iOS 8 è la nuova frontiera dei sistemi operativi Apple: lanciato ufficialmente poco più di una settimana fa, il sistema operativo ha già dovuto affrontare diversi problemi collegati a malfunzionamenti di varia natura a cui Apple, fino ad ora, ha dato una risposta quantomeno accettabile.
Tuttavia il bug di cui siamo venuti a conoscenza durante le scorse ore è qualcosa di molto più serio e dalle conseguenze potenzialmente gravissime, che potrebbe portare all’eliminazione definitiva dei dati presenti sul cloud di Apple senza la possibilità di recupero. Capiamone qualcosa in più.
Come certamente avrete saputo, con iOS 8 viene introdotta anche iCloud Drive, la nuova app di archiviazione Cloud presentata da Apple: la sincronizzazione da iCloud a iCloud Drive è automatica nel momento in cui si installa iOS 8.
Fin qui tutto bene, tuttavia molti utenti hanno riscontrato un gran problema ad esso collegato utilizzando la funzionalità “Ripristina tutte le impostazioni” di iOS 8: sebbene sia scritto a chiare lettere che il ripristino non cancellerà contenuti multimediali o dati personali, alcuni dei contenuti vengono eliminati da iCloud Drive che, se sincronizzato, li eliminerà a sua volta da iCloud.com e da tutti i dispositivi sincronizzati.
Come racconta un malcapitato utente,
Poiché iOS 8 era lento sul mio iPad 3 ho ripristinato tutte le impostazioni (“No data or media will be deleted”) e si è velocizzato, ma ha cancellato tutti i dati di iWork! Poi ha sincronizzato e li ha eliminati da iCloud. Ho la beta pubblica di Yosemite quindi non posso tornare indietro tramite Time Machine. Non ho backup precedenti ad iOS 8 in iTunes o iCloud a cui tornare indietro […]. iCloud non ha un cestino come Dropbox. I dati sembrano persi per sempre.
In parole povere, il ripristino delle impostazioni su iOS 8 va ad eliminare i dati presenti nell’app di iCloud Drive su iOS 8 e, nel momento in cui si effettua la sincronizzazione, tali dati vengono inoltre eliminati da iCloud.com.
Un bug decisamente serio, sopratutto perché la sincronizzazione dei dati tra i vari dispositivi è il punto di forza del cloud e ritrovarsi a non poterla usare, dato l’altissimo rischio di perdita di dati, è un forte handicap per il sistema operativo Apple.
Attendendo conferme ed un (dovuto) aggiornamento, consigliamo agli utenti in possesso di iOS 8 di non effettuare un ripristino delle impostazioni e, qualora si rivelasse necessario, di non sincronizzare il proprio dispositivo iOS 8 con iCloud o iCloud Drive, a meno di non essere in possesso di un Mac con sistema operativo precedente a Yosemite e con Time Machine configurato e funzionante.