti verrà chiesto di indicare con precisione qual è il tuo problema.

Ad esempio, se esso dovesse interessare un ordine da voi effettuato, Amazon vorrà sapere di quale ordine si tratta facendovi scegliere tra gli ordini effettuati dal tuo account. Nella foto qui in basso ad esempio, con una spunta sul quadratino di sinistra ho selezionato un ordine effettuato. Ora andate nel secondo riquadro più in basso ed aprite il menù a tendina per specificare il tipo di problema inerente a quel preciso ordine:

N.B.  avvolte potrebbe capitare che nel secondo punto ti vengano fatte più domande. Rispondi attentamente ad ognuna di queste affinché ti possano mettere in contatto con un operatore già al corrente della situazione. Inoltre è possibile che già nel secondo punto – dopo aver risposto alle domande – ti vengano fornite possibili soluzioni al tuo problema. Seguile se ti sono d’aiuto oppure procedi al terzo punto.

3. Come preferisci contattarci?

Eccoci arrivati alla terza sezione nascosta. Una volta raggiunti questa non dovrete far altro che selezionare l’opzione che più preferite. Amazon, di fatto, ha preso in carico il problema che avete indicato e vi metterà in contatto con un operatore già al corrente della situazione.

Nel box che vi trovate davanti potrete scegliere fra:

  • Ti telefoniamo: fornisci ad Amazon il tuo numero di telefono e prenota una chiamata. Un operatore ti chiamerà entro 1 minuto o, se vorrai, entro 5 minuti. Alternativamente puoi chiamare l’assistenza clienti al numero verde: 800-14-58-51
  • Chat: Si aprirà una nuova finestra dal tuo browser e inizierà una chat fra te ed il primo operatore disponibile. E’ possibile che ti venga chiesto di effettuare nuovamente l’accesso.
  • E-mail: Verrai reindirizzato verso una pagina dove potrai spiegare il tuo problema scrivendo una mail al centro assistenza Amazon. La tua richiesta verrà presa in carico più velocemente possibile. La mail è già preconfigurata e ti aiuta a fornire informazioni sul tuo problema.
Amazon
Come risparmiare su AmazonAmazon offre già dei buoni prezzi ma se volessimo risparmiare ancora di più? Ecco alcuni consigli e strumenti per scovare offerte e risparmiare.
Guide
    Offerte Amazon

Se avete qualche problema, qualcosa non vi è chiara o non riuscite a contattare l’assistenza Amazon, lasciate un commento qui sotto e cercheremo di aiutarvi più velocemente possibile.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

2 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

2 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy