ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: iOS
Home > Guide > Apple > iPad lento: come velocizzarlo

iPad lento: come velocizzarlo

Roberto Cocciolo Giu 14, 2020

Purtroppo anche gli iPad più prestanti, col tempo, potrebbero faticare nell’esecuzione di semplici operazioni. Fortunatamente però, effettuando qualche piccola modifica al sistema operativo, si potrà migliorare la situazione, andando a velocizzare le performance del tablet lentissimo.

Indice dei contenuti
1. Aggiornare il sistema operativo
2. Riavviare l’iPad
3. Disattivare l’aggiornamento delle app in background
4. Usare un adblock
5. Liberare lo spazio di archiviazione
6. Disattivare la trasparenza
7. Diminuire gli effetti software
8. Utilizzare sfondi statici
9. Evitare applicazioni di pulizia

Aggiornare il sistema operativo

Ecco una delle prime cose da fare per velocizzare iPad e qualsiasi prodotto iOS. Quando un iPad risulta più lento rispetto al suo normale funzionamento, controllate la presenza di aggiornamenti software ed eventualmente installateli. Così facendo, molti bug verranno risolti e con ogni probabilità si andranno ad eliminare i problemi che causano il rallentamento. Per farlo, non servirà altro che seguire la procedura in basso.  

  • Aprire l’app “Impostazioni”
  • Continuare con “Generali”, poi con “Aggiornamento Software” 
  •  Cliccare su “Scarica e installa” qualora dovesse essere presente un aggiornamento
Aggiornamento Software

Riavviare l’iPad

Pur disponendo di capacità hardware sufficientemente elevate, qualsiasi modello di iPad potrebbe impuntarsi su determinate schermate. In questi casi, la migliore cosa da fare sarà riavviare semplicemente lo stesso tablet in modo da far ripartire tutte operazioni da zero. Per farlo basterà tenere premuto per qualche istante sul tasto di accensione e spegnimento e poi cliccarlo nuovamente.

Disattivare l’aggiornamento delle app in background

L’aggiornamento delle applicazioni in background è sicuramente uno strumento molto utile per evitare di riavviare costantemente le schermate dei vari servizi, ma potrebbe anche andare a riempire la RAM di iPad e diminuire le sue performance.

  • Aprire “Impostazioni”
  • Continuare con “Generali”
  • Cliccare su “Aggiorna app in background”
  • Disattivare il toggle alla destra di “Aggiorna app in background”
Aggiorna app in background

Usare un adblock

Come disattivare AdBlock

Anche le pubblicità dei siti web possono contribuire al rallentamento del tablet dell’azienda di Cupertino e per questo motivo, risulterà molto utile l’utilizzo di un adblock.

  • Aprire “App Store” e accedere alla schermata di ricerca in basso a destra 
  • Cercare e scaricare una delle applicazioni “adblock”
  • Dopo l’installazione, aprire l’app “Impostazioni”
  • Continuare con “Safari”
  • Attivare l’adblock appena scaricato

Liberare lo spazio di archiviazione

Uno dei metodi migliori per velocizzare le operazioni eseguite da un iPad è quello di alleggerire il suo contenuto liberando quanto più spazio di archiviazione possibile. Per farlo, vi consigliamo di controllare le applicazioni con contenuto più pesante nel seguente modo.

  • Aprire “Impostazioni”
  • Continuare con “Generali”
  • Cliccare sulla voce “Spazio iPad”
Spazio iPad

Inoltre, potrebbe risultare un’ottima idea andare a rimuovere le applicazioni poco utilizzate e più pesanti.

Disattivare la trasparenza

Per qualcuno risultano essenziali per migliorare l’esperienza visiva, mentre altri potrebbero tranquillamente farne a meno. Nel caso in cui facciate parte di quest’ultimo gruppo, vi consigliamo di disattivare anche gli effetti di trasparenza.

  • Aprire l’app “Impostazioni”
  • Cliccare su “Accessibilità”
  • Continuare con “Schermo e dimensioni testo”
  • Attivare la voce “Riduci trasparenza”
IMG 41CC7E9614F6 1

Diminuire gli effetti software

Gli effetti visivi, quelli di iMessage e la riproduzione automatica dei video su App Store influiscono pesantemente sulle prestazioni generali di iPad. Per questo motivo, nel caso in cui non siano per voi necessari, vi consigliamo di ridurli. 

  • Aprire l’app “Impostazioni”
  • Cliccare su “Accessibilità”
  • Continuare con “Effetti schermo”
  • Attivare il toggle alla destra di “Riduci movimento”
  • Disattivare il toggle alla destra di “Effetti iMessage automatici” e “Riproduci automaticamente anteprime video”
IMG 884D31EDA0E0 1

Utilizzare sfondi statici

Gli sfondi animati di iOS sono davvero pochi, ma ciò potrebbe non aver influito sulla scelta finale del wallpaper del vostro iPad. Se così fosse, vi consigliamo di ripensarci e di scegliere uno sfondo statico, evitando anche gli effetti “parallasse” e “Live”.

Evitare applicazioni di pulizia

A chiunque può esser venuto in mente di provare ad installare un’applicazione dedicata alla pulizia di iPad, ma la verità è che i suddetti software non hanno i permessi necessari per mantenere la loro promessa. Per questo motivo, la loro installazione andrà soltanto a contribuire all’appesantimento dello spazio di archiviazione, rallentando ulteriormente il dispositivo.

Come collegare il Dolby alla PS4
Come giocare alla PS4 su iPhone e iPad
Guide
    Guide iPad Guide iPhone iOS PS4
Ipad 10
10 idee regalo per chi possiede un iPad
Guide di acquisto
    Guide iPad idee regalo
Come installare WhatsApp su iPad 1
Come installare WhatsApp su iPad (o iPod Touch)La procedura non è assolutamente difficile e, soprattutto, non richiede jailbreak!
Guide
    Guide iPad
Apple iPad Pro
Quale iPad comprare nel 2022
Guide di acquisto

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10

2 giorni fa

Al giorno d’oggi acquisire uno screenshot è diventata un’operazione molto comune. Chiunque, per qualsiasi motivo, ascquisisce una schermata sul proprio smartphone, ma anche sul proprio PC. Inoltre, molti utenti tendono a modificarli, una volta acquisiti, leggi di più…

come aggiungere bordi agli screenshot su windows 11 e 10

Come creare un foglio di carta intestata

2 giorni fa

Potrebbe esserci la necessità di creare dei fogli di carta intestata, in maniera tale da ottenere dei documenti professionali da utilizzare, ad esempio, in ambito lavorativo. A tale scopo ci vengono incontro diversi servizi come, leggi di più…

come creare un foglio di carta intestata

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

7 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

1 settimana fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

2 settimane fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10
  • Come creare un foglio di carta intestata
  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy