ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Internet > Copertura Fastweb: come verificarla

Copertura Fastweb: come verificarla

Gaetano Abatemarco Lug 07, 2017

Siamo rimasti affascinati dalle offerte di Fastweb in TV ma non sappiamo la copertura dell’operatore nella nostra zona? Basta davvero poco per conoscere se la copertura Fastweb, settore Fibra o ADSL, è presente nella nostra zona.

Per effettuare la verifica della copertura Fastweb, non devi far altro che preparare uno dei browser presenti sul PC (Chrome, Internet Explorer, Microsoft Edge, Firefox) e seguire la nostra guida.

Copertura Fastweb

Per verificare la copertura Fastweb per ADSL o per fibra ottica potete usare il sito ufficiale oppure il seguente box messo a disposizione per voi. Basterà inserire il nome della vostra città dopodiché cliccare su VERIFICA.

Una volta completata la procedura si aprirà una finestra dove vi verranno mostrate le migliori offerte fibra del momento, nel caso in cui vogliate attivare un abbonamento. Di seguito vi riportiamo tutte le offerte Fastweb fibra del momento:

Se invece avete utilizzato il sito ufficiale di Fastweb allora vi verranno chieste alcune informazioni per verificare la disponibilità di Fastweb in zona:

  • Comune
  • Via
  • Numero Civico
  • Operatore di telefonia fissa (se già abbonati)

Se compiliamo tutti i campi ne appariranno altri in cui inserire prefisso, numero di telefono e un campo in cui scegliere se mantenere il proprio numero di telefono.

Compiliamo tutto e clicchiamo infine su Verifica disponibilità, il tasto verde ora disponibile per essere cliccato. In base alla zona e alla copertura Fastweb possiamo ottenere diverse schermate, che ci indicheranno approssimativamente la velocità della linea.

adsl connessione internet
Controllare copertura ADSL TIM, Vodafone e InfostradaL'operatore scelto offre una buona copertura per l'ADSL? Vediamo insieme come visualizzare la copertura di rete fissa per i principali operatori.
Internet

Fastweb con ADSL fuori rete

Fastweb può offrire una connessione ADSL in modalità Wholesale, ossia sfruttando la rete telefonica già presente (Telecom Italia), sfruttando anche le apparecchiature già presenti. Se nel nostro comune o nella nostra via è disponibile questo tipo di connessione otterremo una schermata simile.

Otterremo una stima della velocità massima che Fastweb potrà portare al nostro indirizzo, di solito fino a 20 Mega.

fibra ottica
Calcolare distanza centrale telefonicaVolete conoscere e calcolare la distanza dalla centrale telefonica più vicina? Esiste un modo molto semplice per farlo!
Internet

Fastweb con ADSL proprietaria

Fastweb può offrire in alcuni comuni la connessione ADSL in modalità ULL, ossia con ultimo miglio di cui è responsabile direttamente la compagnia. Questo tipo di connessione offre di solito migliori velocità, visto che ci connetteremo direttamente alle apparecchiature Fastweb in centrale.

Anche in questo caso otterremo una stima della velocità massima che Fastweb potrà portare al nostro indirizzo, di solito fino a 50 Mega (per la VDSL).

Fastweb con fibra ottica

Se siamo tra i fortunati ad essere raggiunti dalla fibra ottica di Fastweb otterremo una schermata simile. Potremo raggiungere la velocità massima di 100 mega, facilmente raggiungibile in questi casi.

Verifica copertura Fastweb zona per zona

Se le indicazioni fornite dalla pagina di Fastweb dedicata ai consumatori non vi soddisfa, possiamo utilizzare quest’altra pagina per effettuare la verifica della copertura della fibra ottica di Fastweb.

LINK | Verifica copertura a zona

Basta cliccare sull’elenco indicato nell’immagine sottostante e trovare la propria città.

fibra-ottica-fastweb

fibra ottica
VDSL: verificare la copertura in cittàSiamo curiosi di sapere se nella nostra città c'è copertura per la VDSL? Vediamo insieme i siti che possiamo utilizzare per controllare la copertura.
Internet

Verifica velocità di rete

Abbiamo sottoscritto un contratto con Fastweb? Appena la linea è attiva o il passaggio di numero è completo effettuiamo subito uno speed test.

fibra ottica
Come testare velocità fibra ottica di casaAvete sottoscritto un contratto per la fibra ottica? Ecco come verificare la velocità effettiva con i migliori siti per testare velocità fibra ottica.
Internet
2016 11 30 11 49 21 test adsl 1.jpg 289×294
Come testare velocità ADSL di casaInternet sembra andare lentamente? Problemi a scaricare i nostri file? Effettuiamo dei test controllare la velocità ADSL della nostra linea.
Internet

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

6 ore fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

1 settimana fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

1 settimana fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

1 settimana fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

1 settimana fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy