ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Windows > Come ispezionare PC lento…

Come ispezionare PC lento con ESET SysInspector

Gaetano Abatemarco Set 01, 2016

Il nostro computer con Windows improvvisamente rallenta, si riavvia senza motivo o inizia a mostrare finestre random? Se l’antivirus installato non segnala niente e nessun controllo dà esito positivo, bisogna iniziare a scavare più a fondo sulla vicenda. ESET SysInspector è un programma gratuito offerto dalla famosa casa produttrice dell’antivirus ESET NOD32 in grado di analizzare in maniera approfondita il sistema operativo che fa le “bizze” alla ricerca di eventuali problemi o minacce nascoste. Il programma è integrato nell’antivirus NOD e nella suite di sicurezza, ma può essere scaricato gratuitamente ed è disponibile in versione portable (senza installazione); il compagno ideale per rispondere alla chiave di ricerca “ispezionare PC lento”.

NOTA BENE: ESET SysInspector non è un antivirus e non ha la pretesa di sostituirlo, ma lo può affiancare in caso di fallimento nella ricerca di minacce. Questo tool non permette di rimuovere i problemi trovati e non è detto che tutto quello che segnala sia effettivamente un pericolo, meglio essere prudenti facendosi aiutare da un tecnico esperto.

Ispezionare PC lento con ESET SysInspector

Scarichiamo la versione giusta di SysInspector in base alla piattaforma in uso su Windows.

DOWNLOAD | ESET SysInspector (32bit)

DOWNLOAD | ESET SysInspector (64bit)

Il programma avvierà la scansione subito dopo l’avvio; dopo qualche secondo sarà possibile controllare i risultati nell’interfaccia del programma.

ESET SysInspector

Il software segnalerà le varie rilevazioni in tonalità di colore, in base alla pericolosità:

  • Verdi: processi e azioni innocue per il sistema;
  • Gialle: processi ed azioni da monitorare, potrebbero rallentare il sistema;
  • Rosse: file, processi e azioni pericolose, rischio malware molto elevato.

Di default verranno mostrati tutti i risultati ma con la barra in alto è possibile filtrare i vari risultati per visionare solo un colore specifico (per esempio ignorando i verdi, che sono innocui).

ESET SysInspector barra malware

Cliccando su una delle voci laterali ed espandendo i vari sub-menu sarà possibile ricavare maggiori informazioni sulle voci dubbie o pericolose segnalate dall’applicativo.

ESET SysInspector informazioni

È possibile visionare i processi, i file e i task impostati nelle seguenti sezioni del sistema operativo:

  • Running Processes, per controllare i processi attivi in memoria;
  • Network Connections, per controllare le impostazioni delle connessioni di rete;
  • Important Registry Entry, per controllare le voci inserite nel registro di Windows;
  • Services, per controllare i servizi attivi nel sistema;
  • Drivers, per scovare driver maligni o non certificati;
  • Critical Files, per controllare l’integrità di file fondamentali per l’avvio di Windows;
  • System Scheduler task, per mostrare i file e i programmi in autoavvio;
  • File Details, per ricavare maggiori informazioni dai file di sistema riconosciuti.

Tutte queste informazioni possono essere molto utili per capire lo stato di salute del sistema operativo preso in esame. Ricordiamo che l’app non pulisce nulla, serve solo per ispezionare PC lento. Se siamo interessati a raccogliere delle informazioni  possiamo salvare un log per passarlo agli esperti di sicurezza che puliranno il nostro PC.

Pulire un PC lento

Se il nostro computer viene segnalato pieno di minacce rosse, consiglio vivamente di seguire la nostra guida dedicata alle pulizie dei PC dai malware.

pulire il PC logo
PC lento: i consigli per velocizzarloIl vostro computer è diventato lento? Ecco la guida per velocizzare il PC lento: i problemi possono essere molti ma c'è sempre una soluzione!
Windows

Notebook 400 euro: i migliori da comprare nel 2021

14 ore fa

Se non volete rinunciare troppo alle prestazioni, ma non potete permettervi di spendere troppo, un portatile 400 euro può essere la risposta alle vostre esigenze. Infatti le prestazioni salgono rispetto ai modelli che costano meno, leggi di più…

portatile 400 euro

I migliori smartphone Samsung da comprare nel 2021

14 ore fa

In questa guida costantemente aggiornata vedremo i migliori smartphone Samsung per fascia di prezzo, dalla gamma più bassa del mercato fino alla gamma alta, in quanto l’azienda coreana è presente in tutte le fasce di leggi di più…

smartphone samsung

Cosa fare prima di usare un PC nuovo

22 ore fa

Quando si acquista un PC nuovo di zecca si ha subito voglia di provarlo e testarne tutte le funzionalità. Tuttavia, bisogna compiere alcune operazioni che vi consentiranno di utilizzare il nuovo PC in maniera sicura leggi di più…

cose da fare prima di utilizzare un PC nuovo

Hosting WordPress: i migliori da usare

2 giorni fa

Dietro ogni sito web di successo c’è sempre un servizio di hosting che si rispetti. WordPress, come tutti i CMS, necessita di una solida struttura per dare il massimo sia a chi gestisce il sito, leggi di più…

hosting

Come cercare parole in un PDF

2 giorni fa

Quanti di voi hanno scorso centinaia di pagine per trovare un preciso argomento presente in un PDF? Se siete arrivati a leggere questa guida però, vi sarete sicuramente resi conto che effettivamente esiste una soluzione leggi di più…

File PDF

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Notebook 400 euro: i migliori da comprare nel 2021
  • I migliori smartphone Samsung da comprare nel 2021
  • Cosa fare prima di usare un PC nuovo
  • Hosting WordPress: i migliori da usare
  • Come cercare parole in un PDF
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy