Ancora un segnale da Google, che sembra voler “preannunciare” un lancio ufficiale dei suoi occhialini a realtà aumentata: disponibili ancora oggi soltanto all’interno del programma Explorer e nel solo territorio statunitense, l’azienda di Mountain View ha deciso di pubblicizzare ulteriormente il suo prodotto invitando tutti gli utenti iscritti a Google Play Music All Access di entrare a far parte del suddetto programma, con la possibilità di testare in anteprima i Glass.
Ovviamente tutto questo sempre al solito prezzo di 1500 dollari. Inoltre, un’altra particolare notizia riguarda chi ha intenzione di regalarsi questo apparecchio ma che… è già costretto a portare gli occhiali.
Indossare i Google Glass, infatti, è una cosa abbastanza comoda e poco invasiva per chi non porta occhiali di suo, tuttavia quando si tratterebbe di “sovrapporre” i propri occhiali “di serie” e la montatura del piccolo miracolo tecnologico di casa Mountain View le cose avrebbero potuto complicarsi.
Google ha comunque pensato anche a questo, ingaggiando la prestigiosa Rochester Optical per progettare delle lenti graduate compatibili con i Google Glass: fino ad ora un mero chiacchiericcio su prezzi e disponibilità, la notizia di oggi è che sono stati svelati i prezzi base e un periodo orientativo di lancio: le lenti graduate per i Glass arriveranno poco dopo il prossimo CES di Las Vegas e costeranno, nel modello di base, 99 dollari.
Le lenti graduate saranno personalizzabili per forma e colore, ciò con ogni probabilità ne decreterà un aumento nel prezzo.