ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: Guide iPhone
Home > Guide > Apple > iPhone vs Android: quale scegliere

iPhone vs Android: quale scegliere

Gaetano Abatemarco Dic 07, 2017

iPhone Vs Android è la guerra del millennio. Dalla loro apparizione sulla scena mondiale si sono formate due “fazioni” costantemente contrapposte che cantano le lodi dell’uno o dell’altro prodotto. Si tratta di due concezioni totalmente diverse: apertura contro chiusura, Google contro Apple. Ma se ci dovessimo porre la domanda del secolo, quale scegliere fra iPhone e Android, quale sarebbe la risposta?

Cercheremo di fornire un’analisi il più obbiettiva possibile in modo da fugare finalmente ogni dubbio. Chi scrive, d’altro canto, ha toccato con mano entrambi gli ecosistemi ed è rimasto affascinato da alcune caratteristiche di entrambe le parti. Quindi mettiamoci al lavoro e cerchiamo di capire se comprare Android o iPhone.

iPhone Vs Android: il design

apple google

Il design è sicuramente la prima cosa che salta all’occhio in uno smartphone. Quindi quale scegliere fra Android e iPhone? Si tratta di due concezioni completamente diverse, che si sono più volte contrapposte nel tempo.

Se gli scorsi anni Apple sembrava decisamente avanti, va detto che con le ultime tre generazioni, compresi iPhone 8 e 8 Plus, ha riproposto una linea ormai vista troppe volte. Solo con iPhone X ha rischiato veramente e ha proposto un prodotto inedito e rivoluzionario. Peccato che l’idea dello schermo senza bordi fosse già presente da tempo sul mercato.

Se guardiamo ad Android invece il design è stato in continua evoluzione negli ultimi anni. Ok, molti smartphone si somigliano fra loro e questo può essere un limite. Con i nuovi Top di gamma però c’è stata una continua sperimentazione che ha portato a risultati eccellenti. In questo aiuta anche la presenza di decine di produttori diversi, che aumenta molto il numero di modelli presenti.

ANDROID 1 – IPHONE 0

Il sistema operativo

iphone 8 plus home
s8 home

iOs e Android sono sempre stati due sistemi operativi agli antipodi. Non parliamo ovviamente del design dell’interfaccia grafica, quello è un fattore puramente personale. Parliamo invece dell’architettura dell’OS. Si tratta di due filosofie davvero differenti che possono fare la differenze nell’utilizzo quotidiano.

Apple ha spinto molto su iOS e ha creato un sistema proprietario che ha un solo grande difetto: è chiuso. Questo significa che se siete degli “smanettoni”, ora che anche il Jailbreak sembra essere defunto, avrete poco da modificare. Per il resto si tratta di un ecosistema quasi perfetto che riesce a girare alla perfezione su ogni terminale di Cupertino.

Android, nonostante abbia recuperato molto del terreno perduto, rimane ancora indietro su di un punto: la frammentazione. La disponibilità di tanti produttori, che di solito è un vantaggio, ha portato a tassi di adozione bassissimi delle nuove versioni del sistema operativo. Questo si traduce in pochi e sporadici aggiornamenti se non per i top di gamma. Presto però la musica potrebbe cambiare con Project Treble. 

ANDROID 1 – IPHONE 1

Il parco applicazioni

mobile stores

Se nei primi periodi era Apple con App Store a dominare il mercato delle app mobile, adesso la musica è decisamente cambiata. iPhone e Android sono decisamente vicini da questo punto di vista e se la giocano quasi ad armi pari.

Su App Store potrete trovare alcune delle più belle applicazioni o giochi che abbiate mai visto. Grafica e ottimizzazione sono al loro apice. Il contro sono i prezzi, più alti rispetto al Play Store, inoltre spesso si trovano app a pagamento quando su Android sono completamente gratuite. 

Lo store di Google invece è notevolmente migliorato rispetto al passato. Forse non è ancora avvenuto il sorpasso ma si tratta di due contendenti appaiati in pieno rettilineo. Il numero di applicazioni e giochi è notevolmente cresciuto e così la compatibilità con gli smartphone. Non è una vittoria ma un pareggio si!

ANDROID 2 – IPHONE 2

Autonomia

batteria oneplus 5

L’autonomia è sempre stata il tallone d’Achille degli smartphone degli ultimi anni. Fortunatamente sembra che, a parte qualche eccezione, le cose si stiano lentamente risolvendo. Ma quale dobbiamo scegliere fra iPhone e Android per non rimanere a secco a metà giornata?

Su iOS ci sono stati dei decisi problemi con l’adozione di iOS 11 su questo fronte. I consumi ridotti del passato sembrano adesso un miraggio e molti utenti si stanno lamentando a tal proposito. Se volete andare sul sicuro dovete per forza optare per le versioni Plus, aumentando la spesa ma anche la resa.

Android sembra invece aver trovato un po’ di bilanciamento in quanto ad autonomia. Sopratutto sui medi di gamma c’è adesso il giusto compromesso fra prestazione e durata della batteria. Questo è dovuto all’incremento delle dimensioni delle batterie ma anche alla miglior ottimizzazione di Android Nougat. 

ANDROID 3 – IPHONE 2

Assistenti vocali

google assistant vs siri

Con la presentazione di Siri nel 2012 si è aperto un mondo tutto nuovo di possibilità con il proprio smartphone. Avere un’assistente con il quale interloquire e al quale rivolgere domande è stata una svolta non da poco. 

Dopo questo inizio sfavillante però, l’assistente di Apple è rimasto un po’ fermo sui sui passi. Non ci sono state grandissime rivoluzioni negli ultimi tempi e questo lo ha penalizzato nei confronti di Google. Sia chiaro che Siri è un’ottima integrazione software che permette di svolgere tantissime azioni solo con la voce, questo però a volte non basta.

La rivoluzione è invece avvenuta su Android. Google Assistant è un aiutante decisamente più evoluto rispetto al passato e permette di svolgere vere e proprio conversazioni senza difficoltà. Ciò che ci è piaciuto è stato lo scatto in avanti fatto verso la semplificazione di tutte le attività quotidiane. Rimane comunque la prerogativa di alcune funzioni esclusive per gli smartphone Pixel. Tirando le somme possiamo tranquillamente affermare che i due assistenti si trovano al momento decisamente alla pari.

ANDROID 4 – IPHONE 3

Fotocamera

pixel camera

Una delle attività che svolgiamo di più con i nostri smartphone è scattare foto. Quale sarà quindi fra Android e iPhone quello a catturare i ricordi più belli? Si tratta di un dettaglio non affatto trascurabile al giorno d’oggi visto la mole di immagini che immagazziniamo ogni giorno.

iPhone ha sempre avuto un’ottima fotocamera e dopo la presentazione dei nuovi modelli continua non smentirsi. Scattare con un dispositivo iOS è un vero piacere e sopratutto non richiede competenze particolari. In pochi secondi avrete foto perfette sia per i social che per il vostro album personale.

Android invece ha sempre subito questo fattore sopratutto nei modelli di fascia media e bassa. Il vento però sembra cambiare: e adesso è Google Pixel 2 a detenere il record nel noto sito DxOMark. Questo purtroppo continua a essere compensato dagli smartphone meno costosi che devono ancora fare decisi passi avanti su questo fronte.

ANDROID 4 – IPHONE 4

Supporto

Apple Store

Dopo aver capito che sia Android che iPhone funzionano decisamente bene è il momento di arrivare alla resa dei conti. Se incappassimo in qualche malfunzionamento, come si comporterebbero i produttori? Anche in questo caso Apple parte già avvantaggiata rispetto alla frammentazione del sistema operativo Google.

Portare il proprio iPhone in riparazione non è mai una cosa piacevole. Per fortuna questo viene ricompensato da tanta professionalità e cura del cliente. Sia per esperienza professionale che per situazioni viste dall’esterno, vi possiamo dire che l’assistenza Apple funziona, bene per giunta! E’ praticamente impossibile che usciate da un Apple Store senza aver risolto il vostro problema.

La controparte Android invece ci lascia ancora qualche dubbio. Nonostante abbiamo avuto situazioni risolte brillantemente da aziende come OnePlus o Sony, ci siamo trovati a fare i conti anche con produttori decisamente più restii a fare del loro meglio. Avere lo smartphone non funzionante è un problema decisamente serio e come tale dovrebbero prenderlo tutte le aziende.

ANDROID 4 – IPHONE 5

Ora che vi siete fatti un’idea su quale smartphone scegliere fra Android e iPhone che ne dite di vedere i migliori modelli disponibili all’acquisto?

  • I migliori siti per comprare iPhone e smartphone ricondizionati
  • I migliori smartphone del momento
  • I migliori smartphone Top di gamma
  • I migliori smartphone massimo 500€
  • I migliori smartphone a meno di 400€
  • I migliori smartphone a meno di 300€
  • I migliori smartphone a meno di 200€
  • I migliori smartphone a meno di 100€

Conclusioni

Dalla nostra analisi di oggi viene dunque fuori che se dovessimo scegliere fra iPhone e Android sceglieremmo il primo. Ve lo dico a malincuore, perché avrei voluto davvero vedere trionfare il robottino verde. Questo purtroppo (o per fortuna) fa parte dell’imparzialità, che cerchiamo di adottare ogni volta che ci mettiamo davanti al PC per scrivere un articolo.

Visto che ci siamo, che ne dite di raccontarci le vostre esperienze con Android e iPhone? Fa sempre piacere ascoltare la vostra voce! Se volete lo potete fare utilizzando il box dei commenti che trovate in basso.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

4 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

4 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

1 mese fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy