Spotify ha ormai conquistato il cuore di milioni e milioni di utenti di tutto il mondo: sebbene ormai la scena sia popolata sia dalle app native per smartphone e tablet che dai client desktop, esiste una gran fetta di utenza – me compresa – che usa la versione web del player di Spotify.
Ed è proprio a questi utenti – in particolare a chi utilizza Google Chrome – ad essere dedicata questa mini-guida: grazie ad una pratica estensione andremo ad aggiungere delle vere e proprie scorciatoie da tastiera per controllare la riproduzione dei brani in Spotify (Play/Pause, brano precedente e brano successivo).
Siccome utilizzeremo un’estensione per Google Chrome è indispensabile che Spotify Web sia eseguito dall’interno del browser (o “trasformato” in una Chrome App usando la guida in basso).
[articolo id=”200042″]
Controllare Spotify Web con la tastiera
La prima cosa da fare è scaricare ed installare l’estensione “Spotify Web Player Hotkeys” direttamente tramite il link in basso:
DOWNLOAD | Spotify Web Player Hotkeys (Chrome Web Store)
L’estensione sarà attiva immediatamente dopo l’installazione e non aggiungerà nessuna icona al browser; a questo punto tutto ciò che dovrete fare è recarvi sul web player di Spotify e verificare che il tutto funzioni.
Le scorciatoie predefinite dell’estensione sono:
- Riproduci/Pausa: ALT + Shift + P
- Brano precedente: ALT + Shift + (Punto)
- Brano seguente: ALT + Shift + (Virgola)
Le scorciatoie possono essere modificate a piacere accedendo all’apposita voce all’interno del gestore delle estensioni di Chrome – raggiungibile digitando nella barra degli indirizzi
chrome://extensions
seguito da Invio.
Una volta lì, cercate la voce “Scorciatoie da tastiera” presente in fondo alla pagina, cliccate su di essa ed utilizzate i menu a tendina che compariranno in corrispondenza di “Spotify Web Player Hotkeys” per gestirle.
Sfortunatamente Spotify Web Player Hotkeys non prevede la presenza di scorciatoie da tastiera per attivare la riproduzione casuale o la ripetizione di brani/playlist, tuttavia la possibilità di avviare, interrompere e navigare tra le proprie playlist senza fare ausilio del mouse è decisamente notevole.
Da avere!