Categorie
Internet Android Apple

Le migliori app per auto

Siete degli assidui viaggiatori e passate molto tempo in auto? Allora date un’occhiata alle migliori app per auto da scaricare per rendere la vita nell’abitacolo più comoda e smart!

Per chi viaggia infatti lo smartphone è uno strumento essenziale per fare tutto ciò di cui avete bisogno! E ovviamente esso deve essere utilizzato in totale sicurezza e senza distrazioni.

[articolo id=”260889″]

Le migliori app per auto

Che abbiate uno smartphone Android o iOS non fa differenza. Di seguito abbiamo pensato ad una lista delle migliori app per auto che possano rendere le operazioni più facili a chi guida e non solo. Incominciamo!

[articolo id=”260027″]

Google Maps (Android/iOS)

Le migliori app per auto - Google Maps

Non poteva che essere tra prime posizioni: Google Maps non è solo un efficiente navigatore satellitare (utilizzabile anche offline), ma anche una dettagliata guida turistica con informazioni su traffico, ristoranti, luoghi di interesse, trasporti pubblici e quant’altro.

Insomma, Google Maps è questo e molto altro grazie anche alla sua componente “social” come le recensioni dei luoghi, la condivisione della propria posizione con gli amici e molto altro ancora. Insomma, un must have!

[articolo id=”187803″]

Waze (Android/iOS)

Le migliori app per auto - Waze

Waze è forse l’alternativa a Google Maps più valida ed apprezzata poiché integra molte informazioni dettagliate sul traffico, sugli incidenti e sugli autovelox che vengono gestite modificando il percorso in tempo reale.

Come Maps poi, non mancano i comandi vocali (indispensabili per un automobilista) ed un servizio di assistenza sulle condizioni stradali fornito proprio dagli altri viaggiatori che usano l’app.

[articolo id=”253692″]

HERE WeGO (Android/iOS)

Le migliori app per auto - here-wego

E come non parlare di HERE WeGo, una sicurezza per gli automobilisti che viaggiano molto sia per turismo che per lavoro. Here infatti, non è solamente un navigatore, ma anche una guida per spostarsi nel migliore dei modi e visitare luoghi d’interesse.

Il suo motore di ricerca infatti, decide in base al traffico e la topografia del territorio, quale percorso è migliore per i tuoi spostamenti in auto, moto, taxi, bici, trasporti pubblici o a piedi. Per non parlare della navigazione offline (se avete abbastanza memoria) e dei comandi vocali, una vera salvezza!

[articolo id=”211013″]

Google (Android/iOS)

Le migliori app per auto - Google

Che ci crediate o meno, Google è una delle migliori app per auto, e gran parte del merito va alla funzione “OK Google” con la quale potete impartire comandi vocali senza staccare di un millimetro le mani dal volante!

E ovviamente non è tutto qua! Google fornisce anche informazioni su: meteo, notizie, interessi, ristoranti e molto altro. Con i comandi vocali poi, non potrete solo fare semplici ricerche ma anche aprire applicazioni, alzare/abbassare il volume, rispondere a messaggi e tantissimo altro!

[articolo id=”171352″]

Trova la mia auto!! (Android/iOS)

Le migliori app per auto - Trova la mia auto!!

Trova la mia auto è un’applicazione tanto semplice quanto efficace! Si tratta di sfruttare la posizione GPS per tenere traccia del punto esatto dove si è lasciati la propria auto. Utile se siete in un posto nuovo e vi siete allontanati molto.

Esistono tante altre alternative, e tra le migliori app per auto della categoria vogliamo consigliarvi anche ParKing (per Android) che ha molte più funzionalità e Parkmobile (per iOS) utile specialmente nelle grandi città.

[articolo id=”253862″]

Veicoli – Gestione auto e moto (Android/iOS)

Le migliori app per auto - Veicoli - Gestione auto e moto

Per i più esigenti quest’applicazione è di sicuro una delle migliori app per auto (e non solo) da scaricare. Veicoli – Gestione auto e moto consente di monitorare praticamente tutte le spese e le informazioni del vostro veicolo.

Inserendo costantemente i dati potrete monitorare le spese per carburante, per pezzi ricambio, gomme (tipo di gomme) e quant’altro, ma anche tenere d’occhio le scadenze di: revisione, bollo, patente, assicurazione e così via. Insomma, tutto sul vostro veicolo!

[articolo id=”260841″]

Android Auto (solo Android)

Le migliori app per auto - Android Auto

A differenza di Apple CarPlay – montato esclusivamente sulle vetture supportate – Android Auto ha anche un applicativo gratuito da scaricare su smartphone che, non tutti sanno, non ha necessariamente bisogno di un auto compatibile.

Con Android Auto infatti, potete trasformare lo smartphone Android in un assistente per auto dalla grafica semplificata ed ottimizzata per chi guida. E’ compatibile con molte applicazioni e consente di navigare (con Maps) ma anche gestire musica, chiamate e tanto altro ancora, grazie ai comandi vocali.

E voi, avete provato altre applicazioni utili alla guida? Fatecelo sapere con un commento qui sotto! Ah, e non dimentica della sicurezza in auto, magari con una Dash Cam:

[articolo id=”218141″]

 

9 risposte su “Le migliori app per auto”

Provandole entrambe, l’interfaccia di Drivemode mi sembra più comoda e offre maggiori configurazioni, probabilmente perché l’applicazione è concepita come un launcher.
Inoltre l’utilizzo dei comandi vocali, soprattutto per la gestione della messaggistica (con qualunque altra applicazione di IM)

In cosa secondo te è migliore? Quali sono le sue peculiarità di cui non puoi fare a meno durante la guida?

Ad ogni modo la testeremo personalmente per qualche giorno e valuteremo se aggiungerla! Grazie per il feedback Gabriele ;-)

Giusto, come dimenticarsi di Here!! Grazie per il feedback ragazzi, a breve verrà aggiunto ;-)

Manca here!non c’è bisogno di andare al estero e roaming,basta andare a Vieste e 3 che non prende niente!

E non dimentichiamo che google non ha i limiti di velocità,ztl,ecc,e soprattutto capita in posti dove non c’è segnale e l’offline ti salva!

Beh anche Here merita di essere nominato,soprattutto per la possibilità di scaricare intere regioni e nazioni offline,anche se adesso c’è il free roaming in EU può sempre capitare di passare dalla Svizzera o di voler conservare i giga per altre cose.
Google maps è utilizzabile offline vero,ma solo scaricando la piantina di una zona ristretta,come una città,mentre per viaggi lunghi salva solo la mappa della rotta pre impostata:un cambiamento,una deviazione,un cambio di idea sulla destinazione durante il viaggio e si torna comunque a dover utilizzare la mappa online.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *