ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Apple > iPhone X: tra un anno farà di più

iPhone X: tra un anno farà di più

Gaetano Abatemarco Nov 15, 2017

iPhone X è uno smartphone borderless, il cui schermo OLED da 5.8” occupa la maggior parte della superficie frontale. Sono solo tre i tasti presenti su questo smartphone e no, tra questi non è più presente il tasto home. Quel tasto che ha fatto la storia di iPhone, diventato davvero iconico, è ormai scomparso. E con molta probabilità, Apple non lo reintegrerà più sui suoi prossimi device (forse perché tutti i prossimi iPhone saranno esteticamente in linea con iPhone X).

L’esperienza utente, dunque, è radicalmente cambiata.

Sono state infatti introdotte delle gestures che sostituiscono totalmente, e in modo forse migliore, il tasto home.

Cosa ne pensano gli utenti di iPhone X?

Numerose sono state le critiche da questo punto di vista: i fan ancora prima di provarlo lo hanno aspramente criticato, per il semplice fatto che Apple abbia voluto rompere con la tradizione precedente. Ma ancora, numerosi utenti hanno iniziato a giudicare il nuovo iPhone X facendolo passare per ciò che non è. C’è chi lo ha criticato e lo critica ancora per il prezzo, chi per le novità introdotte, e tanto altro ancora.

Per non parlare delle critiche piovute a livello hardware (effetto burn-in e altro), ma questa è certamente un’altra storia. Per frenare, o semplicemente mettere a tacere tutto ciò, in una recente intervista concessa a Wallpaper*, J. Ive, ha ribadito che il nuovo iPhone X tra un anno potrà fare molto di più. Il dispositivo può evolversi.

Cme può iPhone X fare molto più di quello che fa ora?

Partiamo dal presupposto che questo iPhone sia incentrato sostanzialmente sul software. Tutto quello che si fa con iPhone X è dovuto dal software stesso (gestures, realtà aumentata ecc…). L’esperienza utente, da molti giustamente giudicata “immersiva” di questo iPhone, è resa sia grazie a questo nuovo schermo, ma anche grazie ad una versione leggermente modificata di iOS 11, rispetto a tutti gli altri iPhone. Questa perfetta unione crea il prodotto finale, che diversamente non potrebbe essere.

iphone x

Dunque, modificare anche radicalmente l’esperienza d’uso di questo smartphone è possibile! Sarebbe addirittura possibile avere la sensazione di ritrovarsi con uno smartphone totalmente nuovo tra le mani! Tutto questo dopo un solo aggiornamento software.

Ive, quando sostiene che tra 12 mesi questo smartphone potrà fare molto di più, non si riferisce soltanto ad un nuovo modello che certamente sarà lanciato durante il corso del prossimo anno, ma anche all’attuale modello in commercio. Gli sviluppatori avranno a disposizione un dispositivo il cui schermo è tutto ciò su cui contare, avranno tra le mani un vero e proprio “blocco di marmo” su cui sbizzarrirsi.

Cosa scolpiranno? Questo lo scopriremo soltanto al prossimo WWDC, con iOS 12. Si può dire che sia davvero tutto nelle mani dei developer! 

Queste le parole di Ive:

Ciò che credo sia degno di nota in iPhone X è che le sue funzionalità siano così legate al software; e dato che il software per sua natura è fluido e soggetto a evoluzioni, lo stesso prodotto finale è destinato a cambiare ed evolversi nel corso del tempo. Tra 12 mesi quest’oggetto sarà in grado di fare cose che ora non può fare. Penso che in futuro quando guarderemo indietro lo considereremo come un punto di svolta nei prodotti che stiamo sviluppando.

Quest’anno l’innovazione, che secondo Ive “è qualcosa di raro, che 50 anni fa non poteva accadere”, consiste non tanto in un’esperienza d’uso immediata quale poteva essere quella con il tasto home ma un’esperienza che crei perfetta unione e tra hardware e software in maniera ancora più completa.

Lasciando, sicuramente, prevalere quest’ultimo.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

1 mese fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy