Ora come ora, si ha la possibilità di poter accedere a Google Foto da Google Drive tramite una scorciatoia nel menù laterale.
Ebbene, Google ha da poco annunciato che da gennaio 2018 questa scorciatoia sparirà. Sicuramente questa scelta farà storcere il naso ad alcuni utenti, ma non disperate. Infatti, la rimozione di questo tab non vuol dire che non si potrà più accedere a Foto da Drive. Infatti, rimarrà la possibilità di visualizzare i media di Foto in una cartella del proprio Drive, così invece che essere reindirizzati verso l’altro servizio si potrà comunque rimanere nel proprio spazio cloud.
Cosa ne pensate di questa scelta di Google? Preferivate il “vecchio” approccio? Fateci sapere la vostra opinione nel box dei commenti!
2 risposte su “Google Drive: da gennaio leggeri cambiamenti all’integrazione con Foto”
Perdonate se off-topic :( ma non sapevo dove scriverlo altrimenti :
se caricate video di qualunque formato (flv, wmv, mkv) oltre che mp4 nella cartella DCIM del Vostro cellulare (o anche ad esempio in Nox :D ) aprendo Google Photo il video vien caricato, ergo potete caricare tutti i video che volete senza perdere spazio-achiviazione se optate per Qualità migliore al posto di Originale :)
Mi piacerebbe molto sapere come funziona effettivamente il “dialogo” fra Photos e Drive :
con l’avvento del servizio backup/sincronizzazione cartelle-PC sul Drive mi son trovato a dover “litigare” col fatto che la sezione Google Drive del servizio scarica su PC, se non si ha l’accortezza di selezionare le cartelle-Drive da sincronizzare, tutta la caterva di foto (11 GB l’ultima volta che mi è “scappata”) salvate negli anni su Photos in formato-web (non conteggiata in spazio-Drive); esiste una opzione con cui si possa escludere Photos da coinvolgimento sincronizzazione PC ? (tipo opzione Mostra foto in Drive)