Il launcher migliore forse, non esiste, ma di sicuro ce ne sono tanti che meritano. Nonostante la maggior parte degli utenti si attiene a quello che trova installato (molto spesso è la TouchWiz essendo dispositivi i Samsung quelli più venduti) la battaglia è senza fine.
Sul podio ci sono senza dubbio Nova Launcher, Go Launcher (anche se ultimamente sta perdendo molto) e Smart Launcher. Oggi ci soffermiamo su Smart proprio perché abbiamo avuto l’onore di intervistare il creatore di questa applicazione: Vincenzo Colucci.
Partiamo dicendo che Vincenzo è un ragazzo molto disponibile e simpatico e sin dal volto lo si capisce. Capire invece come abbia concepito Smart Launcher è molto più complesso tanto che, dopo le sue spiegazioni, sono personalmente ancora più confuso.
Ma che aspettiamo? Procediamo con l’intervista


Intervista
S: Ciao Vincenzo. Inutile elogiare la tua app. Il misto di fluidità, velocità e leggerezza è qualcosa di impressionante. Posso sapere come hai concepito qualcosa del genere?
V: Penso che il mio vero punto di forza sta nel fatto che creo qualcosa per come la voglio io, perché serve a me e non qualcosa solo per i soldi.
S: Come hai pensato la tua app? Come ti è uscita così?
V: Avevo un terminale davvero scarso, un Acer Liquid. Non andava bene nessun Launcher e scattava tanto. Così me ne sono creato uno per me che poi ho deciso di pubblicare sul Play Store (ai tempi si chiamava Android Market) sotto il nome di Smart Launcher. Era l’unico che poteva far funzionare il mio telefono, da qui il nome Smart.
S: E la grafica? E’ stata di getto o l’hai studiata?
V: L’ho studiata la grafica, ma non essendo un designer ho fatto qualcosa di semplice e veloce, sotto la concezione che gli utenti non usano tantissimo i widget. Nella nuova release però si vedranno cambiamenti, dato che l’ho fatto in collaborazione con un (vero) designer.
S: Adesso possiedi un S4. Come mai questo e non il Nexus 5?
V: La maggior parte degli utenti proviene dai Galaxy, specialmente S2, S3 ed S4. Mi devo mettere nei loro panni. Comunque non mi piace, preferivo di più il Galaxy Nexus che possedevo prima.
S: Su quale Sistema Operativo lavori? Non mi dire che usi Windows!
V: No, assolutamente! Uso Ubuntu, solo che le ultime politiche non mi allettano tanto e l’hanno reso davvero poco personalizzabile. Mi piaceva di più ai tempi di Gnome 2.
S: Quando arriverà la nuova release di Smart Launcher?
V: La rilascerò a Gennaio e sarà un corposo update. L’app sarà ancora più leggera e fluida. Pensa, l’Acer Liquid è veloce adesso con questa Alpha. Inoltre ci sarà anche un pacchetto di wallpaper dato che questo di default non si abbina molto bene alle geometrie di Smart.
S: Ho da ribattere solo una cosa sulla tua app: la lockscreen. Non mi piace assolutamente. Come mai hai deciso di creare ciò?
V: Gli utenti mi hanno chiesto di farla per creare qualcosa di più omogeneo ed integrato. Non mi sono dedicato quanto Smart Launcher, ma mi sono affidato a programmi di terze parti. Non mi soddisfano assai in fondo, e così ho creato dei temi per questi che rendono l’User Experience decisamente migliore. Forse successivamente provvederò a qualcosa di veramente mio, ma sottolineo il forse.
S: Smart Launcher è il tuo lavoro o sei in una azienda e ti dedichi ai miglioramenti dell’app come sfizio personale?
Smart Launcher è il mio lavoro. Di giorno c’è Smart Launcher, di pomeriggio c’è Smart Launcher e la notte c’è Smart Launcher. Ogni tanto capitano anche i temi… ma ogni tanto. Ah sì, ogni tanto dormo anche.
S: Come mai GinLemon? Ha qualche significato speciale?
V: In effetti non tanto. Mi chiamavano così da piccolo senza un apparente motivo ma solo perché era molto orecchiabile. Poi quando sono andato dal commercialista per aprire la partita IVA mi ha chiesto:”Che nome vuoi dare alla tua azienda?” ed io:”Ma sì… Mettiamo GinLemon Software”
Conclusione
L’intervista si è conclusa tra le risate e cercando di conoscerci meglio. Devo ammettere che Vincenzo è un ragazzo davvero molto simpatico e disponibile, e pensare che a soli 23 anni ha un’applicazione sul Play Store che vanta 5 milioni di download non è da poco. Inoltre vanta la traduzione in più di venti lingue
Mi ha anche mostrato in anteprima l’Alpha della sua versione 2.0 che è resa esteticamente più carina (senza stravolgere nulla) e mostrando che sul suo Acer Liquid funziona con una certa fluidità (quindi l’ottimo lavoro è garantito). Il lavoro che si cela dietro a SL non è di certo superficiale, tutt’al più è veramente ben fatto e pensato. Come possiamo notare rilascia circa 4 release al mese quindi il lavoro dietro c’è, ed è sempre perfetto e pulito.
Sono onoratissimo di averlo conosciuto e lo ringrazio apertamente per la disponibilità. Addirittura ha risposto, alla mail di intervista, pochissime ore dopo (di conseguenza immagino un supporto “lampo” per tutte le segnalazioni sull’app) e non finirò mai di ringraziarlo.
LINK | Smart Launcher Free
LINK | Smart Launcher Pro