La tecnologia IPTV è divenuta in breve tempo protagonista nell’ambito di come gli utenti fruiscono di Internet. Nonostante sia uno dei più moderni sistemi di trasmissione video in diretta e in modalità On Demand, sono sempre di più le persone che negli ultimi anni cercano soluzioni per evitare che IPTV si blocchi o vada a scatti. In questo articolo vi parleremo proprio del perché IPTV si blocca o va a scatti.
Indice
Connessione lenta
Una delle principali cause per cui l’IPTV si blocca di continuo oppure va a scatti è la connessione lenta. Per poter visionare un video in IPTV ad una qualità discreta dovrete disporre di una connessione con download di almeno 5 Megabit al secondo. Inoltre, se parliamo di contenuti paid piratati e distribuiti illegalmente, i flussi non vengono gestiti con sofisticati algoritmi come succede per gli operatori legali. Difatti i vari software legali disponibili di Netflix, Sky e Mediaset Premium sono capaci di ottimizzare la qualità video in base alla banda offerta dalla vostra connessione.
Se disponete di una connessione veloce o ultraveloce, il vostro provider potrebbe comunque aver attivato dei filtri capaci di ridurre la banda disponibile per IPTV. Questo avviene maggiormente per gli utenti Fastweb che sono soggetti a continui buffering e blocchi. Nel caso in cui rientraste in questa casistica, per tentare di aggirare eventuali filtri, potrete utilizzare una VPN, ovvero una connessione privata capace di mantenervi anonimi mentre navigate e di simulare la vostra provenienza da un altro paese.
Rete congestionata
Esattamente come una strada, anche la rete può sovraccaricarsi se molti utenti sono connessi nel medesimo momento. Questo, nonostante la vostra connessione sia capace di raggiungere picchi altissimi, crea dei rallentamenti e quindi la trasmissione potrebbe bloccarsi e andare a scatti. Se il vostro IPTV si è bloccato mentre stavate guardando un evento sportivo o qualsiasi altra manifestazione di cartello, è probabile che il motivo sia proprio un sovraccarico della rete.
Liste di test
Per poter utilizzare IPTV è necessario che diate al programma delle liste di canali. In rete sembra facile trovare liste gratuite che contengono canali free o canali premium (a pagamento), la cui visione attraverso software IPTV diverso dai sistemi ufficiali è illegale; tuttavia a volte capita che le liste sorgenti siano liste di test ovvero liste che servono a fornire all’utente una prova di quanto potrebbe vedere abbonandosi a un determinato servizio IPTV. Quindi, se utilizzate una di queste liste, è normale che dopo un certo numero di secondi la trasmissione si blocchi e che dobbiate aggiornare la lista. Tale problema può essere ovviato utilizzando una lista di canali vera oppure settando il programma usato per vedere i video in modo che, quando il flusso si blocca, non chiuda il canale ma aggiorni forzatamente la lista. Qualsiasi software ha una propria procedura quindi, per attuarla, vi consigliamo di visitare il sito ufficiale del programma che utilizzate.
Dubbi o problemi? Ti aiutiamo
Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto gratuito per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.