Categorie
Internet

Twitter: i link ai brani Spotify diventano card

Spotify è un servizio di streaming utilizzato da numerosi utenti e, proprio per questo, ha nel tempo stretto delle partnership affinché altre piattaforme web – specie quelle di condivisione sociale – potessero integrarsi con le sue API e permettere agli utenti di riprodurre i brani (o parte di essi) in un solo click senza il bisogno di interrompere la navigazione sociale.

[articolo id=”206296″]

Dopo averlo fatto già con Facebook (a novembre con la piattaforma, a marzo con Messenger), a partire da oggi Spotify raggiunge anche l’integrazione con Twitter: le audio card dedicate compariranno quando un utente twitta il link ad un brano Spotify e permetteranno di ascoltare una clip audio di 30 secondi del brano in questione.

twitter-spotify

Si tratta di un’aggiunta molto gradita, soprattutto in nome del fatto che Twitter ora non conteggia più i link nei 140 caratteri di un singolo tweet.

[articolo id=”212991″]

Va comunque detto che le audio card su Twitter non sono una novità: esse sono infatti presenti dal 2014, quando introdussero per la prima volta tra le pagine della piattaforma l’integrazione con SoundCloud ed iTunes.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *