Categorie
Internet Windows

Importare preferiti Chrome in Edge

Con l’aggiornamento a Windows 10 molti utenti hanno deciso di passare ad Edge – browser di casa Microsoft – incontrando però l’ostacolo di dover importare preferiti Chrome in Edge per non perdere tutto il lavoro svolto. In realtà la procedura, nonostante non sia molto intuitiva, risulta essere alquanto semplice. Questa guida vi mostrerà come importare i preferiti in Edge da Chrome e sarà divisa in due passi: nel primo esporteremo tutti i preferiti che abbiamo salvati in Chrome, successivamente li importeremo in Edge.

Questa guida, in linea teorica, può essere applicata a qualunque browser abbia tra le impostazioni la possibilità di esportare/importare preferiti, tuttavia la vedremo con due dei browser più utilizzati, appunto Chrome ed Edge.

[articolo id=”255643″]

1 – Esportare preferiti da Chrome

Prima di importare i preferiti in un nuovo browser, è necessario esportarli dal vostro browser in uso. In particolare aprendo Chrome recatevi nel Gestore dei preferiti tenendo premuti CTRL + SHIFT + O oppure digitando nella barra degli indirizzi:

chrome://bookmarks/

importare preferiti chrome in edge

Si aprirà una pagina simile a quella nell’immagine qui in alto. Assicuratevi che, nella colonna di sinistra, abbiate selezionato la ”cartella” Barra dei Preferiti.

Nella pagina di destra troverete tutti i preferiti che avete salvato. Cliccate su “Organizza” in alto, e dal menù a tendina selezionate “Esporta i Preferiti in file HTML“:

importare preferiti chrome in edge

A questo punto si aprirà una finestra dalla quale potrete scegliere dove salvare il file contenente i preferiti. Scegliete la cartella dalla barra laterale, è importante che ricordiate dove salverete il file HTML:

importare preferiti chrome in edge

Nell’esempio abbiamo selezionato la cartella Download, salvando un file denominato automaticamente “Bookmarks_data odierna“. Ora non ci resta che importare preferiti Chrome in Edge.

[articolo id=”237841”]

2 – Importare Preferiti in Edge

Per importare i preferiti in Edge non dovrete far altro che cliccare il tasto Opzioni in alto a destra in Edge: si aprirà un menù a tendina, cliccate Impostazioni in fondo a tutto!

importare preferiti chrome in edge

Nelle Impostazioni cliccate su “Importa da un altro Browser” sotto la voce Importa Favoriti ed Altre info. Nella sezione che si aprirà infine, cliccate sul pulsante “Importa” per selezionare il file precedentemente scaricato, e il gioco è fatto!

Nelle più recenti versioni di Edge, tutto questo è stato reso estremamente più semplice: non c’è più bisogno di esportare preferiti da Chrome manualmente! Nelle Impostazioni infatti, troverete la voce “Visualizza Impostazioni Preferiti“:

importare preferiti chrome in edge

Nella finestra successiva non vi resta che selezionare da quale browser volete importare preferiti. Per ora è possibile scegliere fra Internet Explorer e Google Chrome.

importare preferiti chrome in edge

Spuntate dunque Chrome e confermate cliccando su “Importa“. Comparirà la scritta Fatto subito al di sotto del pulsante per la conferma.

[articolo id=”218077″]

Conclusioni

E’ possibile che i prossimi aggiornamenti di Edge possano ulteriormente modificare il metodo per importare preferiti Chrome in Edge.

Noi rimarremo aggiornata la nostra guida ma se dovessero esserci problemi o avreste bisogno di aiuto, non esitate a lasciare un commento qui in basso! Saremo lieti di aiutarvi al più presto possibile.

[articolo id=”226056″]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *