Il cloud computing è quel servizio che permette agli utenti di approfittare di una sorta di hard disk virtuale dove immagazzinare i propri dati per aver accesso a essi da tutti i propri vari dispositivi (computer, portatili, smartphone, tablet) e per poterli gestire condividendoli con i propri amici o colleghi e usando queste piattaforme come strumenti di collaborazione online nella modifica di documenti fra più persone.
Un account gratuito su tutti i principali servizi è soggetto però a dei limiti di spazio che spesso rendono necessario attivare un abbonamento o semplicemente aprire un ulteriore account su una seconda piattaforma simile, al fine di avere più spazio per i propri documenti.
E’ evidente come la gestione dei vari spazi sulle differenti piattaforme cloud possa essere difficoltosa intanto per una questione organizzativa e poi anche per i tempi necessari a controllare tutti i vari servizi eccetera. Ecco perché nascono sistemi gratuiti che vi aiutano a semplificare queste procedure e oggi vi parliamo di MultCloud, piattaforma gratuita che permette di gestire tanti account su piattaforme cloud differenti come se fossero un unico spazio a vostra disposizione. Ma vediamo nel dettaglio come funziona questo servizio.
Gestire tutti gli account cloud
Per usare MultCloud come prima cosa dovete collegarvi alla sua homepage e registrarvi con un nuovo account cliccando su Create an Account. Completata la registrazione, con tanto di conferma dell’email inserita, potete configurare il vostro account aggiungendo i servizi cloud a cui siete registrati con le relative password e username. I servizi cloud supportati sono:
- Dropbox
- Google Drive
- Box
- Amazon S3
- One Drive
- Mediafire
- Mega
- WebDAV
- SugarSync
- Cloudme
- Cubby
- Mydrive
- e tanti altri ancora
Una volta aggiunti tutti quelli che vi interessano vedrete comparire una schermata molto simile a quella classica di un Esplora Risorse: sulla sinistra avrete l’elenco degli account associati e cliccando su uno di questi avrete la possibilità di visionarne il contenuto generale e di gestirlo in termini di upload, download e modifica dei file al suo interno.
Non manca la possibilità di condividere i file nei vostri archivi cloud direttamente da MultCloud. Il servizio è gratuito se non superate il limite di traffico di 10 terabyte di dati, se invece superate tale limite e volete velocizzare le attività l’upload e il download potete allora pagare l’abbonamento – sia mensile che annuale – il primo a 4.99€ al mese, il secondo per 42€ annui.
10 risposte su “MultCloud: gestire più servizi cloud con un solo account”
Credo che il limite ora sia di 50GB mensili (spero rimosso quindi quello totale)
Sarebbe meglio un’autenticazione a doppio passaggio visto che una volta dentro uno potrebbe accedere ai vari cloud collegati…
Domanda: ma mi basterebbe accedere ai Cloud passando anche da MultCloud per inibire la cancellazione dei file sui cloud per inattività che voi sappiate?
If the response refers to the free traffic die then I say things. 1 for me is unsurpassed (traffic) 2 I have three cloud, do not understand anything about what’s inside, I needed such a program, I thought did not exist. thanks very much.
Peccato non abbia un’app per Android!
Dalle FAQ:
Is 2TB/10TB monthly/daily data traffic?
No, it is total data traffic and it is
enough to use for the normal person. When you run out of the traffic,
you will be unable to transfer data. But you can upgrade the data
traffic after you run out of it.
Però:
When you download file from cloud to local or upload file from local to
cloud via MultCloud, it will use your internet connected to your
computer. So it doesn’t use the data traffic of MultCloud.
Only when you do the data transfer from a cloud to another cloud, it
will consume the data traffic of MultCloud.
Grazie, allora nulla. Uno si abitua usandolo, intanto raggiunge il limite e parte l’abbonamento. Comunque 10 terabyte di dati e comunque un bel volume.
MultCloud not only provides powerful functions but also ensures the highest security for data management through three ways below:
Website connect and data transfer using 256-bit AES encryption for SSL.
Does not save or cache your data and files on our servers.
Access cloud drives with OAuth authorization and does not save your password.
Stai tranquillo, usa la crittografia a 256 bit per i dati trasmessi, che vengono inviati direttamente ai server cloud del servizio che hai scelto. Non salva nemmeno username e password, bensì usa dei sistemi di autenticazione automatica tipici delle web app, quindi non sapranno neanche le tue credenziali. Su questa pagina trovi più info nel dettaglio multcloud.com/security
Non è specificato, quindi temo sia un limite assoluto
Vorrei sapere se il limite di 10 Terabyte è assoluto o ho una ricorrenza (mensile/annuale) Grazie
A livello di sicurezza come siamo?