ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: iOS
Home > Guide > Apple > iOS 13: novità e dispositivi supportati

iOS 13: novità e dispositivi supportati

Gaetano Abatemarco Set 19, 2019

iOS 13 è l’ultima versione presentata del sistema operativo mobile di  casa Apple: è stato presentato il 19 Settembre 2019, pochi giorni dopo la presentazione del nuovo iPhone, assieme ad altri dispositivi e servizi come il nuovo iPad, Apple Watch 5, Apple TV+ e molto altro. La nuova versione del software oltre ai soliti miglioramenti delle prestazioni che vengono apportati in ogni aggiornamento, porta con sé anche molte nuove app e funzioni.

Come scaricare il nuovo iOS

Per forzare e velocizzare download e installazione di iOS 13 è possibile aprire l’app Impostazioni, spostarsi quindi al menu Generalie poi cliccare su Aggiornamento Software. Per poter procedere subito la carica della batteria di iPhone e iPad deve essere superiore al 50%, in alternativa il dispositivo deve essere collegato all’alimentatore.

Novità in iOS 13

Molte sono le novità di questo iOS 13, di seguito le principali:

  • Dark mode: una delle novità più attese nel panorama iOS è di certo la Dark mode, che viene introdotta nel nuovo sistema operativo della mela. Il tema scuro porta con sé un interfaccia basata su combinazioni di neri e grigi, che viene applicata sia al sistema operativo che alle app, e apple renderà disponibile il codice agli sviluppatori delle app per far sì che implementino anche loro questa funzione. Grazie agli schermi OLED di iPhone X e superiori (escluso iPhone Xr e 11) questa novità dovrebbe anche portare un risparmio di batteria;
  • Miglioramento delle prestazioni: notevole è l’aumento della velocità di apertura delle app, infatti i tempi delle animazioni vengono dimezzati, la velocità di sblocco con Face ID è aumentata del 30%. I download saranno più piccoli del 50% e con aggiornamenti del 60% più piccoli;
  • Template per COMANDI: Siri ora propone automaticamente una serie di azioni in successione che potrebbero essere utili per le nostre routine quotidiane;
  • Modalità ritratto migliorata: ora è possibile avvicinare in postproduzione la luce al soggetto ;
  • QuickPath: altra funzione molto attesa (e da tempo presente in molte altre tastiere) è il supporto alla modalità swipe per la tastiera, ossia la possibilità di trascinare il dito di lettera in lettera invece che cliccare sui singoli tasti;
  • Supporto ai dispositivi di archiviazione: Ora l’app File supporta dispositivi di archiviazione come penne USB e schede SD (tramite appositi lettori) ;
  • Sign in with Apple: a partire da questo aggiornamento tutti gli sviluppatori che implementano login di terze parti (come Google e Facebook) devono usare il sistema di login tramite account Apple. La particolarità di questa nuova funzione è che permette di non fornire la propria email ai servizi a cui ci si registra creando degli alias temporanei, preservando così la nostra privacy;
  • Migliore organizzazione delle foto: vengono messe in primo piano le immagini migliori e nascosti i duplicati;
  • Modifiche per i video: ora, come per le foto, è possibile applicare effetti e filtri per i video;
  • App messaggi: ora supporta nome utente e avatar;
  • App Mappe migliorata: vengono mostrati molti più dettagli e viene aggiunta ora nuova modalità Look Around che funzionerà più o meno allo stesso modo di Street view di Google Maps;
  • Nuova app Promemoria : è una delle app che ha avuto più cambiamenti rispetto alla versione precedente. Grazie a Siri include ora suggerimenti personalizzati ed è possibile inserire elementi come date, luoghi, flag e foto con un tocco. Non manca di certo il supporto per i task e la possibilità di raggruppare attività minori in un promemoria più ampio o in più elenchi. Include ora anche l’elaborazione del linguaggio naturale che permette di velocizzare diverse operazioni in fase di scrittura ;
  • Nuove personalizzazioni per le Memoji (animoji di noi stessi): ora è possibile personalizzare ancor di più le memoji, si possono ad esempio aggiungere piercing, trucchi e accessori. E ora le memoji possono essere trasformate anche in sticker;
  • Siri ora ha una nuova voce, che risulta più naturale;
  • App salute rinnovata: sezione per “sentire la salute” , in riferimento ad esempio a quanto forte si ascolta la musica in cuffia o ai rumori esterni, e nuova sezione dedicata alle donne per il controllo completo del ciclo mestruale;
  • Find My: ora le app Trova il mio iPhone e Trova amici sono racchiuse in una singola app denominata Find My;

iPhone 11/ 11 Pro/ 11 Pro Max

[amazon box=”B07XS2ZR1K,B07XS2ND7L,B07XS52RN3″ template=list]

iPadOS

Ora iOS per iPad diventa iPadOS, il sistema operativo subisce quindi una biforcazione: ora l’iPad diventa in tutto e per tutto uno strumento orientato ad uso professionale.

iPadOS mantiene tutte le nuove funzioni già descritte per iOS 13 a cui ne vengono aggiunte alcune esclusive per tablet:

  • Possibilità di lanciare più istanze della stessa app, ad esempio si può lavorare contemporaneamente a due documenti word o a due documenti excel;
  • Slide Over: viene aggiunta la possibilità di aprire più app in slide over e passare poi facilmente da un’app all’altra;
  • Safari desktop: ora safari non mostra più la versione mobile dei siti ma ne mostra la versione desktop, come fosse un vero e proprio computer. Una delle novità più rilevanti è l’aggiunta di un download manager all’interno di safari;
  • Tastiera flottante e ridotta: ora è più facile e comodo scrivere con una sola mano grazie alla tastiera flottante;
  • Nuova palette di strumenti per apple pencil, che ora può anche essere spostata;
  • Latenza diminuita per Apple Pencil, che passa da 20 millisecondi a 9 millisecondi;
  • Nuova schermata Home, presenta ora dei widget accessibili con uno swipe sulla destra;
  • Nuova visualizzazione a colonna per File;
  • Elaborazione testi migliorata, ora grazie a gesture utilizzabili con 3 dita è possibile tagliare, copiare e incollare testi in maniera rapida;

iPad 7° Gen

[amazon box=”B07XSBFD8Q,B07XLFV9Y4,B07K2R93DY” template=list]

iOS 13 ed Apple Watch

Grazie al nuovo watchOS 6 Apple Watch viene reso più indipendente da iPhone. La più importante delle novità per il nuovo sistema operativo è senz’altro la possibilità di scaricare direttamente dall’orologio le applicazioni a differenza di ora in cui necessariamente bisogna passare per l’applicazione watch. È inoltre possibile aggiornare le app direttamente da Apple Watch aprendo il menù impostazioni, Generali e poi scegliendo aggiornamento software. Le principali novità sono:

  • Applicazione rumore, che permette di tenere d’occhio l’inquinamento acustico. Posizionando correttamente Apple Watch è possibile verificare il livello del suono nell’ambiente, e, quando il livello del suono cambia, il sistema lo mostra in tempo reale mandando una notifica quando tocca i 90 decibel che sono considerati pericolosi per l’udito quando si è esposti a tale livello per alcune ore;
  • App attività migliorata: è ora possibile avere uno sguardo a lungo termine per verificare i progressi, grazie anche ad un pannello che permetterà di vedere se i trend scendono o salgono in determinati periodi, monitorando i minuti di esercizio, le calorie consumate e molto altro;
  • Nuove app disponibili: verranno rese disponibili per Apple Watch anche alcune app che oggi sono assenti, come ad esempio Memo Vocale, un’app per ascoltare i libri e la calcolatrice;
  • App salute: come per iPhone, ora su apple watch è possibile monitorare costantemente il proprio ciclo mestruale.

Apple Watch 5

[amazon box=”B07XS7YK45,B07XS7Y99F,B07XLCSVQ8″ template=list]

Compatibilità: dispositivi supportati

iOS 13 e iPadOS 13 saranno compatibili con tutti gli iphone a partire da iPhone 6s e tutti gli iPad a partire da iPad Air 2.

iPhone compatibili

  • iPhone 11/ 11 Pro/ 11 Pro Max
  • iPhone XS/XS Max
  • iPhone XR
  • iPhone X
  • iPhone 8/8 Plus
  • iPhone 7/7 Plus
  • iPhone SE
  • iPhone 6s/6s Plus

iPad compatibili

  • iPad 7° gen.
  • iPad Pro 11”/12,9”
  • iPad Pro 9,7”/10,5”
  • iPad 5° gen.
  • iPad 6° gen.
  • iPad mini 5° gen.
  • iPad mini 4
  • iPad Air 3° gen.
  • iPad Air 2
  • iPod touch 7° gen.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy