Categorie
Internet

L’Europa vuole obbligare Netflix a finanziare i suoi show

L’Unione Europea è in fase di stesura delle leggi che regolamentano i servizi di broadcasting negli Stati Membri: già da qualche tempo si conosce l’intenzione – cosa assai gradita – di eliminare con le dovute cautele i limiti ai cataloghi imposti dalla geolocalizzazione ma, a quanto pare, tali leggi avranno anche un risvolto un po’ più oscuro.

[articolo id=”211891″]

Secondo un recente report, il nuovo regolamento proposto richiederebbe ai servizi di streaming agenti in Europa – Netflix, Prime Video e similari – di modificare in parte le proprie meccaniche: innanzitutto, il 20% del catalogo disponibile negli Stati Membri dovrà essere composto da film, serie TV e show prodotti in Europa, e questi dovranno essere proposti in primo piano sia sui siti web che nelle app.

Si, esatto, anche quei film e quelle serie a causa delle quali alcuni di voi non guardano più la TV “convenzionale”.

TV per Netflix

Ciò andrebbe in contrasto con l’attuale funzionamento di Netflix e similari, che ad oggi tendono a suggerire ai propri utenti i contenuti da vedere in base alle proprie preferenze – ammesso e non concesso che la normativa venga approvata, sarebbero invece costretti a suggerire contenuti anche ignorando le preferenze dell’utente.

Inoltre, la Commissione vorrebbe obbligare tali servizi a finanziare economicamente le produzioni Europee ben oltre l’1% attuale – un po’ come succede con l’emittente BBC, che investe in questo modo il 20% dei suoi introiti.

Secondo il report, a tal proposito Netflix avrebbe risposto alla commissione che aderire alla partecipazione economica alle produzioni significherebbe per le aziende di streaming mettere in secondo piano i titoli economici, il che non garantirebbe più una leale concorrenza sul mercato.

La Commissione intende intervenire anche su YouTube, costringendolo ad imporre controlli più severi sull’età onde evitare che i minori accedano ai video per adulti.

Per il momento quanto detto non trova conferma ufficiale: bisognerà aspettare il 25 maggio per avere notizie più certe – in tale giornata la Comunità Europea rilascerà la prima bozza di questa proposta.

AGGIORNAMENTO – 25 maggio 2016: la proposta è stata formalizzata e la prima bozza è stata pubblicata. Maggiori informazioni in questa pagina.

4 risposte su “L’Europa vuole obbligare Netflix a finanziare i suoi show”

Molto improbabile che succeda, sicché si tratta di produzione mediaset, al massimo, verrà uppata sulla sua piattaforma di infinity.
Al massimo, su netflix di italiano, ci sarà roba di sky.

Per una volta, l’Unione Europea, fa qualcosa di buono.
Questo predomino delle serie anglosassioni (quasi tutte uguali), contro le serie europee, deve finire.

Se Netflix tentasse di rifilarmi frequentemente Carabinieri darei subito disdetta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *