ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Apple > iPhone 6 vs iPhone 6 Plus:…

iPhone 6 vs iPhone 6 Plus: quale scegliere?

Gaetano Abatemarco Set 13, 2014

Apple ha presentato ben due nuovi iPhone destinati a far parlare tanto di sé in questo anno, e che sembrano aver mandato in confusione gli utenti che sono abbastanza indecisi su quale dispositivo acquistare. Il nuovo iPhone 6, con display da 4.7”, non è poi così tanto differente dall’iPhone 6 Plus con display da 5.5”: sono entrambi disponibili nei colori Argento, Oro, Grigio e in tre tagli diversi di memoria (16 GB, 64 GB, 128 GB). Inoltre, Apple è stata molto intelligente nell’abolire il taglio da 32 GB: il modello da 64 GB avrà lo stesso costo di quello da 32 GB e questo porterà molti utenti a scegliere questo taglio di memoria invece che il più “economico” iPhone da 16 GB.

iPhone 6 vs iPhone 6 Plus

Per quanto riguarda i prezzi, Apple ha optato per la seguente configurazione in Italia:

  • iPhone 6 da 16 GB: 729€
  • iPhone 6 da 64 GB: 839€
  • iPhone 6 da 128 GB: 949€
  • iPhone 6 Plus da 16 GB: 839€
  • iPhone 6 Plus da 64 GB: 949€
  • iPhone 6 Plus da 128 GB 1059€

I nuovi iPhone 6 e iPhone 6 Plus saranno in vendita in Italia dal 26 Settembre. Visto che tra un iPhone 6 e un iPhone 6 Plus, con lo stesso taglio di memoria, c’è una differenza di 110€, quali dei due dispositivi conviene acquistare? La prima cosa che dovete fare è confrontare le schede tecniche dei due dispositivi:

iPhone 6 vs iPhone 6 Plus: schede tecniche a confronto

Come potete osservare, l’unica grossa differenza è nel display: iPhone 6 dispone di schermo da 4.7” con risoluzione 1334 x 750 pixel mentre l’iPhone 6 Plus è dotato di display da 5.5” e risoluzione 1920 x 1080 pixel. Identico il processore, per entrambi un Apple A8 Dual-Core a 1.4 GHz 64 bit, identica la fotocamera iSight da 8.0 MP ma con una differenza sostanziale tra i due modelli: l’iPhone 6 ha uno stabilizzatore digitale dell’immagine mentre l’iPhone 6 Plus è dotato di stabilizzatore ottico dell’immagine (OIS). La RAM dell’iPhone 6 è da 1 GB mentre quella dell’iPhone 6 Plus è da 2 GB (AGGIORNAMENTO: anche l’iPhone 6 Plus ha solo 1 GB di RAM!) e non conosciamo al momento il vero amperaggio della batteria dei due dispositivi che dovrebbero garantire, parola di Apple, ben 24 ore di conversazione in 3G, 16 giorni di autonomia in standby, 12 ore di navigazione in 3G, LTE e Wi-Fi, 14 ore di riproduzione video e 80 ore di riproduzione audio nell’iPhone 6 Plus.

iPhone 5s vs iPhone 6 vs iPhone 6 Plus

L’iPhone 6, invece, garantisce 14 ore di autonomia in conversazione 3G, 10 giorni in standby, 10 ore in navigazione 3G/LTE e 11 in Wi-Fi, 11 ore di riproduzione video e 50 ore di riproduzione audio. Per quanto riguarda la capacità della batteria, l’iPhone 6 ha una batteria da 1810 mAh mentre l’iPhone 6 Plus dispone di batteria da 2915 mAh. I sensori dei due dispositivi sono invece gli stessi: accelerometro, giroscopio, sensore di prossimità, bussola digitale, barometro.

Insomma, per 110€ di differenza vale davvero acquistare un iPhone 6 Plus a discapito di un iPhone 6? Sinceramente ci risulta difficile dare una risposta: da una parte abbiamo un iPhone 6 leggermente inferiore sulla carta ma con dimensioni più compatte e 110€ di risparmio; dall’altra c’è un iPhone 6 Plus che supera di poco il fratellino minore in termine di specifiche tecniche ma che presenta dimensioni generose e 110€ di spesa in più. Voi quale acquistereste?

Come ascoltare musica gratis: i migliori siti

24 minuti fa

La musica riveste un ruolo importante nella vita di molte persone. Infatti, sono tante le occasioni in cui si ha bisogno di ascoltare della musica, come sono tanti i servizi a cui affidarvi. Al giorno leggi di più…

Dove ascoltare musica gratis su Internet

Come collegare Alexa al WiFi

25 minuti fa

Dopo aver letto la nostra guida d’acquisto dedicata ai dispositivi Echo, avete deciso di acquistarne uno magari per ascoltare i brani preferiti su Apple Music. Ora però state cercando una guida che vi spieghi nel dettaglio come collegare Alexa al Wi-Fi così leggi di più…

Come collegare Alexa al Wi-Fi

Come vedere la posizione in classifica del Super Cashback

2 ore fa

Insieme al Cashback di Stato, il Governo ha presentato ai cittadini il Super Cashback, ovvero un premio aggiuntivo di 1.500 euro ai 100.000 cittadini che eseguiranno più transazioni nell’arco dei sei mesi previsti per la leggi di più…

featured_img

Controller PC: i migliori da comprare nel 2021

5 ore fa

In questa guida costantemente vi aiuteremo a scegliere il miglior controller PC perfetto per voi. Vi proporremo i migliori modelli disponibili attualmente in commercio, analizzando insieme alcuni aspetti e alcune caratteristiche da tenere in considerazione al momento leggi di più…

controller pc 2

Come trasferire rubrica da Samsung a iPhone

8 ore fa

Sono davvero tantissimi gli utenti che ogni giorno decidono di passare da smartphone con sistema operativo Android a uno iOS. Alcuni di questi inoltre, in particolare, da Samsung ad iPhone. In questi casi però, il leggi di più…

Come aggiungere un soprannome ai contatti iPhone

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come ascoltare musica gratis: i migliori siti
  • Come collegare Alexa al WiFi
  • Come vedere la posizione in classifica del Super Cashback
  • Controller PC: i migliori da comprare nel 2021
  • Come trasferire rubrica da Samsung a iPhone
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy