Categorie
Internet

Google potrebbe cambiare il colore dei risultati di ricerca

Cosa succederebbe se un aspetto microscopico di qualcosa che si utilizza tutti i giorni dovesse cambiare?

E’ una domanda alla quale non è possibile dare una risposta secca ed esaustiva perché dipende strettamente dal contesto in cui viene posta. E allora, contestualizziamola: cosa succederebbe se Google improvvisamente cambiasse il colore dei link dalla sua pagina dei risultati di ricerca?

Si tratta di qualcosa che effettivamente il gigante della ricerca vuole scoprire: secondo alcuni report in rete, Google avrebbe avviato una fase di testing che cambia il colore dei link ai risultati sostituendo il “vecchio” blu con un più “neutro” nero. Il verde degli URL, invece, resterebbe invariato.

Insomma, starebbe capitando qualcosa di simile a quel che vedete in basso:

risultati-ricerca

Alcuni utenti hanno già avuto modo di assistere alla modifica ritrovandosi, da un giorno all’altro, con la pagina di ricerca esteticamente modificata. Le reazioni sono state piuttosto miste, tuttavia in molti non hanno evitato di esprimere il proprio dissenso dimostrando come, comprensibilmente, quel piccolo dettaglio visivo può cambiare l’esperienza utente.

Google, dal canto suo, spiega tramite un portavoce che non è detto che questa modifica vada in porto e che si tratta per il momento di un test:

Spesso facciamo esperimenti su piccola scala riguardanti il design della pagina dei risultati. Non siamo sicuri che il nero sarà il nuovo blu.

Cosa ne pensereste se, invece, capitasse davvero?

Una risposta su “Google potrebbe cambiare il colore dei risultati di ricerca”

Sinceramente credo che alla fine ci si abituerà.
Negli ultimi “anni” (circa dieci) quante cose sono cambiate? Vi ricordate il diario di Facebook com’era? E la grafica del profilo Youtube modificabile con le stelline al posto dei Mi Piace?
Ci sono stati un’infinità di cambiamenti, anche pesanti, che hanno fatto discutere con polemiche di ogni genere. Alla fine però ci si è adattati e pian piano non si fa più caso.

Prima degli smartphone tutto si modificava molto più lentamente, i software per PC erano/sono molto più rigidi rispetto alle nuove applicazioni. Queste ultime cambiano, ne escono migliaia di nuove, altre scompaiono, di tutto insomma.

Concludo con un paragone: avete presente quando trovate una serie tv su internet già terminata e vi guardate 8 stagioni in una settimana? È probabile che non vi ricordiate cosa è successo in quel determinato episodio o anche stagione.
Vedere un episodio a settimana per 8 anni cambia e anche parecchio!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *