Categorie
Internet

Flash: un annuncio può infettare il PC con un ransomware parlante!

La notizia che stiamo per darvi ha del grottesco e, purtroppo per Adobe, vede ancora una volta protagonista Flash: è stata infatti rilasciato di recente un aggiornamento di sicurezza per Windows, Mac, Linux e Chrome, che vi consigliamo caldamente di scaricare ed installare, per correggere un bug di Flash alquanto singolare ed estremamente pericoloso.

Secondo quanto pubblicato da Trend Micro, mascherato in alcuni annunci web basati su Flash si cela un particolare tipo di ransomware, il RANSOM_CERBER.A: cliccando su tale annuncio e seguendo le istruzioni tutti i dati sul PC vengono cifrati e viene richiesto un riscatto fino a 600 dollari. 

flash-vuln

La cosa simpatica è però un’altra: una volta cifrati, il ransomware Flash – letteralmente – parla con voce femminile avvisandovi che tutti i dati sono stati criptati:

Attenzione! Attenzione! Attenzione! I vostri documenti, le foto, i database ed altri file importanti sono stati criptati!

L’aggiornamento rilasciato da Adobe, che vi raccomandiamo caldamente di installare, va a neutralizzare tale comportamento, rendendo inoffensivo il ransomware.

LINK | Adobe Flash Player Advisory & Update

via

13 risposte su “Flash: un annuncio può infettare il PC con un ransomware parlante!”

grazie x la risposta. ho letto anche il Vs. articolo del 11.11.15 (che mi era sfuggito), per fortuna questi ramsonware per fare danni necessiterebbero di privilegi elevati (root e sudo), quindi la possibilità di reale infezione è piuttosto remota… spero :-)

Su windows 10 è nel sistema operativo e si aggiorna con windows update…la versione per firefox già fatto

Perché non e di microsoft ma di Adobe vai sul sito di Adobe e scarica la nuova versione

Attenzione alla troppa sicurezza. Alcune vulnerabilità, come quelle di Flash o di Java, sono “cross-platform”.
Mi raccontava un contatto che lavora in una nota catena di distribuzione informatica, che nei loro ufficio si sono beccati una delle prime varianti di cryptolocker (che non installa niente perciò “gira” anche con utenti limitati, come ho avuto modo di appurare personalmente) partita proprio dal Mac di un dirigente. Che poi siano casi molto più rari, va bene, ma i “virus” per Mac e Linux esistono eccome

Inviato da Chimera Revo per Windows

allora a questo punto:
$ sudo pacman -R flashplugin
per il mio arch
e poi
$ sudo emerge -C flash*
per gentoo

non si sa mai

I sistemi linux non hanno virus e nemmeno questo è fatto per tali sistemi, colpisce solo sistemi windows e mi pare che quelli mac siano stati risparmiati.

ma non su sistemi linux, vero? voglio dire il ransomware non attacca i sistemi linux, vero?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *