Categorie
Internet

Ottimizzare PDF per Kindle

Siete degli appassionati di lettura e siete soliti leggere i vostri libri preferiti sul vostro Kindle? Il Kindle è il miglior dispositivo eBook Reader con cui leggere, in quanto l’inchiostro elettronico non affatica gli occhi.

Inoltre ci consente di leggere qualunque file PDF trasferiamo dal PC. Beh, quasi tutti. La maggior parte delle persone si aspetta che qualunque file PDF venga letto. Purtroppo non è così, infatti non tutti sono leggibili dal Kindle. Inoltre i caratteri potrebbero essere molto più piccoli e, di conseguenza, anche il testo potrebbe risultare illeggibile.

Quindi come fare per porre rimedio a tutto ciò? Per fortuna esiste un software che ci permette di ottimizzare PDF per Kindle in modo che siano leggibili anche sul nostro dispositivo.

[articolo id=”233067″]

Come ottimizzare PDF per Kindle

Come detto in precedenza, esiste un software completamente gratuito che ci consente di risolvere il nostro problema. Stiamo parlando di K2pdfopt, un freeware che ottimizza i file PDF, o DJVU, per la lettura su Kindle. Il software è scaricabile direttamente dal sito ufficiale. È disponibile per Windows, Linux e Mac OSX, sia a 32 bit e sia a 64 bit.

kindle

Dopo aver scaricato il software avviamolo. La procedura per ottimizzare i file è davvero semplice. Per importare il file desiderato basterà cliccare su ADD FILE. Inoltre abbiamo la possibilità di importare più di un file oppure direttamente una cartella, cliccando su ADD FOLDER. A questo punto dobbiamo selezionare una cartella o un percorso di destinazione, cliccando sul pulsante Select, accanto alla dicitura Output folder.

Nella sezione Device, in alto a destra, abbiamo un menu con il quale dovremo scegliere il modello del dispositivo su cui dobbiamo leggere il file.

In basso a sinistra possiamo visualizzare la preview del file ottimizzato. Per farlo basterà cliccare sul pulsante Preview. A questo punto possiamo cliccare su Convert All Files per ottimizzare i file che abbiamo ottimizzato.

Una volta conclusa la procedura, potremo scegliere se aprire il file per visualizzarlo sul PC, oppure trasferirlo direttamente sul Kindle. Inoltre ci sono altri parametri che possiamo modificare per adattare il file al meglio, a seconda delle nostre esigenze.

[articolo id=”190230″]

Conclusioni

Inoltre vi ricordiamo che questo software non è compatibile solo con i dispositivi Kindle, ma anche con altri dispositivi, ad esempio i Kobo. È davvero un ottimo software per ottimizzare al meglio i file per la nostra lettura.

[articolo id=”264426″]

2 risposte su “Ottimizzare PDF per Kindle”

Per queste operazioni ho sempre usato la conversione automatica fornita da amazon.
Inviate una mail all’indirizzo free associato al dispositivo (la vedete nelle impostazioni del device sia su amazon che sul dispositivo)
L’oggetto deve essere Convert (attenti alla maiuscola) ovviamente allegando il PDF.
Dopo poco possiamo connettere il nostro kindle via wifi per ricevere il risultato.
Il tutto finisce sui server amazon quindi se avete qualcosa da nascondere…..

ciao, grazie per l’articolo. Tra questo e calibre quale è meglio e perché?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *