Categorie
Internet Smartphone

Firefox OS per smartphone potrebbe tornare: il nuovo progetto della comunità

Sebbene non sia riuscito ad ottenere gli obiettivi di mercato desiderati da Mozilla, Firefox OS per smarpthone è rimasto nel cuore di numerosi utenti proprio per non essere esattamente pensato per “accontentare” il mercato – niente analisi, niente pubblicità, niente sorgenti chiusi, niente blob.

boot2gecko

Purtroppo il mondo è fatto di numeri e Firefox OS per smartphone non ne ha portati abbastanza, tanto da indurre Mozilla lo scorso Dicembre 2015 a dichiarare il progetto Firefox OS per smartphone praticamente chiuso focalizzando invece gli sforzi degli sviluppatori su altri tipi di dispositivi connessi – basati sul medesimo motore di Firefox OS per smartphone, B2G – boot2gecko.

[articolo id=”199561″]

[articolo id=”203745″]

Ed è proprio B2G OS che si chiama il nuovo progetto gestito interamente dalla comunità di volontari che mira a “riportare in vita” Firefox OS per smartphone:

La comunità dei volontari si sta facendo carico della parte di B2G relativa agli smartphone in modo che i dipendenti di Mozilla possano spostare i loro sforzi altrove.

Il progetto di transizione punta a sostituire la vecchia piattaforma di Mozilla per le applicazioni con nuove app basate sul web e ad avvicinare le caratteristiche fondamentali di B2G all’architettura del web browser Firefox. Ciò ridurrà la complessità e i costi di manutenzione, permettendo di creare una piattaforma basata su degli standard web emergenti.

Un obiettivo nobile e che farà piacere agli aficionados del sistema operativo ma che ha bisogno anche degli “sforzi” degli appassionati: è per questo che la comunità dei volontari che si accollerà lo sviluppo chiede l’aiuto di tutti gli entusiasti, non solo programmatori ma anche tester:

Ci sono molti modi per contribuire, come compilare e testare il sistema operativo, segnalare e correggere bug, sviluppare nuove caratteristiche, effettuare la portabilità su nuovi dispositivi, aiutare con la documentazione e la localizzazione o anche solo il fatto di utilizzare B2G o parlare del progetto.

Il risultato della fase di transizione da Firefox OS per smartphone a B2G OS sarà il trasferimento delle applicazioni sulla nuova architettura, la documentazione su tutto ciò che è cambiato e l’adattamento delle tecnologie web agli standard più recenti.

Se siete interessati alla sfida di aiutare a mantenere un sistema operativo completo e indipendente per il web aperto, allora c’è bisogno di voi! B2G è fatto dalla comunità per la comunità e abbiamo bisogno del vostro aiuto.

Dunque Firefox OS per smartphone potrebbe tornare prima di quanto ci si aspettasse, con un nuovo nome – B2G OS – ma con gli obiettivi di sempre: essere open source, essere più leggero possibile e concordare con gli standard web più usati e consolidati.

Volete contribuire? Fiondatevi su questa pagina per ottenere maggiori informazioni!

2 risposte su “Firefox OS per smartphone potrebbe tornare: il nuovo progetto della comunità”

lo vedo bene solo sui features Phone (alternativa alla serie 40 sugli Asha)

Credo che nessuna azienda installerà sui propri device un s.o. mantenuto da una comunità. :-(

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *