ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • News
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: app android app ios Servizi Online
Home > Guide > Internet > Come contattare CoopVoce

Come contattare CoopVoce

Gaetano Abatemarco Ago 20, 2018

Coop ha deciso di portare in Italia nel 2007 il primo operatore virtuale di telefonia mobile con il nome di CoopVoce. Questo gestore ESP si appoggia alla rete TIM sfruttando gli standard GSM, UMTS e LTE. Se vi state chiedendo come contattare CoopVoce, allora siete capitati nel posto giusto! La guida che vi proponiamo oggi è rivolta sia ai già clienti dell’operatore virtuale che a quelli che vogliono diventarlo oppure per chi ha bisogno di ricevere supporto da un addetto o avere ulteriori informazioni su una promozione. Non perdiamoci in chiacchiere e vediamo subito come fare.

Come contattare CoopVoce via telefono

Iniziamo subito proponendovi alcune numerazioni accessibili telefonicamente che vi permetteranno di ricevere assistenza da un addetto del primo operatore virtuale italiano oppure dalla voce guida automatica. Vediamo insieme quali sono.

  • 42.43.688: è il servizio di assistenza automatica gratuito che vi consente, in modo semplice e veloce, di conoscere il credito residuo, effettuare una ricarica su un numero CoopVoce sfruttando le ricariche con PIN, attivare promozioni, cambiare piano tariffario di base e conoscere e gestire le offerte attive sul numero. Questo è accessibile soltanto se si chiama da una SIM CoopVoce e inoltre la chiamata è gratuita se si telefona dall’Italia. Lo stesso numero può essere utilizzato anche via SMS accedendo al servizio Info SIM inviando un messaggio di testo gratuito al 42.43.688 con scritto INFO SIM per conoscere credito residuo, stato contatori, promozione attive e scadenza della scheda. Inoltre, potete effettuare anche ricariche inviando un SMS gratuito sempre allo stesso numero con scritto RIC (SPAZIO) <PIN DELLA RICARICA> (es. RIC 056098714630598). Verrete notificati se la ricarica è andato a buon fine tramite un SMS. È possibile, poi, accedere al servizio di Trasparenza Tariffaria CoopVoce che permette di controllare il costo della chiamata e il credito residuo aggiornato al termine di ogni telefonata nazionale o internazionale tramite un messaggio veloce. Potete attivare o disattivare il servizio inviando un SMS gratuito con scritto SI INFO (se volete attivarlo) o NO INFO (se volete disattivarlo). Riceverete un messaggio di testo che vi confermerà l’esito della richiesta. Il servizio di Assistenza Automatica tramite questo numero può essere anche usufruito dall’Estero ma soltanto da una SIM CoopVoce. Tuttavia, è previsto un costo che dipende dal Paese in cui vi trovate. In alternativa, potete utilizzare il numero +39.33.44.44.36.88. L’invio degli SMS dall’Estero usando il 42.43.688 può essere fatto sia dalle reti con accordo Camel che da quelle con accordo GSM, a patto che l’operatore supporti il servizio di invio SMS. In ogni caso, vi consigliamo di chiamare il 188 prima di partire per avere maggiori informazioni su come utilizzare i servizi di assistenza all’Estero.
  • 188: se siete clienti CoopVoce e cercate il modo di contattare il servizio clienti, allora potete affidarvi a questo numero. In particolare, è possibile restare aggiornati sulle promozioni e sui servizi offerti dal gestore virtuale di Coop Italia oppure parlare con un addetto per ricevere assistenza e gestire e personalizzare le tariffe attive. Il servizio clienti è gratuito ed è attivo 7 giorni su 7 e 24 ore su 24.
  • 42.44.320: con questo numero è possibile accedere alla configurazione automatica che permette di attivare/disattivare alcuni servizi in maniera semplice e veloce. In particolare, potete abilitare o disabilitare la segreteria telefonica, l’invio e la ricezione di MMS e i servizi Lo Sai e Chiama ora di Coop.
  • +39.33.44.188.188: quando vi trovate all’Estero, potete contattare il servizio assistenza di CoopVoce sfruttando questo numero e la rete di uno degli operatori locali con accordo Camel. Il costo della telefonata dipende dal Paese Easy Roaming in cui vi trovate e inoltre la tariffazione viene applicata a scatti di 60 secondi e non prevede alcuno scatto alla risposta. Se, invece, vi trovate in un Paese che non appartiene alla rete Easy roaming, allora potete contattare l’assistenza clienti dell’operatore utilizzando il servizio Call Back componendo il numero *135*37+39.33.44.18.81.88#. In caso di esito positivo, sarete richiamati da un operatore CoopVoce. Il costo della telefonata dipende dal Paese in cui vi trovate e non prevede nessuno scatto risposta ma la tariffazione viene applicata a scatti di 60 secondi.
  • +39.37.03.01.01.88: è possibile contattare il servizio clienti CoopVoce anche tramite WhatsApp utilizzando questo numero. L’assistenza è attiva ogni giorno dalle 8:00 alle 21:00.

Come contattare CoopVoce via Web

Anche il sito Web propone varie soluzioni e delle sezioni create ad hoc dove poter ricevere assistenza e risposte alle domande più frequenti. In particolare, potete affidarvi alla sezione FAQ dove trovate le risposte alle domande e ai dubbi più frequenti su offerte e servizi proposti da CoopVoce come ricarica e traffico residuo, MMS, Internet mobile, copertura 4G e così via.

Attraverso la pagina Ricarica, potete scegliere varie soluzioni per ricaricare la vostra SIM CoopVoce se non sapete come fare.

Da un Bancomat potete effettuare ricariche da 5, 10, 20 e 50 euro in maniera semplice e veloce dagli sportelli delle seguenti banche abilitate:

  • UniCredit Banca
  • Unipol Banca (Bancomat e Home Banking)
  • Gruppo MPS
  • Cassa Centrale Banca
  • Banca Toscana
  • ING DIRECT (Home Banking)

Potete anche recarvi nelle ricevitorie Lottomatica o i punti vendita SisalPay abilitati comunicando il numero di telefono CoopVoce e il taglio che volete ricaricare. Altre soluzioni sono le ricariche sulla SIM utilizzando i punti SocioCoop, i servizi Ricarica Facile e Ricarica Automatica oppure SOS Ricarica. Tramite la pagina Guida alla configurazione di smartphone e tablet, CoopVoce propone una serie di informazioni per impostare il vostro dispositivo mobile per navigare su Internet ovunque voi siate.

Non manca una sezione dove è possibile scaricare tutti i documenti che vi occorrono relativi a CoopVoce (es. Modulo richiesta dettaglio traffico, Modulo richiesta abilitazione direttrici 166/899, Modulo servizio Override ecc).

Se volete conoscere nel dettaglio i numeri e le tariffe per contattare il servizio assistenza sempre attivo di CoopVoce, allora vi basta accedere all’apposita pagina, scegliere la nazione tramite l’apposito menu a tendina (es. Italia) e cliccare su Cerca.

Infine, sempre online, è disponibile la pagina Contattaci per avere risposta ad ogni dubbio o informazione. È necessario inserire il nome, l’e-mail e la richiesta nell’apposito campo e cliccare su Conferma per inoltrare il messaggio. Il servizio Contattaci è disponibile tutti i giorni e a tutte le ore.

Come contattare CoopVoce tramite social network

Anche l’operatore virtuale di Coop permette di contattare il suo servizio clienti utilizzando le pagine ufficiali presenti su Facebook e Twitter. Vediamo come sfruttarle.

Facebook

  • Collegatevi alla fanpage ufficiale di CoopVoce dal browser predefinito e cliccate su Invia un messaggio.
  • Dalla finestra della chat che compare in basso a destra, digitate il messaggio inserendo quanti più dettagli possibili in modo da risolvere subito il problema o ricevere le giuste informazioni a ciò che avete chiesto.

Nel caso in cui non riceviate nessuna risposta dopo un po’ di tempo, vi consigliamo di scrivere un commento sotto all’ultimo post condiviso per richiamare l’attenzione dell’operatore.

Twitter

  • Collegatevi alla pagina Twitter di CoopVoce e cliccate su Invia tweet che trovate nella barra laterale di sinistra.
  • Nel riquadro Invia tweet a CoopVoce, digitate la richiesta che volete inoltrare all’assistenza facendo attenzione a non inserire informazioni personali (come il numero di cellulare) poiché si tratta di un messaggio pubblico.
  • Al termine, cliccate su Tweet e attendete la risposta di un addetto.

Come contattare CoopVoce: altre soluzioni

Concludiamo proponendovi altre due soluzioni offerte da CoopVoce per ottenere informazioni e ricevere assistenza.

  • Punto vendita Coop più vicino alla vostra zona
  • App CoopVoce (Android/iOS) dove è possibile controllare il credito residuo e il bonus a disposizione delle promozioni attive, visualizzare le offerte e il piano tariffario, aggiungere GB, minuti ed SMS e molto altro ancora.
  • Inviare una e-mail all’indirizzo comunicazioni@coopvoce.it.
  • Inviare un fax al numero 800.510.511.

Come spegnere in automatico il router di notte

19 ore fa

Al giorno d’oggi avere una connessione a Internet a casa è diventata la normalità. Tuttavia, potrebbero esserci alcuni momenti nel corso della giornata in cui il Wi-Fi potrebbe non essere necessario, ad esempio quando siete leggi di più…

come spegnere in automatico il router di notte

Come trasferire musica da PC ad iPhone

2 settimane fa

La maggior parte degli utenti iPhone si interroga su come trasferire file MP3 da PC sul proprio smartphone. Nonostante possa sembrare una procedura difficoltosa, in realtà bastano pochi e semplici passaggi semplicemente sfruttando il tool leggi di più…

Come trasferire musica da PC ad iPhone

WhatsApp permette ora di cercare per data

4 settimane fa

WhatsApp, il popolare servizio di messaggistica, ha recentemente introdotto una nuova funzionalità che permette agli utenti di effettuare una ricerca per data delle conversazioni. Questa opzione è molto utile per chi ha bisogno di trovare leggi di più…

Nascondere lo stato online di WhatsApp

Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci

4 settimane fa

Se il tuo iPhone sta diventando lento e vorresti velocizzarlo, ci sono alcune cose che puoi fare per aiutare a migliorare le prestazioni. Ecco alcuni consigli. Spero che questi consigli ti siano stati utili per leggi di più…

Come convertire foto o ridurne le dimensioni su iPhone

Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?

4 settimane fa

Molti si chiedono perché comprare un iPhone anche se di solito è una spesa molto impegnativa. Innanzitutto possiamo dire che si ha sempre la certezza di avere in mano uno smartphone al top in quel leggi di più…

quale iphone comprare

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come spegnere in automatico il router di notte
  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci
  • Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy