ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Apple > iPhone si riavvia continuamente: come risolvere

iPhone si riavvia continuamente: come risolvere

Fabrizio De Santis Dic 29, 2018

Nonostante i dispositivi di Apple si contraddistinguano per la loro ottimizzazione, può capitare molto spesso che si presentino dei problemi improvvisi. Anche il vostro iPhone si riavvia continuamente? Si tratta di una situazione molto spiacevole che, a differenza di quanto si possa pensare, è abbastanza comune tra gli utenti iOS. In questa guida vi spiegheremo come risolvere il problema del riavvio continuo di iPhone sfruttando vari metodi.

Come risolvere il riavvio continuo di iPhone

Come vi abbiamo anticipato in precedenza, esistono diversi metodi che vi consentono di risolvere questo fastidioso problema. Nel caso in cui questi metodi non dovessero risolvere il problema, sarà necessario puntare al ripristino dei dati di fabbrica dello smartphone.

Spegnere e riaccendere l’iPhone

Come prima soluzione, potete provare a spegnere e riaccendere l’iPhone. Può sembrare una cosa banale, ma molto spesso si rivela essere la soluzione migliore al problema. Se siete fortunati, il problema del riavvio si risolverà in un batter d’occhio, in caso contrario potete passare ai metodi successivi.

Aggiornare iOS

Il problema potrebbe dipendere da un bug del sistema operativo. Per questo motivo, è necessario aggiornare sempre il proprio iPhone all’ultima versione disponibile di iOS. Se non sapete come avere l’ultima versione del firmware, vi consigliamo di consultare la nostra guida su come aggiornare iOS.

Disinstallare le app malfunzionanti

Se il vostro iPhone si riavvia continuamente, è molto probabile che ci sia qualche applicazione corrotta o malfunzionante. In questo caso, è sufficiente disinstallare l’applicazione in questione per risolvere il problema. Fortunatamente, esistono diversi metodi che vi consentono di identificare l’app sospetta.

Il primo metodo è quello di disinstallare le applicazioni che avete installato di recente. In questo modo, potrete facilmente identificare l’app che causava il riavvio continuo e involontario.

In alternativa, potete sfruttare una particolare funzione delle impostazioni di iOS.

  1. Aprite le Impostazioni sul vostro dispositivo;
  2. Entrate nella sezione Privacy;
  3. Selezionate la voce Analisi;
  4. Infine, selezionate la voce Dati analisi.

Fatto questo, si aprirà la schermata del registro di sistema. In questa nuova schermata potete facilmente trovare il colpevole del riavvio continuo. Se viene elencata più volte una determinata applicazione, magari accostata anche a dei messaggi di errore, allora vuol dire che l’app elencata è la causa del problema. Vi basterà disinstallare l’app in questione per risolvere il problema del riavvio continuo.

Ripristinare le impostazioni

Se le soluzioni precedenti non hanno prodotto alcun risultato, potete provare a ripristinare le impostazioni. Non si tratta di un ripristino ai dati di fabbrica del dispositivo, ma di un semplice reset delle impostazioni di sistema. Ciò vuol dire che verranno ripristinate anche le password delle reti WiFi che avete salvato sul vostro smartphone.

  1. Aprite le Impostazioni di iPhone;
  2. Entrate nella sezione Generali;
  3. Scorrete in basso e selezionate la voce Ripristina;
  4. Infine, selezionate la voce Ripristina impostazioni.

Fatto questo, riavviate il vostro iPhone. Una volta riavviato, verificate che il problema del riavvio continuo si sia risolto.

Ripristinare l’iPhone ai dati di fabbrica

A mali estremi, estremi rimedi. Se i metodi proposti in precedenza non hanno risolto in alcun modo il problema, è necessario ripristinare completamente lo smartphone. Si tratta di una soluzione estrema, ma si rivela essere uno dei migliori metodi per risolvere definitivamente il problema. Per effettuare un ripristino dell’iPhone, vi consigliamo di consultare la nostra guida su come ripristinare l’iPhone nella quale vi spieghiamo dettagliatamente i passaggi da seguire.

Altre guide interessanti

La nostra guida su come risolvere il riavvio automatico di iPhone vi è stata utile? Allora perché non date un’occhiata alle nostre guide correlate?

  • Ripristino impostazioni di rete su iPhone
  • Come riportare iPhone come nuovo
  • Come recuperare la cronologia cancellata su iPhone
  • Backup e ripristino WhatsApp su iPhone

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy