Categorie
Internet

Facebook impedirà il blocco degli annunci pubblicitari

Facebook si impegna nel concreto per avvicinarsi ai bisogni dei propri utenti. Dopo aver dimostrato di voler affrontare di petto un tema attuale e dannoso come il clickbait, dal blog ufficiale del social arrivano novità inerenti ad un altro aspetto attualissimo e, ovviamente, molto più importante per la vita stessa di Facebook: la pubblicità.

[articolo id=”220464″]

Facebook ha spiegato come, nel tempo e grazie ad alcuni sondaggi, ci si sia avvicinati sempre più alle esigenze degli utenti strutturando un algoritmo che mostri le pubblicità giuste alle persone adatte e che i lavori in tal senso continueranno ancora per molto.

La novità, di fatto, è che per la prima volta il social network ammette di aver subito “danni” dall’avvento degli adblocker, ovvero quei software in grado di bloccare la visualizzazione degli annunci; pertanto gli sviluppatori hanno lavorato per mettere a punto un metodo di bypassarli, mostrando la pubblicità tra le pagine sociali anche in loro presenza.

In altre parole: Facebook è ora in grado di impedire il blocco degli annunci pubblicitari tramite adblocker.

Il metodo concreto d’azione non è stato (ovviamente) reso noto, tuttavia Facebook specifica che non si tratta di partnership alcuna con i gestori di software di blocco – come, ad esempio, agisce invece Google.

In altre parole è un meccanismo implementato tra le pagine sociali ad impedire che l’adblocker nasconda gli annunci pubblicitari.

Facebook però ripagherà gli utenti, di fatto ora costretti a visualizzare gli annunci, con una pagina di personalizzazione ancor più ricca che permette a ciascuno di scegliere nel dettaglio tematiche e tipologie di annunci da visualizzare.

Insomma Facebook ha trovato la soluzione per affrontare gli adblocker e bypassarli; va comunque detto che, per ogni nuova tecnologia di annunci che nasce, c’è sempre uno sviluppatore che intuisce come bloccarli.

Quanto potrà resistere Facebook a tutto ciò?

Una risposta su “Facebook impedirà il blocco degli annunci pubblicitari”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *